- AltoVicentinOnline - https://www.altovicentinonline.it -

Pedemontana Veneta. Il Tar condanna la Regione: 4milioni di euro per opere mai fatte

Giornata amara a Palazzo Balbi. Il Tar del Veneto condanna la Regione: dovrà risarcire oltre 4 milioni di euro per opere complementari pattuite e mai realizzate per far passare la Pedemontana Veneta. A vincere la controversia è il Comune di Romano d’Ezzelino.

‘Violazione della documentazione’. Questa la decisione dei magistrati contabili della seconda sezione,  in merito all’accordo siglato ancora nel 2012 tra Comune e Regione. Opere varie, come pattuite coi Comuni interessati dal passaggio della Pedemontana Veneta, che oltre a non essere mai state realizzate, erano anche state ‘rinnegate’ assessore regionale Elisa De Berti. Generando in un lungo contenzioso amministrativo, sfociato il 2 ottobre nella sentenza che, a differenza delle precedenti già favorevoli al Comune, introduce anche il risarcimento.

Maxi risarcimento. Il Tar ha quantificato il risarcimento in 5,56 milioni di euro, da cui vanno sottratti circa 1,38 milioni già ricevuti dal Comune sotto forma di contributi regionali e da altri enti, oltre a 5 mila euro di spese legali che la Regione dovrà corrispondere. Oltre agli interessi legali.

“Una vittoria di tutti”, così ha festeggiato sui social il sindaco di Romano d’Ezzelino, Fabio Marin:”che ora apre la strada alla fase più attesa: il completamento dell’opera viaria indispensabile per la sicurezza stradale e la riduzione degli incidenti lungo un’arteria troppo a lungo dimenticata”.

di Redazione AltovicentinOnline

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su: