- AltoVicentinOnline - https://www.altovicentinonline.it -

Calcio. Lane coraggioso: a Brescia finisce pari

Il Vicenza accarezza la vittoria in uno dei big match più attesi della stagione, ma deve accontentarsi di un 1-1 che lascia un misto di orgoglio e rammarico. Al Rigamonti i biancorossi di Gallo comandano a tratti, resistono quando serve e colpiscono con una magia di Pippo Costa allo scadere del primo tempo. Ma nella ripresa è Cisco, entrato da pochi minuti, a riacciuffare il risultato rimettendo tutto in equilibrio. Il Lane mantiene comunque 10 punti di vantaggio sulle Rondinelle, confermandosi squadra solida, consapevole, capace di soffrire senza perdere lucidità. La partita si accende fin dai primi minuti con un Brescia aggressivo e intenso, deciso ad approfittare del fattore campo. Dopo appena cinque minuti Cazzadori sfonda sulla sinistra e mette un pallone pericoloso al centro, ma la difesa biancorossa riesce a respingere. Le Rondinelle insistono e al 14’ sfiorano il vantaggio sugli sviluppi di un corner: Armati devia da distanza ravvicinata ma trova l’opposizione provvidenziale di Gagno, già protagonista.

Il Vicenza cresce con ordine, spinto dalle iniziative di Costa e dalla solidità del reparto difensivo. Tra il 15’ e il 20’ arrivano due corner che denotano maggiore presenza offensiva. Il primo giallo della serata arriva al 23’ per un intervento duro di Mercati su Leverbe; lo stesso giocatore bresciano rischia addirittura il rosso pochi minuti dopo per un altro contatto sul difensore francese. Il Brescia va di nuovo vicino al gol al 34’ con Di Molfetta, il cui diagonale termina però a lato del secondo palo. Quando il primo tempo sembra avviato a chiudersi senza reti, il Lane piazza la stoccata: al 46’ Pippo Costa controlla dai venticinque metri, arma il mancino e trova un capolavoro che si infila all’angolino, imprendibile per Gori. Un esplosione di gioia per i 1029 tifosi vicentini arrivati al Rigamonti, con il Vicenza che va al riposo in vantaggio. La ripresa potrebbe riaprire subito i giochi: al 52’ Cuomo sbaglia in uscita e De Maria entra in area, trovando però un grande intervento di Gagno; sulla ribattuta Balestrero calcia alto. Poco dopo, al 53’, Zennaro viene ammonito per un pestone su Carraro. La squadra di Gallo prova a tenere il campo e al 64’ Rauti sfiora il raddoppio da posizione defilata senza però inquadrare la porta. Il Brescia trova l’1-1 al 68’, sfruttando una delle sue migliori azioni manovrate: De Maria crossa dalla sinistra e Cisco, appostato sul secondo palo, anticipa Sandon e batte Gagno riportando in parità il match. Le Rondinelle insistono e cinque minuti più tardi segnano ancora con Cazzadori, ma il gol viene annullato per la posizione irregolare di Balestrero.

Il finale è di pura tensione agonistica. All’84’ il Lane protesta per un intervento di Sorensen su Carraro che l’arbitro giudica non da ammonizione. Poco dopo Costa prova a sorprendere Gori da lontano, costringendolo al corner; sugli sviluppi Cavion sfiora un gol pesantissimo con un rasoterra che il portiere bresciano devia con un intervento d’istinto. Gli ultimi minuti scivolano via tra duelli, falli, ammonizioni a Capello e Stuckler e cinque interminabili minuti di recupero. Nessuna delle due riesce però a trovare la giocata che possa cambiare il risultato. Il Vicenza torna dal Rigamonti con un pareggio che lascia la sensazione di aver sfiorato il colpo grosso, ma allo stesso tempo conferma la maturità di una squadra capace di reggere l’urto di un Brescia affamato. Un punto che conserva il margine in classifica e tiene il Lane pienamente in controllo del proprio destino.

V.R.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su: