Il termine per presentare la domanda per il contributo per l’assistenza a domicilio delle persone anziane non autosufficienti è prorogato al 30 settembre 2025.
Lo annuncia l’assessore Manuela Lanzarin, per far presente alle famiglie che c’è ancora tempo per presentare la domanda che mira a sostenere le persone vulnerabili, in particolare, anziane non autosufficienti assistite a domicilio e loro famiglie, nella gestione dei carichi assistenziali, attraverso il riconoscimento di un contributo economico ai destinatari, di 400 euro mensili per 12 mesi. I fondi a disposizione, che si aggiungono a 61,4 milioni impegnati nel 2024, ammontano a 19 milioni e 500 mila euro e sono risorse del Fondo Sociale Europeo.
“I destinatari di tali contributi – spiega l’assessore Lanzarin – sono le persone non autosufficienti, con più di 65 anni e in condizione di particolare vulnerabilità sociale ed economica, residenti a domicilio, che abbiano una valutazione con scheda SVaMa con punteggio non inferiore a 70/100, che siano in possesso di un Isee sociosanitario non superiore a 40 mila euro. Questa iniziativa – aggiunge l’assessore – si inserisce in una strategia più ampia volta a sostenere gli anziani non autosufficienti”.
Le modalità e la modulistica per presentare domanda, sia on line che attraverso lo sportello nelle Ulss, sono reperibili https://www.azero.veneto.it/fondo-sociale-europeo-plus-fse/564-2025