-C’è tempo fino alle 12 del 12 giugno 2023 per adottare una rotatoria del Comune. L’Amministrazione comunale, infatti, ricerca soggetti privati interessati a collaborare con la Città per assicurare il decoro, la manutenzione e l’abbellimento di nove rotatorie thienesi. In base al bando pubblicato sul sito istituzionale del Comune, ai soggetti privati che si renderanno... continua a leggere...
-Poi ci lamentiamo e ci indigniamo perchè vanno a lavorare altrove, perchè oltre alla ormai cronica carenza dei medici di base, anche quelli di guardia medica... continua a leggere...
-I sindacati in piazza contro l’autonomia? Mi viene in mente il 12 dicembre 2011, quando le maggiori sigle sindacali si opposero niente popò di meno che... continua a leggere...
- Organizzata dalla società sportiva HSV handball San Vito Marano, si svolge a Marano Vicentino domenica 11 giugno 2023, tra la palestra De Marchi e le piastre esterne adiacenti alle scuole,... continua a leggere...
-” Abbiamo aperto tutto il tratto che va da Treviso a Breganze, e ora mancano 12 chilometri, che contiamo di riuscire ad aprire entro l’estate”. Lo... continua a leggere...
-Nei giorni scorsi la Giunta ha incontrato le studentesse dell’IPS Garbin (indirizzo socio-sanitario) che a fine aprile hanno vinto la gara regionale delle Olimpiadi di Primo Soccorso organizzate dalla... continua a leggere...
-Successo per la terza e ultima replica di “Anguane”, andata in scena lunedì 8 maggio al Teatro Comunale di Thiene. Singspiel su musiche del compositore thienese... continua a leggere...
-Diesel, brand del gruppo Otb, annuncia la nomina di Matteo Lena quale nuovo Ceo per il Nord America. Il manager, che vanta oltre 20 anni di... continua a leggere...
-Dubbi e perplessità avanzano in queste ultime settimane per l’entrata in vigore imminente della Riforma del Lavoro Sportivo e per la recente entrata in vigore del... continua a leggere...
-Saranno celebrati mercoledì 7 giugno 2023, alle ore 15, nella chiesa parrocchiale di Priabona (Vi), i funerali di Giacomo Luigi Xotta, il sessantaquattrenne di Marano Vicentino rimasto vittima dell’incidente stradale ancora tutto da chiarire accaduto nel pomeriggio... continua a leggere...
-La Presidente degli Industriali berici Laura Dalla Vecchia: “La situazione produttiva è stabile, ma la calma piatta non può che essere momentanea: o si trova una... continua a leggere...
(Agi) Le paure dei cittadini sul 5G sarebbero ormai marginali. Nonostante sia largamente diffusa l’idea che la popolazione nutra timore per l’inquinamento elettromagnetico e avversione per l’installazione delle “antenne” di... continua a leggere......
Nuova truffa, via mail o sms, attraverso messaggi dell’Agenzia delle Entrate che si rivelano essere falsi. A diffondere l’allarme è la polizia postale. I cybercriminali sono sempre a caccia... continua a leggere......
-Impossibile non passare una bella serata alla Trattoria Rampon. Un clima familiare ma al tempo stesso elegante. Vincitore del primo premio “Miglior locale di carne alla griglia dell’alto vicentino”, sondaggio di novembre 2022 che ha visto come giuria i lettori di AltoVicentino Online, Rampon si aggiudica il primo posto con 536 voti e stupisce anche... continua a leggere...
-L’arte incontra l’ottima cucina del QL Cooking Show di Thiene. La nuova sperimentazione di Max Crivellaro unirà la cucina e l’arte, portando nel locale non solo... continua a leggere...
-Non ha accusato malore, Giacomo Luigi Xotta, e soprattutto non è uscito di strada da solo con la sua moto. Fin da subito i suoi familiari, che sono assistiti da Studio3A-Valore S.p.A., e i tanti amici non riuscivano a capacitarsi di come il sessantaquattrenne di Marano Vicentino, nel tardo pomeriggio di domenica 28 maggio 2023, potesse aver perso il controllo della sua Honda CFR1000 rovinando nel terreno adiacente alla strada, via degli Alpini, a due passi da... continua a leggere...
-“Se leggi sei forte!”. Questo lo slogan di quest’anno del ‘Maggio dei libri’ e questo è lo spirito con cui il Comune di Sarcedo ha proposto in biblioteca occasioni di lettura ad alta voce a bambini dai 3 agli 11 anni: “Libri a merenda” per i bambini e le bambine dai 3 ai 6 anni; “4 storie quasi vere” per i bambini dai 9 agli... continua a leggere...
-Una giornata di competizione, ricordo per la comparsa di Jacopo De Moro, amatissimo giocatore scomparso nel 2016 e festa. Un evento atteso con impazienza sia dai giocatori che dai tifosi, offrendo una fantastica opportunità per celebrare i risultati della stagione e salutare i compagni di squadra prima delle vacanze. Si celebrerà sabato 10 giugno, la festa di fine stagione del Rugby Alto Vicentino allo Stadio... continua a leggere...
-Dopo 16 anni come presidente dell’associazione “La Famiglia”, Claudia Marcante passa il testimone. Attiva all’interno dell’associazione fin dalla fondazione nel 1992, per più di trent’anni Marcante si è prodigata con passione e impegno per il benessere degli anziani. Dal 1997 al 2007 ha ricoperto anche la carica di vice presidente. Proprio per riconoscere il suo importante lavoro, l’Amministrazione Comunale ha voluto ringraziarla ufficialmente: «Negli anni Claudia è stata... continua a leggere...
- L’IIS Mario Rigoni Stern di Asiago ha partecipato, insieme ad altri 38 Istituti Alberghieri di tutta Italia, alla 2^ edizione del Campionato Nazionale di Pasticceria per Ragazzi Speciali organizzato con orgoglio dalla Federazione Internazionale Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria, capitanata dal responsabile del comparto scuole e vice presidente Prof. Maurizio Santilli. Per la nostra scuola era presente una ragazza speciale della 2^L dell’Iefp “Arte Bianca” ovvero Sara Ouled... continua a leggere...
-Nocciolata allarga la sua gamma e approda in un nuovo scaffale: quello dei surgelati. Lancia infatti le nuovissime Nocciolata Crepes BIO. Golosissime e pronte in breve tempo, sono le crepes con Nocciolata Rigoni di Asiago. Buone e biologiche, prodotte con i migliori ingredienti e senza olio di palma, conservanti e aromi artificiali. Sono perfette per improvvisare un dessert, una colazione speciale o una merenda, adatte... continua a leggere...
-Sarà ospite un esperto autentico come Marco Rabito per parlare di cambiamenti climatici e siccità. E non solo lui. Si affronterà il tema tanto dibattuto del bacino di Meda, annunciato dal governatore Luca Zaia, ma sul quale ancora si sa ben poco. “Siccità e invaso” è il tema dell’incontro che ha organizzato venerdì 9 giugno alle 20,30 nella sala consiliare di Velo d’Astico in via... continua a leggere...
-Calvene partecipa al Premio Letterario il Borgo Italiano 2023 edizione Borgo di La Martella attraverso la sezione Romanzo Edito grazie a un’opera di Ivano Scorzato dal titolo “I segreti di Pra’ del Giglio“. Calvene è un comune italiano di 1309 abitanti della provincia di Vicenza in Veneto. Tra i monumenti di interesse si segnala la chiesa Chiesa Arcipretale di Santa Maria dell’Annunciazione, nel capoluogo. Come... continua a leggere...
-Attimi di terrore nella notte tra domenica e lunedì, per l’autista di un’auto, alimentata a gasolio, in via Marco Guadagnin, a Breganze . L’uomo, accortosi delle fiamme è sceso immediatamente dal mezzo ed ha chiamato il 115. L’intervento della squadra arrivata sul posto da Bassano del Grappa ha consentito di spegnere il rogo e mettere in sicurezza la zona. Sul posto anche i carabinieri. di... continua a leggere...
-“Come mai questo posto si chiama il Flauto Magico? Sono venuto qui per questo”-“Sono flautista, sono stata insegnante di musica, ora in pensione.”- “Allora facciamo un trio insieme. Ho un flauto d’oro” – “Suonate anche voi? Se ha un flauto d’oro mi deve dire chi è lei” – “Il primo flauto della scala di Milano”. Un’emozione unica per Antonella Dal Santo che martedì 30 maggio... continua a leggere...
-Una delle pagine più tragiche della storia repubblicana italiana raccontate da chi contribuì in maniera determinante a fermarla. Luciano Baglioni è l’ispettore di polizia che il 3 novembre 1994, assieme al collega Pietro Costanza, diede un primo nome ad uno dei componenti della famigerata “banda della Uno bianca” che si macchiò di 24 omicidi, 114 ferimenti e 103 azioni criminali in sette anni di attività.... continua a leggere...
-Malo campione d’Italia della categoria U17. Alle FIGH Finals, ne «La Casa della Pallamano» di Chieti, i veneti per la prima volta conquistano lo Scudetto di categoria. Il club vicentino conquista il tricolore superando in finale la concorrenza di Bolzano. Finisce 26-25 (p.t. 13-15) al termine di una finale entusiasmante per intensità e tasso agonistico. Decide il match un gol di Gianluca Sassaro: intuizione del... continua a leggere...
-Sabato 3 giugno, alle 12, le telecamere della trasmissione di Rai Uno accompagneranno i telespettatori alla scoperta del gioiello nascosto delle Bregonze, le verdi colline vulcaniche che emergono dalla pianura veneta, separate... continua a leggere...
-RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Prima l’annuncio, poi l’attesa, ora il mistero. Parliamo del bonus genitori separati, su cui l’associazione Codici richiama l’attenzione delle istituzioni nella speranza di un chiarimento. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale... continua a leggere...
-Gli italiani del Nord sono più preoccupati per il clima, quelli del Centrosud per i rifiuti. Le donne sono più attente agli sprechi degli uomini, mentre i timori per l’ecologia crescono con... continua a leggere...