- AltoVicentinOnline - https://www.altovicentinonline.it -

Prima e dopo, ecco dove sono ora i fratellini simbolo della guerra a Gaza

In una delle immagini più toccanti emerse dalla guerra nella Striscia di Gaza, due fratellini camminano su una strada sconnessa tra i detriti. Il maggiore, Jadoua, piangendo porta il più piccolo, Khaled, sulle spalle. La loro figura, incorniciata dalla desolazione del paesaggio, è diventata emblematica: due bambini, soli nel caos, disperati. Sono fratelli. Sono solo bambini. È un’immagine che ha fatto il giro del mondo e Ahmed Younes, il giovane reporter che li ha ripresi è riuscito a catturare in pochi attimi l’infanzia che porta sulle spalle tutto il peso della guerra.

In un secondo scatto di una settimana dopo e apparentemente lontano anni luce, Jadoua e Khaled sono seduti dentro una tenda di un campo profughi, sono in salvo. Una risata rompe il silenzio, è un momento semplice e al contempo straordinario.

Ero nel nord di Gaza e non trovavo la mia mamma e il mio papà– racconta Jadoua- volevo raggiungere il Sud così ho preso mio fratello sulle spalle e mi sono incamminato. Sono arrivato a Khan Younis da solo“. Il padre che ora è con loro dice che il sogno di suo figlio “è diventare un insegnante“.

I due fratellini di Gaza non sono solo vittime ma testimoni della resistenza di un popolo. In un mondo che spesso parla della guerra in Medio Oriente solo in numeri e titoli, questi bambini ci ricordano che la guerra ha un volto. E spesso, è il volto di chi non ha mai chiesto di combatterla.

Le notiz

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su: