- AltoVicentinOnline - https://www.altovicentinonline.it -

Schio. Dal Rally, alla mostra mercato al Giardino Jacquard allo Sbaracco: tutti gli appuntamenti del fine settimana

La fine dell’estate si trasforma a Schio in una grande festa diffusa che abbraccia l’intero territorio. Dal 19 al 21 settembre la città vicentina si anima con un calendario di eventi pensati per soddisfare ogni interesse: dalla passione per la natura allo sport, dall’enogastronomia allo shopping, dal volontariato alle tradizioni locali.

«Questo fine settimana rappresenta la capacità del nostro territorio di fare rete e di offrire esperienze diverse ma complementari – sottolinea il vicesindaco, Barbara Corzato –. Dalle orchidee ai motori, dai sapori locali al volontariato, Schio dimostra di saper coniugare tradizione e innovazione, accoglienza e qualità. Un weekend che promette di richiamare visitatori da tutta la provincia, e non solo, confermando Schio come destinazione di riferimento per chi cerca esperienze autentiche e di valore. A rende possibile tutto questo, la ricchezza del nostro tessuto sociale, fatta di associazioni, imprese, volontari e cittadini attivi, che ringrazio a nome dell’amministrazione”.

 

Motori e tradizione con il Rally Storico Città di Schio

Il rombo dei motori torna a far vibrare le strade dell’Altovicentino con la 33ª edizione del Rally Città di Schio e il 7° Rally Storico (19-20 settembre). Dopo un anno di pausa, la manifestazione riparte con una nuova organizzazione firmata EMI – Eventi Motorsport Italia, mantenendo intatto il fascino delle storiche prove speciali come Santa Caterina e il ritorno della spettacolare Pedescala, assente da quasi vent’anni. Più info

 

La natura protagonista con la XX Mostra Mercato Giardino Jacquard

Tra gli eventi principali, la 20° edizione della Mostra Mercato Giardino Jacquard (20-21 settembre), che trasformerà il centro storico in un palcoscenico botanico di eccellenza. Orchidee rare provenienti da tutta Italia ed Europa, bonsai d’arte, mercatini del verde e l’immancabile concorso “Best in Show” dell’Associazione Italiana di Orchidologia animeranno luoghi simbolo come il Giardino Jacquard, lo Spazio SHED e il Lanificio Conte.

Concerti, visite guidate gratuite e laboratori per bambini completeranno un programma che unisce passione botanica e valorizzazione del patrimonio industriale cittadino.

Momenti clou:

Più info

 

Sagra dei Sapori – 19/21 settembre, Fabbrica Alta

Tra gli eventi collaterali della Mostra mercato, la Sagra dei Sapori 3.0 alla Fabbrica Alta (19-21 settembre), che porterà specialità italiane e internazionali, e intrattenimento musicale.

 

Festa del Volontariato – sabato 20 settembre – dalle 9.00 alle 12.30 in via Pasini

Una giornata all’insegna dell’incontro, della partecipazione e dell’impegno per il bene comune: è questo lo spirito della Festa del Volontariato, in programma per sabato 20 settembre, dalle 9.00 alle 12.30 lungo Via Pasini, nel cuore della Città di Schio.

L’iniziativa, promossa dal Comune di Schio in collaborazione con il tavolo delle associazioni Schio Volontariato, intende valorizzare il ruolo fondamentale delle associazioni come presìdi di coesione sociale, rafforzando il legame tra istituzioni, cittadini e territorio.

Saranno una quindicina le associazioni di volontariato presenti con i propri gazebo informativi, pronte ad accogliere cittadini e curiosi per raccontare le tante attività svolte ogni giorno al servizio della comunità.

Un’occasione concreta per conoscere da vicino il mondo del volontariato locale, fatto di persone che mettono tempo, energia e passione a disposizione degli altri. Ma anche – e soprattutto – un’opportunità per raccogliere nuove adesioni e coinvolgere futuri volontari pronti a mettersi in gioco.

 

Schio Sbaracco, il Festival delle occasioni – sabato 20 settembre, centro storico

I negozi del centro storico promuovono lo Sbaracco di settembre, occasioni da non perdere e nuovi arrivi. Negozi in strada e shopping all’aria aperta con le super offerte di fine stagione e la possibilità di vedere e apprezzare gli arrivi delle nuove collezioni.

 

Scopriamo l’autunno nei campi – 39ª edizione – domenica 21 settembre – dalle 9.15 alle 16.00
La tradizionale pedalata tra le aziende agricole propone tre partenze (Schio, Marano, Piovene) per un percorso ad anello con degustazioni, laboratori didattici, attività per bambini e intrattenimenti “come una volta”.

 

M6C Festival Running | Maratona dei 6 Comuni – domenica 21 settembre

Maratona dei 6 Comuni MGC Festival Running con quattro diverse distanze che attraversano sette Comuni dell’area (partenze da Zanè, Malo e Thiene).

Un evento unico con quattro gare:

Arrivo per tutti presso la Sport Power Arena di Villaverla.

 

Re.D. Day – domenica 21 settembre, dalle 14.30 al Parco Eunice Kennedy Shriver, Magrè di Schio

Il Parco Inclusivo Eunice Kennedy Shriver di Magrè di Schio si trasformerà in un luogo di festa, incontro e partecipazione con il Re.D. Day, un evento promosso dall’associazione Edùco APS e dalla Cooperativa Cogita.

La giornata, a ingresso libero, nasce per dare vita alla rete di retedisabilita.it, la piattaforma online che raccoglie e valorizza i servizi e le realtà dedicate alle persone con disabilità o fragilità nel territorio vicentino. Ma Re.D. Day sarà molto più di una semplice presentazione: prenderà la forma di una vera festa delle associazioni, con stand, laboratori aperti al pubblico, attività esperienziali e momenti di condivisione pensati per far conoscere da vicino il mondo dell’inclusione sociale.

La giornata si concluderà con energia e leggerezza grazie al concerto della band Extrò, che a partire dalle 18.30 animerà il parco con i grandi successi degli anni ’80 e ’90.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su: