Si apre oggi il bando di concorso per l’assegnazione di tutti gli alloggi di edilizia residenziale pubblica che si renderanno disponibili a Schio nel periodo di efficacia della graduatoria.
I moduli per la domanda, che deve essere presentata entro il 23 ottobre, sono disponibili all’Ufficio Casa del Comune di Schio. Come negli ultimi anni, è stato attivato un servizio per fornire aiuto nella compilazione della domanda con uno sportello aperto alcuni pomeriggi. Negli ultimi sei anni sono state effettuate un centinaio di assegnazioni (dal 2008 a tutt’oggi). Dalle ultime 3 graduatorie (2010, 2011 e 2012 tutt’ora vigente) sono state fatte 37 assegnazioni, delle quali 4 a cittadini extracomunitari.
“Gli alloggi di edilizia residenziale pubblica sono una risorsa preziosissima per dare risposta concreta a tante famiglie – sottolinea l’assessore Antonietta Martino – Attraverso questi, il fondo per i contributi sull’affitto, i finanziamenti per l’acquisto della prima casa questa Amministrazione resta in prima linea per garantire un diritto fondamentale qual è quello alla casa”.
Al bando possono partecipare coloro che hanno cittadinanza italiana o di uno Stato aderente all’Unione Europea e i cittadini extracomunitari in regola con i documenti di soggiorno (in attuazione della direttiva 2004/38/83/109/CE). I richiedenti devono risiedere o svolgere attività lavorativa principale nel territorio del Comune di Schio, non superare il limite di reddito stabilito annualmente dalla Regione Veneto e non essere proprietari di immobili abitabili. La graduatoria verrà formulata da un’apposita Commissione Provinciale che attribuisce un punteggio valutando le condizioni dei soggetti richiedenti e la loro situazione abitativa. Tra gli elementi che incidono nella determinazione sono compresi il nucleo familiare particolarmente numeroso, la presenza di persone con handicap, l’aver svolto lavoro dipendente con versamento di contributi Gescal, l’abitare in un alloggio improprio, sovraffollato, antigienico o aver ricevuto intimazione esecutiva di sfratto (non per morosità). Anche chi ha già partecipato a precedenti bandi di concorso, deve ripresentare domanda per essere inserito nella nuova graduatoria annuale.
La distribuzione degli stampati e la raccolta delle domande avvengono allo sportello dell’Ufficio Casa, aperto da lunedì a venerdì, dalle 9 alle 13.15. Inoltre, oggi il 25, 26 e 30 settembre, 2 e 3 ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 17.30, sarà aperto uno sportello straordinario per la distribuzione dei moduli. È stato poi istituito un servizio per fornire assistenza nella compilazione della domanda, con la presenza di funzionari dell’Ater, nei giorni 1, 3, 8, 10, 15, 17 e 22 ottobre dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17.00 per usufruirne è necessario prendere appuntamento allo sportello di distribuzione dei moduli. La scadenza per la domanda è prorogata al 7 novembre per i richiedenti emigrati all’estero.
di Redazione Thiene On Line