- AltoVicentinOnline - https://www.altovicentinonline.it -

Lo Stato di Palestina? L’Africa l’aveva già riconosciuta 40 anni fa

L’Africa è avanti. Nel nome del diritto internazionale e del principio di autodeterminazione dei popoli, sono infatti già 52 su 54 i Paesi del continente che hanno già riconosciuto lo Stato di Palestina.
Un atto di valore anzitutto simbolico, compiuto spesso già anni fa, ben prima che cominciasse la campagna di bombardamenti di Israele nella Striscia di Gaza e che Tel Aviv intraprendesse la sua politica di espansione delle colonie nella Cisgiordania occupata.
Oggi, dopo che il riconoscimento è già stato annunciato da 150 Paesi membri dell’Onu su 193, farà una scelta analoga la Francia, seguita probabilmente da Australia, Canada, Regno Unito, Belgio, Lussemburgo, Portogallo e Malta.
Nella maggior parte dei casi, dunque, l’Africa si era mossa già 37 anni fa. Era accaduto quando Yasser Arafat, a capo dell’Organizzazione per la liberazione della Palestina (Olp), aveva proclamato l’indipendenza dello Stato. La dichiarazione, risalente al 15 novembre 1988, era stata redatta dal poeta Mahmoud Darwish. E l’Algeria, un Paese del nord Africa, era diventata il primo al mondo a riconoscere la Palestina.
Erano seguiti altri Stati del Maghreb, forti di una tradizione di solidarietà già emersa negli anni della decolonizzazione. A muoversi Marocco, Tunisia e Mauritania, insieme con la Rasd, la Repubblica araba democratica saharawi, in lotta anche per il proprio stesso diritto a esistere.
Nell’arco di poche settimane, nel mondo, furono 75 i Paesi a riconoscere lo Stato di Palestina: la maggioranza era africana, in omaggio a un impegno anti-coloniale condiviso ad esempio da Sudan, Egitto, Nigeria, Burkina Faso, Senegal e Guinea.
In molti casi queste scelte non implicarono una rottura dei rapporti con Israele. Diversa invece la situazione di Camerun ed Eritrea, che a oggi restano i soli Stati africani a non aver riconosciuto la Palestina.
Un discorso a parte riguarda il Sudafrica. Durante la lotta contro il regime di apartheid, il Paese vide crescere un movimento di solidarietà con i palestinesi. Il 15 febbraio 1995, poi, con Nelson Mandela presidente di una repubblica democratica, arrivò il riconoscimento ufficiale.

Vincenzo Giardina

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su: