Una notte di festa e colori ha aperto ufficialmente il Carnevale thienese con la tradizionale sfilata notturna, che venerdì 28 febbraio ha trasformato il centro cittadino in un’esplosione di allegria e divertimento. Un evento che ha chiuso il mese di febbraio con un tripudio di coriandoli e ha dato ufficialmente il via ai festeggiamenti del Carnevale 2025, con un programma che continuerà nei prossimi giorni.
Diciassette carri allegorici sono partiti da piazza P. Scalcerle, oltre ai carri thienesi dei gruppi Conca, Patronato San Gaetano, I disperati di Thiene e Giovani Carristi di Thiene, hanno sfilato quelli provenienti da Sarcedo, Marano Vicentino, Schiavon, Altavilla, Montevilla Sovizzo, Poleo, SS Trinità, Magrè, Rosà, Carmignano, Galliera, Trissino 1 e Trissino 2.
curati nei minimi dettagli e ricchi di colori, hanno sfilato per le vie di Thiene accompagnati da gruppi mascherati e musica, creando uno spettacolo che ha incantato grandi e piccini. Si riconferma quindi il successo di questa quinta edizione della sfilata in notturna, che ormai è un appuntamento fisso per la città, capace di coinvolgere non solo i partecipanti, ma anche chi si è affacciato dalle finestre e dai balconi lungo corso Garibaldi per ballare a ritmo di musica. L’entusiasmo si è fatto sentire anche grazie agli speaker di Radio Stella FM, che hanno accompagnato la serata con il loro commento, sottolineando la qualità e l’originalità dei carri, ognuno dei quali ha saputo stupire e strappare applausi a scena aperta.
Dopo la sfilata, la festa è proseguita con una discoteca a cielo aperto lungo corso Garibaldi, piazza Chilesotti e piazza Arturo Ferrarin dove il cielo si è riempito di coriandoli e la musica ha fatto ballare tutti fino a tarda sera. Un inizio di Carnevale spettacolare, reso possibile grazie all’impegno della Pro Loco Thiene, in collaborazione con il Comune di Thiene, Confcommercio Mandamentale e un’infinità di volontari che, con passione e dedizione, hanno permesso di regalare alla città un evento di altissimo livello.
Il Carnevale thienese, però, non si ferma qui. Domenica 2 marzo alle 14.30 ci sarà la sfilata pomeridiana, che vedrà protagonisti nove carri e due gruppi di majorettes, con la partecipazione del Corpo Bandistico di Lusiana. Infine, martedì 4 marzo, il divertimento sarà tutto per i più piccoli con il Carnevale dei Bambini, che dalle 14.30 alle 20.00 animerà Piazza Chilesotti con spettacoli di illusionisti, truccabimbi e DJ set.
L’attesa è ora tutta per i prossimi appuntamenti, con la certezza che il Carnevale thienese continuerà a regalare emozioni e divertimento fino all’ultima giornata di festa.
Laura San Brunone
Foto e video:
