Le ultime note, l’ultimo momento per ricordare l’energia che riusciva a trasmettere ogni volta che sceglieva una canzone e, sorridendo, con le braccia al cielo incitava i ragazzi a ballare. Saranno celebrati venerdì alle 16 nella parrocchia di Santissima Trinità a Schio i funerali di Luca Grison, il 46enne di Schio conosciuto nel mondo del... continua a leggere...
Da un lato insegnare un lavoro ai giovani con lievi disabilità e, dall’altro imparare un mestiere sotto l’occhio attento di artigiani professionisti che donano il proprio tempo a chi è meno fortunato. Sono le due facce del progetto Arti e Mestieri dell’Ulss 4 Alto Vicentino – attivo tutto l’anno all’ex Ospedale Boldrini di Thiene –... continua a leggere...
Va avanti l’inchiesta dei carabinieri, delegati dalla Procura di Vicenza per svolgere le indagini per fare luce sulla disgrazia di venerdì scorso a Sandrigo. Il piccolo I.M. sarebbe scivolato nel corso d’acqua mentre giocava a nascondino con i fratellini. La magistratura ha disposto l’autopsia per escludere la morte violenta. Un accertamento fatto per scrupolo dato... continua a leggere...
Borse di studio per gli studenti più meritevoli. L’Amministrazione comunale di Marano assegna 15 borse di studio da 180 euro ciascuna, agli studenti più meritevoli residenti nel territorio comunale.
“Scegli meglio – il modo giusto di differenziare”. É il nome della campagna di comunicazione e informazione avviata in questi giorni da Alto Vicentino Ambiente e Greta Alto Vicentino per migliorare la qualità della raccolta differenziata nei 31 Comuni soci.
I 35 anni di attività del Cinema Teatro Pasubio raccontati dalle locandine dei film, le stesse locandine che serviranno per garantire il futuro della sala.
Niente più panchina per gli anziani. Per la seconda volta la panchina dei pensionati di Via Prà del Volto a Giavenale è stata rubata. Un altro schiaffo per quel piccolo gruppo di anziani che dopo aver subito il furto di una panchina lo scorso anno ne avevano acquistata un’altra pagandola di tasca propria. Per loro... continua a leggere...
Sono usciti con le ossa rotte dagli scandali che hanno travolto il partito, ma i rappresentanti locali della Lega Nord non hanno intenzione di mollare: “Si può ricominciare con gente che lavora nel territorio, coerenza con i valori di sempre e rispetto per gli elettori”. I tesseramenti sono calati, segno che il ‘ce l’ho duro’... continua a leggere...
Il fumetto per sensibilizzare i cittadini sull’inquinamento atmosferico, sui rifiuti e e sulla raccolta differenziata. Sarà inaugurata giovedì 8 alle 21 a Palazzo Fogazzaro la mostra “Maccheariachefa”. L’esposizione – a cura di Aboca e Cooperativa Raccolto con il patrocinio del Comune di Schio – rientra nel programma della rassegna “A seminar la buona pianta.
-a cura del dott. Alfonso Piscopo Su watsapp mi è arrivato un messaggio della signora Maria M. E mi dice, buongiorno doc: ‘ ieri sera ho comprato la carne e l’ ho... continua a leggere...
-Dopo le polemiche delle ultime settimane, tra verifiche sul corretto comportamento delle compagnie aeree e minacce di rincari sui biglietti, l’associazione Codici rinnova l’invito ai passeggeri a prestare attenzione ai costi del... continua a leggere...
-AGI – Per trascorrere una giornata in un parco acquatico una famiglia spendera’ 290,07 euro, il +4% rispetto al 2024, ma il +43% rispetto al 2021. Aumentano soprattutto i costi dei prodotti... continua a leggere...