spid

Quali sono le più interessanti modalità d’uso dello SPID in Italia?

Lo SPID, acronimo di Sistema Pubblico d’Identità Digitale, rappresenta uno dei pilastri dell’identità digitale in Italia, anche se la sua diffusione è ancora lontana dagli obiettivi prefissati dal PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Secondo i dati pubblicati da AgID e analizzati da Agenda Digitale a inizio 2024, sono circa 36 milioni gli... continua a leggere...

Chirurgia Estetica: richieste in crescita, un trend che parla di benessere, non solo di bellezza

Cresce la consapevolezza del prendersi cura di sé ed è importante affidarsi all’eccellenza. La chirurgia estetica sta vivendo una fase di grande espansione, non più legata solo all’idea di trasformare il proprio aspetto, ma come parte di un percorso di cura personale, consapevolezza e autostima. Secondo dati riportati dall’AICPE – Associazione Italiana di Chirurgia Plastica... continua a leggere...

COMUNICATO STAMPA COMUNE DI SCHIO | VI IL MERCATO TORNA IN PIAZZA STATUTO

Dopo un’importante opera di rigenerazione urbana, da mercoledì 16 aprile gli ambulanti tornano nella piazza di fronte al Municipio, con una nuova disposizione più funzionale e ordinata. Schio, 12 aprile 2025 – A partire da mercoledì prossimo, il mercato di Schio tornerà ad occupare anche Piazza Statuto, nella sua collocazione originaria davanti al Municipio, oggetto... continua a leggere...

COMUNICATO STAMPA COMUNE DI SCHIO – CONSEGNA BORSE DI STUDIO COMUNALI

Schio, 11 aprile 2025 – Giovedì pomeriggio 10 aprile, presso il Faber Box, il Sindaco Cristina Marigo e l’Assessore ai Servizi Educativi, Milva Scortegagna, hanno avuto il piacere di consegnare le borse di studio comunali agli studenti scledensi; un momento di grande gioia e celebrazione per i giovani talenti della nostra comunità. Sono state assegnate... continua a leggere...

COMUNICATO STAMPA – Energia pulita per due scuole primarie di Schio: approvato il progetto per i nuovi impianti fotovoltaici

Schio, 10 aprile 2025 – La Giunta comunale di Schio ha approvato il progetto per l’installazione di nuovi impianti fotovoltaici sulle scuole primarie Don Gnocchi e Palladio, nell’ambito del programma Green Communities Pasubio Piccole Dolomiti, finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). L’intervento rientra nella più ampia strategia di sostenibilità ambientale avviata a... continua a leggere...

Sostegno alle aziende agricole di montagna: il Comune di Schio conferma l’iniziativa per il 2025

Il Comune di Schio conferma anche per l’anno 2025 l’iniziativa volta al riconoscimento dell’attività agricola in zona montana, con l’obiettivo di sostenere le aziende agricole locali che operano in un contesto ambientale sfidante ma fondamentale per il presidio del territorio e la valorizzazione delle produzioni locali. L’Amministrazione comunale ha deliberato la costituzione di un fondo... continua a leggere...

Nomadismo digitale: Veneto primeggia con Venezia per sicurezza

Il nomadismo digitale ridisegna il panorama lavorativo globale e il Veneto emerge come protagonista sulla scena europea. Venezia conquista il primo posto come città più sicura del continente per le donne che lavorano da remoto.  Un primato che non solo valorizza il capoluogo lagunare, ma proietta l’intera regione veneta al centro dell’attenzione dei professionisti digitali.... continua a leggere...

Risonanza Magnetica Mammaria: 5 curiosità che forse non conosci

Presso Poliambulatori San Gaetano di Thiene RMN al Seno senza attese e con intelligenza artificiale, per diagnosi approfondite La Risonanza Magnetica Mammaria è uno studio avanzato che può fornire risposte chiare quando altri esami non bastano. Un report del 2024 sull’incidenza del tumore al seno ha mostrato come quest’ultimo sia il cancro più frequente tra... continua a leggere...