- AltoVicentinOnline - https://www.altovicentinonline.it -

Dawson’s Creek, il cast si riunisce per beneficienza. Chi si ricorda la serie?

Il cast di Dawson’s Creek si è riunito per un evento di beneficenza al Richard Rogers Theatre di New York. Sono diventate virali le immagini degli attori e delle attrici protagonisti della serie cult di nuovo sullo stesso palco per sostenere la lotta contro il cancro e l’associazione F Cancer, raccogliendo fondi. Joshua Jackson, Katie Holmes, Michelle Williams, Busy Philipps e gli altri hanno regalato momenti emozionanti leggendo lo script originale della puntata pilota di “Dawson’s Creek”: la serie è andata in onda dal 1998 al 2003 e da allora i fan hanno sentito la sua mancanza. A rendere ancora più toccante la serata è stata l’assenza di James Van Der Beek.

L’attore 48enne, interprete del sognatore Dawson, non ha potuto partecipare dal vivo per motivi di salute. Lo scorso novembre ha annunciato di avere a che fare con un tumore al colon retto al terzo stadio, una diagnosi che sta affrontando in privato. Al suo posto erano presenti la moglie, Kimberly, e i loro sei figli. A sostituire il personaggio di Dawson sul palco, invece, è stato Lin-Manuel Miranda.

JAMES VAN DER BEEK PARTECIPA CON DEI VIDEOMESSAGGI

In video, prima e dopo la lettura del copione, Van Der Beek è intervenuto con dei messaggi: “Aspettavo questa serata da mesi e mesi, da quando il mio angelo Michelle Williams ha detto che l’avrebbe organizzata. Non posso credere di non essere lì. Non posso credere di non poter vedere i miei compagni di cast, il mio splendido cast di persona. Volevo salire su quel palco e ringraziare ogni singola persona in questo teatro per essere qui stasera”. La sera prima, su Instagram, l’attore aveva spiegato le motivazioni: “due virus intestinali hanno cospirato contro di me mettendomi fuori uso”.

Alla fine dell’evento ha fatto un’incursione in video anche Steven Spielberg, l’eroe di Dawson nella serie: “Dawson, ce l’hai fatta. Forse un giorno avrò anch’io un armadio di Dawson”. A chiudere la serata l’immancabile e iconica sigla: “I Don’t Want to Wait” di Paula Cole.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su: