Dopo il successo della serata Baccalà, che ha stupito tutti per la qualità dei piatti di Alberto Vescovi, per il servizio impeccabile del suo staff e per l’atmosfera che si respirava nel suo locale, mercoledì 26 novembre, alle 19, il Cibolario cambierà volto trasformandosi in un angolo di Messico vibrante e festoso. Un appuntamento speciale che unisce gastronomia, musica e convivialità, proponendo al pubblico un’esperienza dal sapore autentico e dall’atmosfera calda e coinvolgente.
Per l’occasione, il locale di Colceresa ha ideato un menù fisso dal tono decisamente “fiesta”: a partire dal piatto da condividere in centro tavola, una ricca teglia di nachos gratinati con crema di cheddar, jalapeños, avocado, pomodoro e fagioli rossi, un trionfo di colori e profumi tipici della cucina tex-mex.
A seguire, un piatto unico pensato per soddisfare anche i palati più curiosi: tortillas farcite con chili di carne, riso, guacamole, yogurt e jalapeños, per un equilibrio di sapori intensi e avvolgenti. A chiudere la cena, un dolce semplice ma goloso: biscotti morbidi al cioccolato. A rendere tutto ancora più conviviale, la sangria all you can drink, perfetta per accompagnare ogni portata.
La serata non sarà però solo un viaggio gastronomico. Ad arricchire l’esperienza ci penserà un duo jazz tromba e piano, che offrirà un accompagnamento musicale dal vivo capace di fondere vibrazioni messicane e atmosfere raffinate, regalando al pubblico un intrattenimento elegante e originale.
Con un costo di 25 euro a persona, l’evento si presenta come una proposta accessibile e di grande richiamo per chi desidera vivere una serata diversa dal solito. Gli organizzatori invitano a prenotare data la prevedibile alta affluenza: per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il 0424 411 393 o il 366 465 8616.
Tra buon cibo, musica live e spirito festoso, il Cibolario promette un mercoledì sera dal gusto internazionale, capace di conquistare appassionati di cucina e amanti del jazz. Una data da segnare in agenda.
Le serate organizzate dallo chef Alberto Vescovi stanno animando un territorio, che grazie al suo locale, sta attirando persone da tutto l’Alto Vicentino , ma anche fa fuori il capoluogo berico. Basta andare a vedere per comprendere come un locale come il suo sappia portare vivacità e luminosità a realtà che avrebbero bisogno di più spirito imprenditoriale.
di Redazione AltovicentinOnline









