- AltoVicentinOnline - https://www.altovicentinonline.it -

Breganze. Addio al ‘Comandante Jack’, solista delle Frecce Tricolori

Pilota delle Frecce Tricolori dalle qualità eccezionali è stato un asso dell’aviazione italiana. A 87 anni si è spento Giovanni Battista Zanasso, di Breganze. ‘Il Comandante Jack’ fece del volo la sua ragion di vita,  entrando nella storia per essere stato il più giovane pilota della Nato.

Un fuoriclasse che nel 1968 rivoluziona la storia delle Frecce Tricolori: assieme al pilota Renato Ferrazzutti per la prima volta nella formazione viene introdotto il ‘duo solista’. “Un’altra indimenticabile emozione Conoscere personalmente Jack Zanazzo.Particolarmente toccante è la descrizione fatta di Jack a proposito di Ferrazzutti.Un’ammirazione assoluta di Jack che vedeva e vede ancora Ferrazzutti come un suo idolo. Capacità di pilotaggio uniche espresse facilmente facevano in modo tale che quello che esiguiva “Ferrau” fosse copiato dal più “giovane” Jack Zanazzo rendendo l’impossibile una cosa semplice da eseguire. Nessuna rivalità tra i due, come in alcuni commenti mi era parso di captare, solo un bellissimo rapporto maestro alunno- scrive Marco Farré sul proprio profilo Facebook- In poche parole due grandi “manici” e uno forse, anche senza forse, il più abile pilota d G-91. Ancora grazie a Jack”.

Sullo Yankee, il G.91,  Zanazzo è stato fondamentale come collaudatore. La sua vita da pilota inizia nell’accademia di aeronautica militare nel  vecchio idroscalo dell’Isola di Nisida. Lì si forma e inizia una carriera che lo porterà a diventare ben presto il più giovane pilota del reparto sperimentale di volo. Solcherà ogni cielo. Con le Frecce Tricolori dal 1966 al 1968. Nel novembre di quell’anno lascerà il 313° Gruppo A.A.  Ha inoltre fatto parte per due anni della pattuglia acrobatica Alpi Eagles, la piccola ‘Pan’ fondata nell’aeroporto di Thiene.

Per i giovani di Breganze di un tempo, quando una persona lasciava il proprio paese per solcare il blu sopra alle teste, è ancora viva la loro emozione quando vedevano passare un aereo. Nasò all’insù salutavano quel puntino e dicevano: “è Zanazzo”. Un saluto che verrà rinnovato sabato 17 maggio, alle 10, nel Duomo di Breganze dove si svolgerà il funerale di Giovanni Battista ‘Jack’ Zanazzo.

di Redazione AltovicentinOnline

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su: