Trent’anni di musica, movimento e comunità: Jazzercise Thiene ha celebrato questa mattina il suo importante anniversario trasformando la palestra parrocchiale di Santo di Thiene in un’esplosione di ritmo e colori. Istruttori arrivati da tutto il Veneto, quattro sedi unite per un’unica grande festa e una comunità che ha risposto con entusiasmo, rendendo la ricorrenza non solo un traguardo sportivo, ma un vero momento di condivisione.
Con le sue quattro sedi, Palestra Santo di Thiene, Palestra Bassani a Thiene, Hopen Space di Schio e Dado Giallo a Dueville, ha festeggiato i suoi 30 anni di attività con una giornata che ha unito sport, musica, e divertimento, grazie agli istruttori Jazzercise arrivati da Thiene, Schio, Dueville e da tutto il Veneto. La comunità thienese si è stretta attorno a questa importante ricorrenza, trasformando l’evento in un momento di vera condivisione.
Con il taglio della torta e i brindisi finali, Jazzercise Thiene ha celebrato il suo passato e, soprattutto, ha posto le basi per un futuro fatto di sport e solidarietà. Qual è la storia di questa realtà sportiva?
“Tutto è iniziato nel 1995, quando sono diventata istruttrice Jazzercise – racconta con emozione Elisabetta Pizzinato -. Jazzercise e’ un programma di dance fitness ed è nato negli States nel 1969. Nel corso degli anni si è evoluto ed oggi è diventato un programma di fitness attuale e completo a 360 gradi con lezioni divertenti e molto allenanti che spaziano dall’attività cardio, all’allenamento funzionale e di potenza. Jazzercise e’ innovativo perche’ varia continuamente le coreografie e le musiche per portare un senso di nuova energia ad ogni lezione e combina movimenti di jazz dance, tonificazione, pilates, yoga, allenamento funzionale utilizzando anche pesi , elastici, e fit-ball”.
Poi spinta dalla passione per la danza, il ballo e lo sport in generale, iniziò la sua avventura…
Esattamente. Grazie ad un piccolo gruppo di allieve Jazzercise a Santo di Thiene, venni accolta con molta curiosità e calore perché Jazzercise portò subito una ventata di vitalità e allegria all’interno del centro. Gradualmente, da unico istruttore, siamo diventate otto istruttrici, che ogni giorno ci alterniamo e offriamo lezioni a chi si vuole approcciare a questo meraviglioso mondo. L’associazione e il nostro team di cui sono responsabile, sostiene e aiuta le persone ad avere uno stile di vita migliore e a prendersi cura della propria salute. Siamo molto attivi nel territorio e presenti anche nelle manifestazioni a sostegno del prossimo e delle donne.
Lo scorso ottobre abbiamo sostenuto la Lilt con la marcia in rosa e varie lezioni Jazzercise in Rosa. Inoltre, ogni anno, partecipiamo ed organizziamo dei flash mob nel mese di novembre contro la violenza sulle donne. bbiamo sempre privilegiato il rapporto umano con il cliente: questo è stato il nostro segreto. Oggi il nostro obiettivo è quello di mettere a disposizione un programma diverso, orientato a seguire in modo professionale l’utente. Non sono mancati – conclude Elisabetta Pizzinato -, i momenti difficili. Tra tutti sicuramente il periodo del Covid con le difficoltà economiche che hanno riguardato tutte le palestre. Ma siamo riuscite a non mollare, aiutate dalla fiducia di chi ha sempre creduto in noi. Un grazie va a tutti i nostri collaboratori, che assieme a noi continuano questo lungo percorso nel segno della tradizione e del nostro “contagioso” entusiasmo.
F.C.
