- AltoVicentinOnline - https://www.altovicentinonline.it -

L’onda lunga della protesta di parrucchieri ed estetisti raggiunge l’Alto Vicentino. Fotogallery

L’onda lunga della protesta di parrucchieri ed estetisti raggiunge l’Alto Vicentino

Se a livello regionale gli estetisti e i parrucchieri hanno scelto la sede della Protezione Civile di Marghera per protestare contro l’apertura dei loro negozi posticipata al 1 giugno, l’ondata di malumore si è diffusa anche in Alto Vicentino, dove gli stessi artigiani della bellezza e della cura hanno manifestato incatenandosi alle porte o all’interno dei loro saloni.

Era da ieri, lunedì 27 aprile, che si registrava l’esasperazione di una categoria che non si spiega il perché, nonostante si sia ampiamente attrezzata di dispositivi di sicurezza e di precauzioni, sia stata ‘penalizzata’ con un prolungamento della data di apertura. “Paghiamo fior fiore di denari per l’affitto mensile che i proprietari non ci risparmiano, le tasse possono essere posticipate ma

comunque arriveranno lo stesso, non capiamo la disparità di trattamento con altre categorie che invece apriranno i battenti a breve”, è il coro unanime di parrucchieri ed estetisti, che sono insorti dopo le parole del premier Giuseppe Conte, che domenica sera ha calendarizzato la aperture delle categorie economiche. Il presidente della Regione Luca Zaia ha espresso solidarietà nei confronti di questi artigiani ed ha sottolineato l’impotenza da parte delle Regioni di poter andare incontro alle loro esigenze in quanto di esclusiva disciplina del governo centrale. La stessa solidarietà la stanno avendo gli artigiani da parte di alcuni sindaci, che preferiscono non esporsi e che in questo momento si vedono al centro di bombardamenti di decreti che stanno mettendo a dura prova anche loro.

“Lasciarci esercitare la nostra professione significa anche evitare che la popolazione si rivolga agli abusivi di questo mestiere – ha sottolineato Renata Scanagatta di Thiene, presidente provinciale degli acconciatori – Siamo professionisti della bellezza, ma abbiamo anche un ruolo sociale. Non siamo le chiacchierone del quartiere, siamo le persone a cui si rivolgono molti anziani che da soli non riescono nemmeno a farsi uno shampoo, o a sistemarsi un callo che provoca dolore.

“Hanno tenuto aperto tutto quello che riporta la scritta ‘nuoce gravemente alla salute’ – ha evidenziato Mariangela Panizzon del salone Exthè di Schio – Non hanno fatto veramente attenzione a ciò che era necessario per la vita e la salute delle persone, hanno scelto a discrezione in base a criteri discutibili. Perché una libreria sì e un’estetista no?” “Manca la programmazione – ha continuato la collega Nicoletta Buzzacchero, tra i promotori della proposta – Manca una logica vera ed è questo che rende così estenuante, illogico e insopportabile il prolungamento della nostra riapertura”.

In queste ore le redazioni giornalistiche hanno ricevuto i comunicati delle associazioni di categoria, che sin dalle prime battute dell’emergenza covid hanno cercato di mediare, facendo capire al governo lo stato di crisi di chi non può permettersi di stare fermo e di non incassare tutto questo tempo.

A protestare nel territorio sono: Michela del Salone Michela Hair di Schio, Stefania Marcante de Il Ricciolo di Torrebelvicino, Erica e Sofia Parrucchieri di Schio, Paolo Gasparini di Barbiere Germano di Schio, Arianna Stangoni del Salone Schizzo, Salone Gabriele, Valentina Masoch e Riccardo Toso del Salone Valentina, Nicoletta Buzzacchero e Mariangela Panizzon di centro estetico Exthè di Schio, Antonella Gechelin del Salone Lella di Thiene, Elena Costa del Salone Beauty di Fara Vicentino, Romina Ballardin del Salone Romina di Malo, Elisabetta Quilotti di Bassano del Grappa, Davide Poletto di The Barber Factory di Malo, Michela Marchesini del Salone Michela di Malo, Nicoletta Binotto di New Look, Bottega Mater di Malo, Paolo Tessarolo di Salone New Age, Antonio Balasso di Zanè, Monica Cicchellero di Centrolook di Torrebelvicino, Manuela e Lorena Smiderle del Salone Manuela di Malo, Feeling Parrucchieri di Zanè, Ernestina Poletto di Ricci e Capricci a Thiene, Alessia Manzardo del salone Elodie di Schio, Valentina Zancan del Salone Valentina, Doriana Zarpellon del salone Capelli d’Oro di Zanè, STefano Martello del Salone Stefano, Maria Stella Zorzi del Salone Stella, Anna Pento, Valeria Zilio del Salone Valeria, Elisa Zerbato di Estetica Elite di San Vito di Leguzzano, Lara Zilio del Salone Lara di San Vito di Leguzzano, Donatella Parrucchieri di Malo, Caludia Nieva del centro Bellessere di Carrè, Alessia Fochesato del Centro Estetico Alessia di Malo, Maria Elena del salone Total Look di Caltrano, Salone Manuela di Schio.

A.B.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su: