Massimiliano Fedriga è il nuovo governatore più apprezzato d’Italia, sorpassando Luca Zaia nella classifica dei Presidenti di Regione stilata da Il Sole 24 Ore e pubblicata lunedì 7 luglio. Il governatore del Friuli Venezia Giulia ha raggiunto un gradimento del 66,5%, scavalcando Zaia che si è fermato al 66%, perdendo così la sua vetta per soli 0,5 punti.
Al terzo posto conferma inaspettata per Alberto Cirio, presidente del Piemonte e anch’egli esponente del centro‑destra, che con il 59% di preferenze entra per la prima volta tra i primi tre governatori più amati del Paese.
Nel 2024, Zaia era rimasto comunque sul podio con lo stesso gradimento del 66%, ma era stato preceduto da Fedriga, primo già allora, e da Stefano Bonaccini, allora alla guida dell’Emilia‑Romagna.
Sul suo secondo posto, Zaia commenta scherzoso: «Sono secondo per lo 0,5%, va bene lo stesso. Ciò che non strozza, ingrassa», minimizzando l’importanza dei sondaggi, che a suo dire «lasciamo sempre il tempo che trovano».