- AltoVicentinOnline - https://www.altovicentinonline.it -

L’importanza della lettura

Cosa rappresenta la lettura per ciascuno di noi? Ogni risposta è personale, ma una cosa è certa: la lettura è decisamente un’opportunità straordinaria di guardare la realtà con occhi diversi dai nostri; è apertura mentale per condurci verso orizzonti che non avremmo mai pensato di oltrepassare. In una società fondata su dinamismo, tempismo e frenesia, difficilmente si trova il tempo per noi stessi e per i libri.

Per leggere un libro occorre innanzitutto disporre di tempo, impegno e volontà, oltre che di una giusta dose di leggerezza per lasciarci trasportare dalla trama e dai protagonisti. Proprio per questo la lettura non ha mai avuto la considerazione che meriterebbe, specialmente tra i giovani; ed è qui che entra in gioco il ruolo della scuola e la sua funzione importantissima, dal momento che spinge i ragazzi ad abituarsi alla lettura fin da piccoli, riservando nel percorso didattico quello spazio necessario da consacrare ai libri.

A cosa serve leggere

Leggere è dunque basilare, per sviluppare le abilità di linguaggio, ampliare il nostro personale vocabolario ed aumentare il nostro livello di concentrazione, oltre che nutrire la mente rilassando il corpo; leggere è un’esperienza completa che ci fa isolare dal mondo e che ogni volta ci suscita nuove emozioni. Da un punto di vista psicofisico, numerose ricerche hanno dimostrato che la lettura mette in moto gli stessi neuroni che si attivano quando svolgiamo altre attività, come scrivere, correre o semplicemente toccare un oggetto.

È come se noi stessi ci avvicinassimo ai personaggi immaginari delle storie che leggiamo, adottando comportamenti e giudizi allineati a quelli dei personaggi stessi. Uno studio più recente, rivela che la lettura è il miglior modo per rilassarsi e che basterebbero sei minuti al giorno per ridurre i livelli di stress del 68%. È quanto rivelato dai ricercatori dell’Università del Sussex, i cui psicologi sostengono che leggere fa bene ai nervi e ritempra più della musica, di una passeggiata o di una tazza di tè.

Importanza della lettura: i benefici

Analizziamo i vantaggi della lettura attraverso una breve benefit list.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su: