poli raggi home

In Primo Piano

Thiene. Rotatoria di Lampertico: tutte le problematiche nell’interrogazione dell’opposizione - La realizzazione della nuova rotatoria di Lampertico, se da un lato ha eliminato il pericoloso incrocio tra la Strada Statale Pasubio e Via Lampertico, dall’altra pare abbia lasciato parecchi problemi aperti, ancora tutti da risolvere. Almeno questo è quello che emerge dall’ultima interrogazione presentata dall’opposizione all’Ufficio del Consiglio Comunale di Thiene e diretta al Sindaco... continua a leggere...

In Primo Piano

Foza-Posina. In pochi giorni due uomini finiscono in ospedale mentre fanno legna - Un uomo di 56 anni è rimasto vittima di un incidente nel bosco mentre raccoglieva la legna. E’ accaduto nella frazione Lazzaretti e l’uomo si trova... continua a leggere...
In Veneto i medici: “Siamo costretti a scioperare per farci ascoltare” - “Obbligati a scioperare per farci ascoltare”. Dopodomani, sabato (alle 9 al Crowne Plaza di Padova, Limena) ci sarà l’assemblea generale dei medici. E Sindacato medici italiani... continua a leggere...
Thiene. Via a iscrizioni per Juniorcamp: la settimana di musica, laboratori e divertimento tra la natura - JUNIORchestra, realtà dell’Istituto Musicale Veneto Città di Thiene, propone l’iniziativa estiva JUNIORCamp 2023, una proposta dedicata a giovani strumentisti dagli 11 ai 14 anni di Camp... continua a leggere...
Mattarella firma per l’autonomia. Zaia: ” Tappa importante e in armonia con la Costituzione” - “Con la firma del Presidente della Repubblica sul disegno di legge per l’attuazione dell’autonomia differenziata, la riforma compie un ulteriore passo avanti. Dopo tutti i precedenti passaggi... continua a leggere...
Schio. Non saranno ronde, ma controllori e segnalatori di vicinato - Non sono ronde perchè si tratta di normali cittadini che non possono sostituire nelle funzioni  chi è preparato, formato e delegato dallo Stato per dare sicurezza,... continua a leggere...
Fara Vicentino. Arte e Natura tra Pra Fontana e Cion - Domenica 26 Marzo 2023, si terrà, a Fara Vicentino, a partire dalle 8 , l’evento Arte e natura tra Pra Fontana e Cion: escursione storico artistica naturalistica sulle... continua a leggere...
Schio sottoscrive la Carta di Milano delle Biblioteche - Anche il Comune di Schio ha sottoscritto la Carta di Milano delle Biblioteche, un documento di policy offerto alla condivisione di tutti gli amministratori locali italiani per rilanciare... continua a leggere...
Velo. Traffico in tilt e operaio miracolato sulla ‘Montanina’ - Traffico in tilt  ieri mattina,  sulla  Sp 80 “Montanina”,a causa della chiusura al transito. La strada è stata poi riaperta  a traffico alternato. La causa, secondo... continua a leggere...
Schio. In mille per l’ultimo saluto ad Andrea Callegaro, l’agente delle Piccole Dolomiti - Duomo di Schio gremito, non solo scledensi ma anche thienesi, tutti uniti per gli onori militari, per dare l’ultimo saluto ad Andrea Callegaro, agente del Consorzio... continua a leggere...
Thiene ‘Questa Pelle’ è il nuovo singolo di Eva Pevarello. Intervista all’artista - Torna la calda ed intensa voce di Eva Pevarello, cantautrice e tatuatrice thienese, che per il panorama musicale italiano ha lanciato 27 gennaio 2023 il nuovo... continua a leggere...

Le Chicche di AltoVicentino

Thiene. Una galleria d’arte al QL Cooking Show. Video - L’arte incontra l’ottima cucina del QL  Cooking Show di Thiene. La nuova sperimentazione di Max Crivellaro unirà la cucina e l’arte, portando nel locale non solo le creazioni, ispirate tra diversità di stili, ma l’artista che le ha create. Parte il 30 maggio “The Walking Art Project”, alle 20, con l’esposizione delle opere di Laura... continua a leggere...
Con i cesti natalizi dell’Enoteca Bassan&figli il successo è assicurato - Quando entri in quel negozio l’atmosfera del Natale ti avvolge, ti attanaglia e ti rende felice come un bimbo dinanzi ad uno scaffale pieno di giocattoli.... continua a leggere...

Thiene e Dintorni

Thiene. Potenziamento parcheggi e app per pagarli. “Troppo costoso cambiare i parchimetri per le carte” - «Anche la questione delle aree di sosta in città va affrontata secondo una visione completa e strategica». Ne è convinto il Sindaco, Giampi Michelusi, che punta su due indispensabili azioni per favorire la vita degli automobilisti e di quanti vivono la Città, certamente l’innovazione nel sistema di pagamento degli stalli, ma anche e soprattutto il reperimento di nuove aree da adibire a parcheggio. Circa l’innovazione... continua a leggere...
Vicenda carri, il sindaco Michelusi: “7000 euro per l’affitto di tre carri è un’esagerazione” - Il Sindaco di Thiene Giampi Michelusi non ci sta, è fermo sulla sua decisione e vuole fare chiarezza sulla polemica relativa alla decisione dell’Amministrazione Comunale di sospendere, a partire da giugno prossimo, il contratto di locazione del capannone dove sono ricoverati tre carri di Carnevale. Una somma, quella di 7000 euro, che il primo cittadino ritiene esagerata per custodire due carri, perché uno è di... continua a leggere...
avol lungo

Schio e Dintorni

Schio piange Gaetano Cappelli, l’ex farmacista dai modi gentili - Si è spento l’altra notte Gaetano Cappelli, 90 anni compiuti a fine novembre, farmacista napoletano in pensione, ma residente a Schio da decenni.  Molto legato alla sua città natale e all’isola di Capri, dove aveva gestito per tanti anni una farmacia, aveva messo radici nell’Alto Vicentino, dove si era fatto stimare e amare. Signore d’altri tempi, molto raffinato ed elegante nel tratto e nel portamento.... continua a leggere...
Torna “Campus Schio Orienta” al Faber Box con più di 15 istituti superiori del territorio - Più di 15 istituti superiori e due giorni di incontri per accompagnare studenti e studentesse dell’ultimo anno delle medie nel proseguo del loro percorso di studi. Torna “Campus Schio Orienta“, il forum di orientamento dedicato alla scelta della scuola superiore organizzato da Informagiovani Schio. L’appuntamento è per sabato 25 e domenica 26 marzo dalle 15 alle 19, negli spazi del Faber Box di via Tito Livio. Saranno presenti tutte le scuole di Schio: dall’Itis De... continua a leggere...

Asiago e Altopiano

Buffet made in Alberghiero per la Casa di Riposo di Asiago - L’Istituto Alberghiero dell’IIS di Asiago si è reso ancora una volta protagonista con ciò che i  ragazzi hanno imparato e stanno imparando fare meglio ovvero l’arte del far da mangiare e del servirlo in maniera impeccabile: un’altra piccola grande esperienza si è aggiunta dunque al curriculum formativo degli studenti delle classi 3^F e 3^S che hanno organizzato il ricco buffet in chiusura di un importante evento... continua a leggere...
Gallio. Il sindaco Munari si congratula i pattinatori Giulia Valente ed Emanuele Lunardi - Il sindaco di Gallio Emanuele Munari si è voluto congratulare con i due piccoli campioni che hanno portato in alto il nome del paese dell’Altopiano dei Sette Comuni. Si tratta di Giulia Valente ed Emanuele Lunardi , che rappresentavano l’Italia al la Viking Race 2023, la competizione di pista lunga riservata agli atleti junior  in Olanda. Una due giorni che ha portato sul ghiaccio la... continua a leggere...

Alto Astico

Incidente sul Costo costato la vita a Constantin Robert Bucur: “Ecco la dinamica” - La Procura di Vicenza intende fare piena luce sull’ennesimo, tragico incidente successo, poco prima delle tre del pomeriggio di sabato 18 marzo 2023, lungo la strada provinciale 349 del Costo, all’altezza del chilometro 80+700, nel territorio comunale di Cogollo del Cengio, e costato la vita, ad appena 29 anni, a Constantin Robert Bucur: il giovane di origini rumene, ma residente da vent’anni nel Vicentino, da ultimo ad Altavilla Vicentina, com’è tristemente noto è deceduto l’indomani, domenica 19 marzo, all’ospedale... continua a leggere...
Calvene. Truffano anziana con il raggiro del finto incidente: le spillano 3mila euro e gli oggetti d’oro. Preso - I Carabinieri di Thiene hanno denunciato in stato di libertà, alla Procura della Repubblica di Vicenza, un trentaseienne di origini campane, ritenuto responsabile di truffa, in concorso con un altro complice in via di identificazione, consumata in danno di una anziana signora, nel centro abitato di Calvene. I fatti.  Era il 19 novembre scorso, quando i carabinieri ricevono la segnalazione sul numero di emergenza 112... continua a leggere...

Medio Astico

Thiene. Valdastico Nord, Berlato: “E’ arrivato il momento di completarla” - L’europarlamentare di casa nostra Sergio Berlato prende carta e penna e scrive al Ministro alle Infrastrutture perchè chiede il completamento dell’Autostrada A 31. Ecco il testo spedito oggi a Roma dall’esponente di Fratelli d’Italia . “Facendomi interprete dell’unanime sentire dei cittadini e delle amministrazioni locali del territorio della Regione Veneto sono a rappresentarVi quanto segue: Da circa 40 anni si discute della necessità della realizzazione... continua a leggere...
A Caltrano ora le giostre dei bambini sono nuove - Con l’arrivo della bella stagione, l’amministrazione di Caltrano ha voluto dare un tocco nuovo ai giochi dei polmoni verdi del paese.  La ditta individuata dall’ufficio tecnico ha quindi posizionato due postazioni complete per il basket nel campetto di Migliorinega in sostituzione delle esistenti non a norma, un gioco a molla nel parco giochi di Via Città D’Alba in sostituzione dell’esistente danneggiato, un altro gioco a... continua a leggere...

Altri Comuni

Emergenza idrica in Veneto, Zaia: “E’ ora di pensare alla tecnologia” - Domani, mercoledì 22 marzo, si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua o World Water Day: giornata istituita dalle Nazioni Unite nel 1992. L’obiettivo è quello di sensibilizzare il più possibile i cittadini al consumo responsabile, alla conservazione, al rispetto, di una delle risorse più importanti e fondamentali per la vita. “Marzo è fra i mesi più piovosi dell’anno secondo gli esperti meteorologi, ma non lo è... continua a leggere...
Il bacalà alla vicentina alla gustosa conquista dell’Europa - Mercoledì 29 marzo il Consiglio Regionale del Veneto presenterà ufficialmente la Via Querinissima al Parlamento Europeo di Bruxelles. L’evento si terrà nella sede distaccata della Regione, dove inoltre, durante la serata di martedì 28 marzo, la Pro Loco di Sandrigo, ente promotore della Festa del bacalà alla vicentina, servirà ai Parlamentari invitati il piatto secondo la ricetta originale codificata dalla Venerabile Confraternita del Bacalà alla Vicentina, realizzato con solo stoccafisso di Lofoten IGP.... continua a leggere...
Footer Top

Terra e Gusto

Farine di insetti, firmati decreti sulle etichette obbligatorie - “Oggi sono stati firmati quattro decreti che riguardano quattro diverse farine derivanti da insetti, ovvero cibi non tradizionalmente presenti nell’alimentazione. Ci si può nutrire di quello che più si ritiene idoneo, ma per quanto riguarda... continua a leggere...

Pensieri in Libertà

Baby Gang. UnArma: “Rappresentazione romantica della criminalità e fascino del male” - “Il malessere giovanile di cui si preoccupano sommariamente famiglie e istituzioni sta diventando una piaga reale per l’ordine pubblico, come dimostra l’aumento di crimini legati a baby gang in tutta Italia e... continua a leggere...

L'inchiesta

Case green, 1 su 5 dichiara che si adeguerà solo se paga lo Stato - Secondo una indagine commissionata da Facile.it agli istituti mUp Research e Norstat, più di 1 italiano su 2 non conosce la classe energetica della propria abitazione e, addirittura, circa 1,2 milioni di... continua a leggere...
La tua pubblicità