Stretta sul fumo: accise oltre al 1000% su sigarette, e-cig e tabacco

Brutte notizie per chi fuma. L’Europa sta preparando una ‘mega’ stretta su sigarette, sigari, tabacco e sigarette elettroniche. I rincari, con punte del 1000%, nascono per disincentivare l’uso di questi prodotti ma anche per aumentare le entrate delle casse europee nel periodo di Bilancio 2028-2035. Gli aumenti, se confermati, dovrebbero essere di circa +139% per... continua a leggere...

Dalla Libia quest’anno è arrivato in Italia l’80% in più di migranti irregolari

Nei primi sei mesi del 2025 “la Libia continua a essere il principale Paese di partenza” per gli attraversamenti irregolari nell’Unione Europea, “con circa 20.800 migranti arrivati in Italia, con un aumento dell’80% rispetto allo scorso anno”. Lo scrive Frontex, che oggi sul proprio sito ha diffuso i dati sulle rotte migratorie. Nella prima metà del... continua a leggere...

Denunciare un crimine inesistente è un reato? La calunnia e le sue conseguenze

a cura dell’esperta di diritto penale Maria Vittoria  Denunciare qualcuno per un reato è un’azione da non fare con leggerezza: consiste, infatti, nel comunicare alle autorità competenti che è stato commesso un fatto rappresentante un crimine. Una denuncia può essere presentata anche senza prove certe, ma cosa succede nel caso in cui sia falsa, ovvero quando si denuncia un crimine... continua a leggere...

“No gay, no comunisti”, lo chef prima discrimina e poi si giustifica. “Serve professionalità», ma scoppia l’indignazione”

Un annuncio di lavoro nato per cercare cuochi si è trasformato in un caso nazionale di discriminazione e stereotipi. «No gay, no comunisti»: così ha scritto Paolo Cappuccio, chef napoletano con un passato in cucine stellate, in un post pubblicato sui social per reclutare personale per una struttura alberghiera in Val di Fassa. Un messaggio... continua a leggere...

Disabilità e Caregiver, il ministro:”Pronta la norma”

“Per fine agosto-settembre ho intenzione di fare un primo punto della situazione” sulla riforma della disabilità dopo l’avvio delle sperimentazioni sui territori, “in modo che entro fine anno, se ci saranno modifiche da apportare per migliorare ancora l’implementazione della riforma, lo faremo. Gli obiettivi per il prossimo futuro sono la piena implementazione, l’uscita di un... continua a leggere...

“Stanno islamizzando la scuola”, la crociata della Lega. Scatta la ‘scintilla’ Fi-Pd sullo Ius Scholae

Scuole chiuse per il ramadan, bambini in gita in moschea invitati a inginocchiarsi davanti all’Imam, predicatori musulmani invitati in classe a leggere versetti del Corano, canti di Natale vietati per non infastidire le famiglie di fede musulmana, bambine col velo a scuola…ce n’è abbastanza per denunciare “l’integrazione al contrario”, la “deriva pericolosa da fermare” della... continua a leggere...