- AltoVicentinOnline - https://www.altovicentinonline.it -

Algida: 80 anni di gelati, pubblicità e memoria collettiva

Con quasi ottant’anni di storia il brand ha accompagnato generazioni intere di italiani, rappresentando un punto di riferimento nella vita quotidiana del nostro Paese. Un’icona dell’immaginario italiano che ha avuto la capacità di costruire un lessico familiare fatto di sapori, cartelli di latta, riti estivi e scene di vita al bar, come raccontato nel saggio autobiografico della giornalista e autrice Giulia Cavaliere.
L’esperienza del gelato Algida non è solo individuale, ma collettiva: un momento che unisce adulti e bambini, crea legami, costruisce ricordi. È la memoria di un’Italia che cresce, che si racconta attraverso i gesti semplici di ogni giorno. Come sottolinea Massimo Bray, direttore generale di Treccani, nella prefazione al volume, “Algida ha saputo fare della qualità e dell’attitudine a rinnovarsi i suoi punti di forza, diventando un punto di riferimento per intere generazioni”. Nata nella Roma del dopoguerra, in un’Italia ancora ferita ma desiderosa di rinascere, Algida ha saputo interpretare i sogni e i gusti degli italiani, attraversando mode e cambiamenti sociali. Ogni gelato ha rappresentato un’epoca, un’immagine, un ricordo, evocando sensazioni di piacere e convivialità, parte integrante dell’immaginario italiano, accanto a icone come la Vespa o la 500.
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su: