Malo. “Montecio”, un luogo da scoprire

Un luogo di bellezza, consapevolezza e rispetto a Malo. È questo lo spirito del progetto “RISPETTIamo IL MONTECIO – percorso BENessere”, nato per valorizzare il Montecio, area verde molto amata da sportivi, famiglie e podisti, e per stimolare nei cittadini un atteggiamento di cura verso l’ambiente e sé stessi. Il progetto è stato fortemente voluto... continua a leggere...

Zugliano, apertura speciale di Villa Giusti Suman con il ‘FAI Giovani Vicenza’

Sabato 21 giugno apertura speciale di Villa Giusti Suman a Zugliano con il FAI Giovani Vicenza. Il FAI, Fondo Ambiente Italiano, organizza anche quest’anno, a cura dei Gruppi FAI Giovani del Veneto, una serie di appuntamenti sul territorio regionale nei mesi di maggio e di giugno. La rassegna, intitolata “FAI un Giro in Villa”, è... continua a leggere...

Al Teatro Civico di Schio “Il Viaggio di Sophie” con Domus Danza

Domenica 22 giugno 2025, il Teatro Civico di Schio accoglierà il Saggio Spettacolo di fine anno della scuola Domus Danza, un evento che promette emozione, talento e riflessione. L’appuntamento si articolerà in due parti, mettendo in luce sia la crescita artistica degli allievi sia il valore educativo della danza. La prima parte sarà dedicata alle... continua a leggere...

Torrebelvicino si accende con la “80-90 New Afro – Funky Night”: alla Sagra di Enna un viaggio musicale nel tempo

Un tuffo nel passato che parla al presente, per ballare, ricordare e stare insieme sotto le stelle di giugno. Una serata all’insegna della musica, del divertimento e della memoria collettiva: così si preannuncia l’evento clou della Sagra di Enna, che quest’anno ospita un’imperdibile serata revival dal titolo “80-90 New Afro – Funky Night”. L’appuntamento, a... continua a leggere...

A 120 anni dal primo volo del dirigibile, Schio celebra Almerico Da Schio con una targa commemorativa

 A 120 anni dal primo storico volo del dirigibile progettato da Almerico da Schio, la Città di Schio ha voluto rendere omaggio a questa figura visionaria con la posa di una targa commemorativa in piazza Almerico da Schio. Al semplice momento commemorativo hanno preso parte il sindaco di Schio, Cristina Marigo e lo scrittore locale Orazio... continua a leggere...

Workshop per valorizzare la Via Vicetia: cultura e turismo in rete a Schio

Nell’ambito del progetto Interreg Italia-Austria H.O.T. – Historical Overmountain Trail, la Fondazione Homo Viator – Romea Strata organizza un workshop partecipativo rivolto agli operatori culturali e turistici del tratto settentrionale della Via Vicetia, parte del cammino Romea Strata.  L’appuntamento è per lunedì 23 giugno 2025, alle  14:30, al Lanificio Conte di Schio . L’evento mira... continua a leggere...

Estate 2025 a Villaverla: attività gratuite da 11 a 17 anni con ‘Move On’

L’estate si preannuncia ricca di iniziative con ‘Move On Villaverla’.  Un’opportunità unica con attività gratuite rivolte ai giovani dagli 11 ai 17 anni  che potranno scoprire nuove passioni, sviluppare creatività e divertirsi in modo sicuro e stimolante. L’iniziativa è promossa dal Comune di Villaverla e gestita dalla Cooperativa Sociale Radicà. Laboratorio di videomaking con Youssef Dalima... continua a leggere...

Thiene. Il Centro Culturale Islamico:”Basta strumentalizzare le minoranze religiose per propaganda”

“Ancora una volta, una visita lampo accompagnata da dichiarazioni allarmistiche e prive di fondamento riaccende la polemica sull’integrazione religiosa e culturale. Questa volta è toccato a Thiene, dove l’europarlamentare Anna Maria Cisint ha fatto tappa lanciando accuse contro il Centro Culturale Islamico locale, definendolo “un abuso edilizio” e insinuando presunti pericoli legati alla presenza musulmana... continua a leggere...

Arte, pubblico e giovani, il Civico di Schio traccia un nuovo modello culturale: 220 giornate e 25.000 presenze

La stagione artistica 2024/2025 di Schio  si è conclusa con un grande successo di pubblico e un nuovo record di giornate di apertura. Al primo anno della co-direzione artistica di Federico Corona e Stefania Dal Cucco, il cartellone realizzato dalla Fondazione Teatro Civico in collaborazione con il Comune di Schio si è suddiviso tra il Teatro Civico, il Teatro Astra e... continua a leggere...

A Zanè Poetrip, la storia narrante tra impresa e poesia che ammalia

Ha riscosso grande partecipazione di pubblico l’evento, patrocinato dal Comune , presentato dall’Assessore Carino e condotto egregiamente da Emanuele De Feo e che si è tenuto   ieri sera nella splendida cornice dei portici della biblioteca di Zanè. Stiamo parlando di Poetrip, l’intenso e affascinante viaggio tra impresa e poesia, accompagnato dalla musica, anche inedita, del... continua a leggere...