-La Protezione Civile della Regione del Veneto ha emesso oggi un avviso in cui dichiara che domani, sabato 28 maggio, si prevede un tempo instabile con probabili rovesci e temporali sparsi, già dal primo mattino sulla pianura e, dalle ore centrali, su zone montane/pedemontane. Non si escludono, inoltre, locali fenomeni intensi (forti rovesci, locali grandinate,... continua a leggere...
-Verrà inaugurato domani sabato 28 maggio 2022 il nuovo Spazio Bimbi presso la Biblioteca Civica di Arsiero, uno spazio che si pone come obbiettivo non solo... continua a leggere...
-Il Presidente di Viacqua, Giuseppe Castaman ha incontrato i sindaci dei Comuni di Caltrano e Calvene, Luca Sandonà e Andrea Pasin, per presentare il nuovo ‘Piano... continua a leggere...
-Sull’onda lunga di un 2021 straordinario dal punto di vista della natalità (oltre 30 nati nel comune di Valli, fatto che non accadeva da più di... continua a leggere...
-C’è grande attesa per il debutto oggi venerdì 27 maggio della squadra Under 112 dell’Hockey Thiene in trasferta toscana per la Coppa Italia di categoria. Un... continua a leggere...
-I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza hanno intensificato le attività di controllo volte al contrasto delle irregolarità in materia di locazioni... continua a leggere...
-Sono passate due settimane, ma l’Adunata Nazionale degli Alpini svoltasi a Rimini, fa ancora molto discutere. E non per la partecipazione da record dopo due anni... continua a leggere...
-Ultimi big in arrivo in città per sostenere ‘l’ultimo miglio’ dei vari candidati in corsa per le Comunali del 12 giugno prossimo. Questo sabato sarà il... continua a leggere...
-La commissione Ambiente del Consiglio regionale veneto ha completato l’esame della legge quadro sugli impianti fotovoltaici, che ora passerà in commissione Bilancio e Programmazione per il... continua a leggere...
-A meno di un mese dai campionati del mondo di Budapest in calendario dal 18 al 25 giugno, la nazionale italiana di nuoto scalda i muscoli... continua a leggere...
-Nei giorni scorsi il nucleo Ispettorato del lavoro dei Carabinieri ha effettuato una serie di controlli in alcuni cantieri i, individuando in alcuni casi irregolarità che... continua a leggere...
-L’arte incontra l’ottima cucina del QL Cooking Show di Thiene. La nuova sperimentazione di Max Crivellaro unirà la cucina e l’arte, portando nel locale non solo le creazioni, ispirate tra diversità di stili, ma l’artista che le ha create. Parte il 30 maggio “The Walking Art Project”, alle 20, con l’esposizione delle opere di Laura... continua a leggere...
-Quando entri in quel negozio l’atmosfera del Natale ti avvolge, ti attanaglia e ti rende felice come un bimbo dinanzi ad uno scaffale pieno di giocattoli.... continua a leggere...
-I militari del Comando Provinciale di Vicenza, nel corso degli ordinari controlli di polizia economico-finanziaria volti a riscontrare l’osservanza, nei confronti del personale occupato, delle norme di tutela di lavoro e di legislazione sociale, avviati a seguito di specifiche attività di analisi e incrocio di dati, hanno individuato 6 lavoratori impiegati “in nero” poiché impiegati in assenza delle preventive comunicazioni obbligatorie di instaurazione del rapporto... continua a leggere...
-Un fiume in piena di idee compresse dall’umiltà, dall’onestà nei confronti dei maranesi ai quali non si sente di promettere quello che non si può mantenere in un periodo storico delicato come quello attuale, ma soprattutto dal realismo che la contraddistingue da sempre. Vanna Dalla Vecchia, 64 anni, candidata a sindaco con la lista Noi di Marano è la principale sfidante dell’uscente Marco Guzzonato, che... continua a leggere...
-Una caccia fotografica, un laboratorio itinerante dedicato al paesaggio geomineralogico, ma anche attività di orienteering, yoga per bambini, musica e tanto altro. É quanto è previsto per domenica 29 maggio a partire dalle 9 a San Ulderico di Tretto e organizzato dall’associazione La Fenice con la collaborazione della scuola Giovanni XXIII e il Comune per tutti gli alunni delle scuole d’infanzia e primarie e per... continua a leggere...
-E’ un atto d’amore e di testimonianza quello che Valentina Magnabosco e il Macuri Team di Schio compiranno a partire da venerdì prossimo con una staffetta solidale dedicata a chi sta lottando contro il Moyamoya e anche a chi a causa di questa patologia non c’è più. Una malattia rara che colpisce i vasi arteriosi della base cranica che riforniscono il cervello, occludendoli lentamente: attorno... continua a leggere...
-Quando è atterrato con quelle modalità brusche e anomale, sulla pista ci si è resi conto subito che qualcosa non andava. Il suo corpo adagiato sui comandi. Sarebbe morto a causa di un malore il pilota che verso le 10,30 di oggi, in arrivo da Trento, è riuscito a poggiarsi all’aeroporto Romeo Sartori di Asiago. A nulla sono valsi i tentativi di rianimazione dei soccorritori... continua a leggere...
-Una cerimonia fatta di gioia e di grandi aspettative quella che ha visto stamattina sabato 21 maggio nella cornice della Sala Consiliare del Palazzo Municipale di Asiago, la consegna ufficiale della targa “Città del Formaggio 2022” alla Città di Asiago. Una cerimonia organizzata dall’Assessorato al Turismo in collaborazione con l’Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi alla quale oltre all’amministrazione del capoluogo altopianese, hanno preso parte i malghesi... continua a leggere...
-Ha promosso anche alcune serate in collaborazione con le forze dell’ordine per parlare di prevenzione e di come evitare truffe e raggiri e da sempre ha posto particolare attenzione alla sicurezza dei suoi cittadini spesso utilizzando i social per veicolare messaggi di attenzione. Una lunga esperienza politica quella di Giordano Rossi, sindaco di Velo D’Astico ininterrottamente dal 1995 ad oggi eccettuato il mandato di Giulio... continua a leggere...
-Torna sull’addio del Comune di Arsiero allo Sportello Energia dell’Alto Vicentino il gruppo consiliare di Minoranza SìAmo Arsiero e lo fa per bocca dell’attiva capogruppo Tiziana Occhino che non si è rassegnata ad una scelta ritenuta anacronistica e contraria agli interessi dei suoi concittadini nemmeno dopo aver ascoltato la replica del Sindaco. A poco sono valse le spiegazioni fornite dalla maggioranza durante l’ultima seduta consiliare... continua a leggere...
-L’appuntamento mensile degli alunni della scuola elementare ‘De Amicis’ di Caltrano in biblioteca civica è uno di quelli che sta più a cuore ai giovanissimi studenti perché, oltre a familiarizzare con gli ambienti, permette loro di ascoltare bellissime letture, animate a cura delle collaboratrici Vania Cortese ed Elisabetta Lombardi. Tanti gli argomenti trattati durante l’anno con le varie classi: dall’amicizia, alla felicità per arrivare alla... continua a leggere...
-Con l’idrosemina della scorsa settimana si sono ultimati i lavori di realizzazione dei piazzali forestali a Carriola, nella montagna caltranese. L’esigenza di dotare la vasta proprietà silvo-pastorale di adeguati spazi per lo stoccaggio del legname prelevato annualmente dai boschi comunali, era emersa in occasione della tempesta Vaia quando oltre 4.000 metri cubi di resinoso dovevano essere recuperati dalla foresta in quanto abbattuti dal disastroso evento... continua a leggere...
-Lo scorso aprile la Giunta regionale ha tracciato quello che ritiene essere un percorso di rafforzamento delle disposizioni in essere in area salute mentale. Tuttavia queste disposizioni sembrano non soddisfare le carenze che da tempo vengono segnalate da cittadini e operatori, a parlarne è la Consigliera regionale Cristina Guarda (Europa Verde): “E’ risaputo come il Veneto investa meno delle altre regioni in materia di salute... continua a leggere...
-Il Riso di Grumolo delle Abbadesse, il Mais Marano e Bianco Perla, il miele di Barena, i ‘bisi’ di Colognola ai Colli, il fagiolo Roviotto del Polesine sono solo alcuni dei prodotti bandiera della tipicità vicentina e veneta. La Giornata mondiale della Biodiversità, che ricorreva ieri domenica 22 maggio, festeggia gli agricoltori protagonisti della custodia di varietà e razze in via d’estinzione. Un impegno capillare,... continua a leggere...
-di Alfonso Piscopo All’interno dell’economia domestica la spesa ittica influisce in maniera non indifferente; un trend rilevatosi tra l’altro in continua crescita nelle famiglie italiane, secondo i dati Istat riferiti all’ultimo quinquennio.... continua a leggere...
-RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Quanto riportato dagli organi di stampa in questi giorni è l’apice di una situazione che denunciamo da mesi: la grave carenza di medici all’ospedale di Santorso rischia di compromettere... continua a leggere...
-Scordiamoci l’immaginario collettivo dei nonni che passano il tempo guardando i cantieri stradali e delle nonne intente a lavorare ai ferri. Le cosiddette ‘tempie grigie’ oggi sono persone super attive, dinamiche, ricche... continua a leggere...