I passeggeri hanno diritto a informazioni chiare sui bagagli aerei

Dopo le polemiche delle ultime settimane, tra verifiche sul corretto comportamento delle compagnie aeree e minacce di rincari sui biglietti, l’associazione Codici rinnova l’invito ai passeggeri a prestare attenzione ai costi del bagaglio a mano in aereo. Una problematica che è fonte di reclami e segnalazioni da parte dei viaggiatori. “Quando parliamo di voli –... continua a leggere...

“Voucher di 3.000 euro per studiare da infermiere è novità interessante. Dal Veneto può essere esteso al resto d’Italia”

“Tutto ciò che può servire a fare invertire la tendenza e riportare i giovani a guardare con interesse alle professioni sanitarie vale la pena di essere studiato, provato e quindi giudicato. Riteniamo che la decisione della Regione Veneto di stanziare un voucher di 1.000 euro a studente per ognuno dei tre anni di corso universitario,... continua a leggere...

Zugliano. Apertura e Chiusura dell’Arca S.Antonio, “voglio ringraziare chi ha reso grande l’evento”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO INTEGRALMENTE Sono una cittadina di Zugliano che ha vissuto con partecipazione gli eventi in onore del “Santo” di cui nella Chiesa Parrocchiale si conserva la Reliquia. Voglio ringraziare pubblicamente tutti coloro, concittadini e non, che a vario titolo hanno dato il loro contributo perché tutto si svolgesse nel migliore dei modi. Davvero... continua a leggere...

Nasce l’assistenza infermiere:” figure prive di requisiti minimi per tappare buchi”

La pubblicazione, lo scorso 21 giugno in Gazzetta Ufficiale, del decreto che istituisce la figura dell’Assistente Infermiere, rappresenta per il Nursing Up un passaggio tanto atteso quanto doloroso. Un boccone amaro che non sarà ingoiato in silenzio. Una pericolosa e concreta minaccia alla già precaria qualità dell’assistenza sanitaria pubblica. «È un errore madornale – attacca il... continua a leggere...

“Il potere non si eredita né si prolunga: due mandati sono una garanzia democratica”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO dai Popolari del Veneto In merito al dibattito sull’eventualità di estendere il limite dei mandati per i Presidenti delle Regioni da due a tre consecutivi, – dichiara Fabio Bui dei Popolari per il Veneto e già Presidente della Provincia di Padova – desidero esprimere con chiarezza la mia posizione: sono e resto fermamente... continua a leggere...

Referendum:”Il giorno dopo, tra sconfitta e speranza: ripartiamo dal coinvolgimento”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO DAL CONSIGLIERE DI MAGGIORANZA DI THIENE  Alaeddine Kaabouri Come consigliere, mi sento in dovere di commentare questo risultato e perché per oltre un mese e mezzo ho girato tutti i comuni dell’Alto Vicentino, ogni sabato e ogni domenica, mattina e pomeriggio per informare la cittadinanza sul significato profondo di questo referendum. Sono... continua a leggere...

Una borsa rubata e una fiducia perduta, la lettera di Giovanni De Franceschi

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Nel lontano ottobre del 1958 ho iniziato la prima elementare alle Scuole Scalcerle di Thiene ed a frequentare la “Dottrina Cristiana” nella Chiesa della Conca, alle ore 14,30 della domenica. La mia maestra era la Madre Superiora del Patronato Femminile Saugo. In quei giorni a tutti i bambini è stata consegnata una... continua a leggere...

“La politica non si nasconda, abolire il vincolo di esclusività per le professioni sanitare”

“La politica non può più nascondersi, è arrivato il momento di abolire in maniera definitiva il vincolo di esclusività per tutte le professioni sanitarie” dichiara in una nota Gianluca Giuliano, segretario nazionale della UGL Salute. “Una rigidità aprioristica non ha alcun senso – prosegue –  e il mantenimento dell’esclusività non potrebbe far altro che impattare... continua a leggere...

Santorso. “Ho perso mia madre, voglio ringraziare l’Adi che si è presa cura di lei fino all’ultimo respiro”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO INTEGRALMENTE DALLA LETTRICE ELISA PRETTO Gentile direttore sono Elisa Pretto, una ragazza di 36 anni residente da sempre a Schio, con la presente vorrei ringraziare il servizio assistenziale Adi,  ma soprattutto trasmettere un messaggio di presenza per chi come me ha incontrato in famiglia il dolore di un malato terminale. Tutto ebbe... continua a leggere...