- AltoVicentinOnline - https://www.altovicentinonline.it -

Regionali Veneto. Voti a valanga per Carlo Cunegato. Delusione per Rigoni Stern, Sperotto e Strinati

Con la vittoria di Stefani alle regionali, Il Veneto resta saldamente nelle mani del centrodestra, ma con opposizioni che avranno margini più ampi per incidere. Ma come è andato il voto nell’Alto Vicentino che da sempre chiede una rappresentanza concreta e fattiva in Regione? Passa Carlo Cunegato di Alleanza Verdi Sinistra: il consigliere comunale di Schio fa incetta di preferenze e siederà tra i banchi dell’opposizione del consiglio regionale.

Nulla da fare per alcuni nomi  ‘blasonati’ del territorio: Roberto Rigoni Stern, sindaco di Asiago che al voto si è presentato con la casacca di Forza Italia e Maria Teresa Sperotto sindaco di Fara Vicentino, che ha corso con Fratelli d’Italia. Semaforo rosso anche per la thienese Maria Gabriella Strinati candidata con Forza Italia. La corsa finisce anche per Emanuele Munari della lista Unione di Centro.

La mappa degli eletti vicentini al nuovo consiglio regionale si delinea con chiarezza:  Manuela Lanzarin, nome di peso della Lega, affiancata dalla collega di partito Alessia Bevilacqua e da Marco Zecchinato, che completa il trio leghista. Per Fratelli d’Italia entra in aula Francesco Rucco, mentre il centro moderato trova rappresentanza in Jacopo Maltauro per Forza Italia. Sul fronte delle opposizioni, il Partito Democratico porta a Palazzo Ferro Fini Chiara Luisetto e Antonio Dalla Pozza, confermando una presenza solida e radicata nel territorio. A chiudere il quadro degli eletti vicentini ci sono Carlo Cunegato di Alleanza Verdi e Sinistra e Davide Lovat, portabandiera del movimento Szumsky Resistere Veneto che ottiene così la sua rappresentanza anche nel vicentino.

“A Vicenza abbiamo fatto un risultato straordinario” ha commentato così Carlo Cunegato nei primi momenti in cui si delineavo i dati ufficiali- la nostra comunità, nata dal connubio delle Reti Civiche progressiste e Alleanza Verdi Sinistra, si è distinta rispetto tutte le altre province. Non abbiamo preso voti solo nelle grandi città, ma in tutti i comuni, in controtendenza rispetto anche ai risultati nazionali. Questo è grazie anche a una lista straordinaria, come dimostrano anche le preferenze di tutte e tutti i candidati” aggiungendo” daremo del filo da torcere a Stefani, a difesa della sanità pubblica, la difesa dei salari sempre più da fame, contro la cementificazione”.

Il plauso dello ‘storico avversario’ a Schio: “non posso però esimermi dal fare i complimenti a Carlo Cunegato per il risultato straordinario ottenuto, a Schio e in tutta la provincia. Che avrebbe raccolto molte preferenze lo sapevamo tutti, ma il dato finale va ben oltre le migliori aspettative: un traino personale capace di far quasi raddoppiare i consensi di Manildo e del centrosinistra (41,42%) in città rispetto alla media regionale-commenta Alex Cioni, consigliere comunale FdI a Schio- È giusto riconoscere quando un avversario ottiene una performance di livello. Cunegato ha dimostrato di saper mobilitare un pezzo consistente dell’elettorato progressista, e questo avrà un peso negli equilibri politici locali. Naturalmente, il nostro lavoro continua e il centrodestra ha tutto l’interesse a leggere bene questo segnale. Ma i complimenti, quelli sinceri, oggi se li merita”.

di Redazione AltovicentinOnline

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su: