Schio si prepara a vivere un fine settimana ad alta intensità, tra motori rombanti, adrenalina, musica e convivialità. Da venerdì 5 a domenica 7 settembre, l’area di via Pista dei Veneti a Magrè ospiterà la 10ma edizione dell’Off Road Fest, manifestazione non competitiva dedicata agli appassionati di motocross ed enduro. Un evento ormai diventato un punto di riferimento per il panorama off-road triveneto con anche qualche presenza nazionale, sostenuto e patrocinato dal Comune di Schio.
Organizzata dal Motoclub Schio, l’edizione 2025 promette un programma ancora più ricco e coinvolgente, con ospiti di rilievo, esibizioni spettacolari, musica e occasioni di socialità per ogni fascia d’età.
«Dieci edizioni dell’Off Road Fest raccontano un percorso fatto di passione, di costanza e di collaborazione tra chi organizza, chi partecipa e chi sostiene.
“È un evento che valorizza lo sport motoristico con grande apertura al pubblico, e riesce ogni anno a coinvolgere tanti cittadini, famiglie e giovani – commenta Aldo Munarini, assessore allo Sport -. Una manifestazione che abbiamo visto crescere da quando nel 2015 concedemmo quegli spazi al motoclub Schio, fino a diventare uno degli eventi di rilievo per gli appassionati di off road a livello nazionale. Purtroppo, quell’area non avrà più i requisiti per essere ancora messa a disposizione ma il nostro impegno sarà quello di trovare una nuova location degna di un evento che a Schio non si era mai vissuto prima di questo. Come amministrazione riconosciamo il valore che porta alla Città e continuiamo a sostenerlo con convinzione”.
Una festa per tutti: il programma
Il via ufficiale è previsto per il pomeriggio di venerdì 5 settembre, con attività rivolte anche ai più piccoli, come il minicross per bambini. A seguire, l’attesissima Gara notturna a coppie – su tracciato completamente illuminato –con partenza a piedi dei piloti “in stile Le Mans”. La serata si concluderà con un party musicale “DJ Set” revival anni ’90/2000, animato da DJ Conti, DJ Lazzaro, Paolo Zambon e la live crew di ballo. Immancabile, come sempre, il Crazy Kiosko, pronto a sfornare prelibatezze e bevande.
Sabato 6 settembre, la pista si apre già dalle 10 .00 per le prove libere di motocross e minicross. Dalle 19.00 spazio allo spettacolo con il Contest Extreme Enduro in notturna, disciplina spettacolare che mette alla prova tecnica e audacia su ostacoli naturali e artificiali. In serata, il palco sarà affidato al format Love Generation con musica, performance live e animazione.
La domenica 7 settembre sarà il gran finale: dalla mattina si susseguiranno i giri liberi in pista, mentre nel pomeriggio, a fine giornata, tornerà la coinvolgente staffetta One vs One, sfida tra piloti in duello.
Per quanto riguarda lo spazio musicale si susseguiranno sul palco Dj Lazzaro, Dj Stefano Conti e Paolo Zambon con dirette su Veneto Radio In serata cerimonia conclusiva con brindisi finale, saluti ufficiali e ringraziamenti.