Cistite recidivante: quando l’infezione non è l’unico colpevole
Chi soffre di cistite recidivante conosce bene quanto possa essere invalidante: dolore, urgenza di urinare, fastidio che si ripresenta anche a distanza di poco tempo. Molti pensano che la causa sia sempre un’infezione delle vie urinarie, ma la realtà clinica è più complessa.
Il dottor Davide Brotza, Urologo presso Poliambulatori San Gaetano di Thiene e Schio, ci aiuta a comprendere meglio quali cause possano nascondersi dietro una cistite ricorrente.
Dottore, quali pazienti soffrono più spesso di cistite?
«Possiamo affermare che le donne hanno una predisposizione maggiore rispetto agli uomini di sviluppare cistite, specie ricorrente» spiega il medico. «La conformazione anatomica femminile rende più facile l’ingresso dei batteri in vescica. Inoltre, fattori come menopausa o rapporti sessuali aumentano il rischio. Per gli uomini, invece, la cistite solitamente compare soprattutto dopo i 50 anni, spesso legata a problemi della prostata che ostacolano il flusso urinario.»
Da cosa può dipendere la cistite oltre ai batteri?
«Oggi sappiamo che la cistite non è sempre infettiva» sottolinea il dottor Brotza. «Esiste ad esempio la cistite interstiziale, che non risponde agli antibiotici ed è legata a un’infiammazione cronica della vescica. Ma sintomi simili possono essere scatenati anche da squilibri ormonali, detergenti irritanti, problemi posturali o muscolari e da una disbiosi intestinale, che altera l’equilibrio dell’area uro-genitale.»
Come si affrontano i casi di cistite non batterica?
«Quando non c’è infezione, l’antibiotico non aiuta: anzi, rischia di danneggiare il microbiota» spiega il medico. «In questi casi, a Poliambulatori San Gaetano costruiamo percorsi su misura che possono prevedere l’intervento di altre figure specialistiche, come ginecologo, fisioterapista del pavimento pelvico, nutrizionista o psicologo, a seconda della causa sospettata.»
Qual è il primo passo per chi soffre di cistite ricorrente?
Non bisogna rassegnarsi a conviverci. Una valutazione urologica approfondita può aiutare a capire l’origine del problema e trovare soluzioni personalizzate.
Prenota ora la tua Visita Urologica presso Poliambulatori San Gaetano, contattando lo 0445372205 o scrivendo un messaggio Whatsapp al 3274310025.