- AltoVicentinOnline - https://www.altovicentinonline.it -

Meteo. L’instabilità arriva nell’Alto Vicentino, allerta per temporali fino a sabato

Si avvicina sulla regione una perturbazione di origine atlantica che determinerà un aumento dell’instabilità a partire dal pomeriggio di mercoledì 27 e un rinforzo dei venti di scirocco sul mare e sulla costa e da sud/sud-ovest in quota.

Tra domani e venerdì 29 agosto il transito del sistema perturbato provocherà condizioni di tempo in prevalenza instabile, a tratti perturbato specie tra il pomeriggio/sera di giovedì e il pomeriggio di venerdì, con precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale, più frequenti e consistenti sulle zone centro-settentrionali dove i quantitativi potranno risultare anche abbondanti, specie su zone montane/pedemontane. Saranno possibili su tutta la regione temporali localmente anche forti.

In considerazione di queste previsioni, il Centro funzionale decentrato della Protezione civile del Veneto ha dichiarato l’allerta gialla (fase di attenzione) per temporali su tutto il territorio regionale, con validità dalla mezzanotte di oggi a tutta la giornata di venerdì 29 agosto. Fase di attenzione per criticità idrogeologica, inoltre, in quattro aree del Veneto: VENE-A (Alto Piave), VENE-H (Piane Pedemontano), VENE-E (Basso Brenta-Bacchiglione) e VENE-F (Basso Piave, Sile e Bacino scolante in laguna).

Per le zone di allertamento, sono possibili l’innesco di frane superficiali e colate rapide sui settori montani, pedemontani, collinari; l’innalzamento dei livelli della rete idrografica secondaria e il rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque piovane con allagamenti di locali interrati e/o sottopassi. Lo scenario sarà caratterizzato da fenomeni intensi e in rapida evoluzione.

a cura della Protezione Civile della Regione Veneto

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su: