Fiore all’occhiello dell’amministrazione a Thiene la palestra San Gaetano, a solo un anno dall’inaugurazione, finisce al centro delle polemiche per le gravi infiltrazioni di acqua. E’ bastato il temporale dei giorni scorsi per allagare pavimenti e inzuppate soffitti, come documentato dal video girato da Fidenzio Munaretto: “e non è la prima volta”.
Nel bagno del bar interno all’impianto sportivo si è verificato un vero e proprio allagamento, con i pavimenti coperti d’acqua e gocce che scendevano copiose dal soffitto. Questa l’immagine immortalata dal video di Munaretto, pubblicata anche sul social cittadino ‘Sei di Thiene se…’. “Le immagini che ho diffuso sui social non hanno nulla di sensazionalistico: raccontano semplicemente una triste realtà- commenta Fidenzio Munaretto- Nella nuova palestra comunale di Thiene, costata 8 milioni di euro, si registrano queste vergognose infiltrazioni d’acqua. Non è accettabile che un’opera pubblica di questa portata, inaugurata da poco, presenti già simili problemi. È una mancanza di rispetto verso cittadini, atleti e associazioni che da anni chiedono spazi adeguati per fare sport in sicurezza. Invece di affrontare i fatti, qualcuno ha pensato di domandarsi come io sia entrato nella palestra. Ricordo che si tratta di un luogo pubblico. E comunque come presidente di Real Thiene ASD ho pieno diritto di verificarne le condizioni, visto che come operatore dello sport in questa città ho diritto di vedere in che condizioni sono gli impianti in cui lavoro e in cui devono giocare i bambini che alleno. Ecco, queste sono le condizioni. La verità è che la mia presenza dà fastidio perché le criticità già più volte denunciate in passato si sono rivelate fondate. Nulla è stato fatto, e oggi i risultati sono sotto gli occhi di tutti”.

“Acqua e crepe”. Quanti denunciato da Fidenzio Munaretto non si ferma solo alle pozze d’acqua e ai controsoffitti zuppi d’acqua. “Ci sono spogliatoi con impianti malfunzionanti, infiltrazioni, muri danneggiati: non si tratta di dettagli, ma di problemi strutturali e gestionali che meritano serietà, non giustificazioni. E anche come presidente di Liberi a Destra, ritengo che la priorità sia garantire strutture sicure, efficienti e davvero al servizio della comunità. Lo sport non ha colore politico, ma chi lo vive ogni giorno ha il dovere di denunciare ciò che non funziona- conclude- Mi chiedo, e non sono l’unico a Thiene a farsi questa domanda, come mai il parcheggio della palestra è a pagamento. Questa non è una zona commerciale, è una palestra pubblica. Dovrebbe essere un servizio, non un’occasione di guadagno”.
P.V.