- AltoVicentinOnline - https://www.altovicentinonline.it -

Le aperture di nuove attività economiche in Veneto sono calate del 13,3%

Nei primi sei mesi del 2021 le aperture di nuove attività economiche in Veneto sono calate del 13,3% rispetto al periodo pre Covid. Lo calcola Confesercenti Veneto, sulla base di elaborazioni condotte su dati resi disponibili dalle Camere di commercio. Il crollo delle nascite di nuove imprese ha coinvolto tutti i settori, con un -13,1% di nuove imprese del commercio all’ingrosso, un -41,9% del settore alloggi, -32,9% del settore ristorazione e -17,3% tra agenzie di viaggio, tour operator e noleggio auto.

“La mancanza di nuove attività è un problema da non sottovalutare, perché crea una lacerazione nel tessuto imprenditoriale che si farà sentire nei prossimi anni, soprattutto se dovessimo assistere ad un aumento delle chiusure delle imprese ancora esistenti a causa dell’onda lunga della crisi: molte attività hanno resistito fino ad ora, ma la loro sopravvivenza non è scontata”, commenta Cristina Giussani, presidente di Confesercenti Veneto.

“In questo quadro occorre pensare ad un piano per riavviare l’imprenditorialità nel Paese. La nostra proposta è di partire da formazione ed innovazione, sostenendo le associazioni che si propongono di diventare incubatrici di startup per fornire gli strumenti e il know-how necessario per avviare con successo un’impresa. Ma servono agevolazioni e misure di sostegno anche per le attività di tutoraggio, formazione e riqualificazione degli imprenditori”, conclude.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su: