- AltoVicentinOnline - https://www.altovicentinonline.it -

Società partecipate. Commissione approva progetto di legge che impedisce partecipazione enti regionali

Stop alla partecipazione in società da parte degli enti pubblici regionali. Lo prevede un Progetto di Legge presentato da Costantino Toniolo (NCD) e approvato ieri, dalla commissione Affari Istituzionali. In sostanza il progetto prevede che agli enti pubblici regionali, ivi comprese le aziende sanitarie e le amministrazioni controllate dalla Regione, non è consentito costituire società e detenere partecipazioni in società, salvo espressa autorizzazione da parte della Giunta regionale in ragione dell’accertata convenienza economica della partecipazione. 

 

“Dopo la legge per regolare il funzionamento e limitare le spese della società partecipate direttamente dalla Regione, – spiega Toniolo – ora interveniamo sulle partecipate degli enti regionali. La proposta fa seguito ad una serie di normative approvate nell’ultimo anno e volte alla riduzione delle spese, all’introduzione di trasparenza e meritocrazia nella macchina regionale. Le società partecipate dagli enti regionali, come Arpav, Iov, Istituto Zooprofilattico, Esu, Ater, Enti Parco, Comunità montane, Consorzi di Bonifica e Veneto Agricoltura, sono circa un’ottantina, senza contare quelle partecipate dalle ULSS. E’ evidente che anche a questo livello ci vuole un quadro ordinamentale,  – prosegue  – tenendo come norma fondamentale il fatto che non possono essere costituite o mantenute da parte degli enti strumentali partecipazioni in società terze, salvo in quei casi di una dimostrata necessità e convenienza economica. E’ indubbio – conclude Toniolo – che, qualora questo progetto di legge venisse approvato dall’aula consiliare, per la Regione vi sarebbe un buon ritorno economico in termini di minori costi diretti ed indiretti”.

 

 

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su: