C’è un pulmino bianco che ogni mattina parte da Fara Vicentino e attraversa l’Altovicentino, raccogliendo lungo la strada uomini e donne che condividono un tratto difficile della loro vita.
Li accompagna a Vicenza, al reparto di Radioterapia del San Bortolo, e poi li riporta a casa. Ma più che un semplice mezzo di trasporto, quel pulmino è diventato un simbolo: un luogo dove nascono legami, dove si ride, ci si sostiene, e la paura si alleggerisce grazie a una parola gentile o a una battuta condivisa.
Dal 2014, il progetto “Vieni con Noi” della S.O.G.IT. – Sezione Altovicentino (Soccorso dell’Ordine di San Giovanni) garantisce gratuitamente il trasporto quotidiano ai pazienti oncologici che devono affrontare cicli di radioterapia a Vicenza. Un servizio nato da un bisogno concreto del territorio, che copre un’area di 32 comuni per circa 190.000 abitanti, e che in oltre dieci anni ha trasportato 620 pazienti, percorrendo più di 250.000 chilometri e assicurando oltre 13.000 presenze complessive. Dietro a questi numeri ci sono i volti dei volontari, persone che mettono tempo, cuore e ascolto a disposizione della comunità.
«Il nostro pulmino non è solo un mezzo per arrivare in ospedale – spiegano i volontari– ma un piccolo spazio di umanità dove, tra una chiacchiera e un sorriso, la sofferenza trova conforto». Oggi, però, quel pulmino che per anni ha viaggiato senza sosta mostra i segni del tempo. L’associazione ha quindi avviato una raccolta fondi con un obiettivo chiaro: 50.000 euro per acquistare un nuovo mezzo attrezzato, capace di garantire sicurezza, affidabilità e comfort ai pazienti.
Chi desidera sostenere il progetto può farlo attraverso la piattaforma GoFundMe al link https://gofund.me/c6dd52a50Attachment.png oppure con un bonifico bancario (IBAN: IT97H0880760860000000068220 – Causale: Donazione per nuovo pulmino S.O.G.IT. Altovicentino). Le donazioni, considerate erogazioni liberali, beneficiano delle agevolazioni fiscali previste dalla normativa. «Aiutaci ad aiutare» è il motto che accompagna da sempre la S.O.G.IT. Altovicentino. E mai come oggi questo invito risuona forte: perché quel pulmino bianco non trasporta solo persone, ma speranze, coraggio e umanità in movimento.
V.R.