- AltoVicentinOnline - https://www.altovicentinonline.it -

Il Gut – Grappa Ultra Trail: l’impresa di Alessandro Gomiero

Il Gut – Grappa Ultra Trail: l’impresa di Alessandro Gomiero

12 salite consecutive sul Monte Grappa, 270 chilometri, 19.000 metri di dislivello positivo. Un fine settimana lunghissimo per Alessandro Gomiero, 47 anni, che ha ideato e completato per primo il GUT – Grappa Ultra Trail, ispirato al Brevetto del Monte Grappa. È partito da solo, nel cuore della notte di giovedì, ed è arrivato dopo 85 ore e 55 minuti, accolto dai suoi amici ai gradoni del Sacrario. Il Corriere del Veneto lo ha intervistato, raccontando le fatiche di una mission non alla portata di tutti.

L’idea
Gomiero, ultratrailer con esperienze estreme come il Tor des Géants, si è posto una domanda semplice e folle: “E se provassi a fare tutte le salite del Grappa di fila?” Così è nato il progetto, completamente autofinanziato e autogestito, con il supporto morale e logistico del Consorzio Vivere il Grappa e di altri runner. Lui, amatore puro, corre con gli “Amici del Brenta” e vive a Grantorto (PD).

L’impresa
Zaino in spalla, tre GPS al polso per registrare ogni tratto, una tendina per le soste in vetta, e una determinazione incrollabile. Ha sfidato condizioni meteorologiche estreme, dormendo pochissimo, gestendo al meglio scarpe, vesciche, zecche e cambi di abbigliamento.


Alla penultima salita, stremato, ha rischiato di crollare. Lo ha raccontato nei dettagli al Corriere. Ma l’adrenalina del sogno che stava per compiersi gli ha dato la forza di correre. In salita. Dopo 4 giorni quasi senza sonno. “In certe imprese è la mente che guida”, ha detto.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su: