poli raggi home

In Primo Piano

Valli del Pasubio. Freeclimber cade in falesia e si infortuna sul Monte Cornetto -  Paura nel pomeriggio di domenica per una climber veronese caduta mentre stava arrampicando nella falesia delle Piccole Dolomiti, in località Monte Cornetto. La donna, una 36enne residente a San Giovanni Lupatoto (VR), ha riportato un sospetto trauma alla caviglia a seguito di una caduta durante una sessione di freeclimbing. L’allarme è scattato intorno alle 16,... continua a leggere...

In Primo Piano

Arsiero. Punta da un insetto va in shock anafilattico: trasportata in ospedale in elicottero - Attimi di paura questa mattina sul sentiero 533, nei pressi di Malga Zolle, dove una donna di 47 anni, residente ad Asiago, è stata colta da... continua a leggere...
I consumi dei vicentini puntano su abbigliamento e ristorazione. Ascom:”Preferiscono shopping all’online” - Nella prima settimana di giugno Confcommercio del Veneto, in collaborazione con Unioncamere Veneto, ha voluto sondare i consumi dei veneti, o meglio, dove e come tra... continua a leggere...
Santorso. A 24 anni fermato alla guida ubriaco - Durante un controllo alla circolazione stradale a Santorso , una pattuglia dell’Aliquota Radiomobile della compagnia di Schio ha denunciato  in stato di libertà  24enne. Il ragazzo,... continua a leggere...
Arsiero. Gli era stato imposto di non mettere piede in paese, acciuffato in contrà Pria - Non avrebbe potuto mettere piede nel comune di  Arsiero, ma i carabinieri lo hanno denunciato  in stato di libertà un 22enne poiché è risultato inottemperante alla... continua a leggere...
Malo. Droga, contanti e 260 uccelli protetti trovati nelle case di tre giovani - All’alba del 19 giugno, il silenzio del Maladense è stato squarciato dal rumore delle pattuglie dei Carabinieri: una retata fulminea, che ha portato alla luce non... continua a leggere...
Malo. “Montecio”, un luogo da scoprire - Un luogo di bellezza, consapevolezza e rispetto a Malo. È questo lo spirito del progetto “RISPETTIamo IL MONTECIO – percorso BENessere”, nato per valorizzare il Montecio,... continua a leggere...
Meteo in Veneto. Le previsioni per il fine settimana - E’ presente sull’Europa sud-occidentale un promontorio sub-tropicale, con generali condizioni di stabilità nella nostra regione. Il transito di una piccola ondulazione in quota potrebbe portare (basse... continua a leggere...
Sessant’anni di sangue buono: Chiuppano celebra la generosità dei suoi donatori - C’è una parola che a Chiuppano da sessant’anni non ha mai smesso di circolare: dono. Non solo in senso simbolico, ma nella forma più concreta e... continua a leggere...
Arsiero. Tragedia a Contrà Pria: il sindaco lancia l’appello alla prudenza dopo la tragedia -  Il suggestivo scenario naturale di Contrà Pria, da sempre meta amata per chi cerca refrigerio nelle limpide acque dell’Astico, è stato ieri teatro di una tragedia... continua a leggere...
Cogollo del Cengio. Moto fuori strada sul Costo, grave un 35enne: coinvolta una Porsche - Ecco, ci risiamo. Grave incidente stradale l’altra sera, lungo la Strada Provinciale 349 del Costo, tra il quinto e il sesto tornante nel comune di Cogollo... continua a leggere...
Zugliano, apertura speciale di Villa Giusti Suman con il ‘FAI Giovani Vicenza’ - Sabato 21 giugno apertura speciale di Villa Giusti Suman a Zugliano con il FAI Giovani Vicenza. Il FAI, Fondo Ambiente Italiano, organizza anche quest’anno, a cura... continua a leggere...
Al Teatro Civico di Schio “Il Viaggio di Sophie” con Domus Danza - Domenica 22 giugno 2025, il Teatro Civico di Schio accoglierà il Saggio Spettacolo di fine anno della scuola Domus Danza, un evento che promette emozione, talento... continua a leggere...
L’attacco del Pd: “”Mentre la destra è inchiodata sul quarto mandato di Zaia, nodi di bilancio allarmanti”. - “Le notizie che arrivano dalla Giunta sulla manovra di assestamento di bilancio confermano le preoccupazioni che denunciamo da tempo. Si prospetta infatti il ricorso ad altri... continua a leggere...
Ulss7 Pedemontana: orari estesi agli sportelli di Schio e attese ridotte - L’Ulss 7 Pedemontana estende gli orari di apertura dello Sportello Amministrativo Territoriale e dello sportello CUP\Cassa di Schio, al De Lellis. Più in dettaglio, per quanto... continua a leggere...
Torrebelvicino si accende con la “80-90 New Afro – Funky Night”: alla Sagra di Enna un viaggio musicale nel tempo - Un tuffo nel passato che parla al presente, per ballare, ricordare e stare insieme sotto le stelle di giugno. Una serata all’insegna della musica, del divertimento... continua a leggere...
Rigoni di Asiago rafforza la propria struttura per spiccare il volo nei mercati esteri - Queste nuove nomine segnano una tappa importante nel percorso di trasformazione di Rigoni di Asiago, che mira a dotarsi di una struttura manageriale solida e orientata... continua a leggere...

Le Chicche di AltoVicentino

Breganze. Santalucia 2023: un vino di eccellenza per una causa nobile -   Il progetto Santalucia, nato dalla sinergia tra l’azienda agricola Maculan di Breganze e la Fondazione Banca degli Occhi del Veneto, festeggia quest’anno la sua 15^ edizione. Nei giorni scorsi, nella sede dell’azienda, una giuria composta da esperti enogastronomici, giornalisti e imprenditori ha selezionato alla cieca il Santalucia 2023. Tra sei campioni di monovarietali, ha... continua a leggere...
Monte di Malo. Anche da Bergamo per mangiare la costata dei campioni Rampon - Impossibile non passare una bella serata alla Trattoria Rampon. Un clima familiare ma al tempo stesso elegante. Vincitore del primo premio “Miglior locale di carne alla... continua a leggere...

Thiene e Dintorni

Thiene. Benetti: “non aspettiamo la tragedia, serve sicurezza pedonale e ciclabile” - Non si ferma davanti alle parole vuote. Ci mette la faccia, e anche la propria incolumità. Il consigliere comunale di opposizione  Manuel Benetti mette in gioco se stesso per sensibilizzare l’amministrazione e l’opinione pubblica: la mancanza di collegamenti pedonali e ciclabili lungo le arterie trafficate. “Non aspettiamo la tragedia”, avverte con fermezza. Una denuncia che lo ha visto portarsi in via del Terziario e via... continua a leggere...
Marano Vicentino. Fratelli d’Italia con l’europarlamentare in testa fa visita a Sottoriva - Visita di Fratelli d’Italia alla Sottoriva S.p.A, l’eccellenza veneta che unisce tradizione, innovazione e visione europea. Quella della settimana scorsa, è stata una giornata all’insegna dell’impresa, del territorio e dell’Europa produttiva. Nei giorni scorsi, infatti, l’europarlamentare di Fratelli d’Italia Elena Donazzan, accompagnata da Luigi Santi, figura di riferimento del centrodestra scledense, e dall’ex sindaco di Vicenza Francesco Rucco, ha visitato la storica azienda Sottoriva S.p.A. a... continua a leggere...
La mappa dei rifugi “sani e sicuri” del Veneto e dell’Alto Vicentino - Diventano 55 (47 nel bellunese e otto nelle altre province) i rifugi montani del Veneto con la qualifica di “Sano e Sicuro”, ottenuta dopo un accurato periodo di formazione dei rifugisti e a condizione che le strutture presentino almeno cinque degli otto requisiti fondamentali: possesso di un defibrillatore semiautomatico esterno Dae con accessori, con corretta manutenzione (presa in carico a cura della centrale Suem 118); formazione dei... continua a leggere...
avol lungo

Schio e Dintorni

Al Teatro Civico di Schio “Il Viaggio di Sophie” con Domus Danza - Domenica 22 giugno 2025, il Teatro Civico di Schio accoglierà il Saggio Spettacolo di fine anno della scuola Domus Danza, un evento che promette emozione, talento e riflessione. L’appuntamento si articolerà in due parti, mettendo in luce sia la crescita artistica degli allievi sia il valore educativo della danza. La prima parte sarà dedicata alle esibizioni degli allievi, che presenteranno coreografie selezionate e premiate in... continua a leggere...
Ulss7 Pedemontana: orari estesi agli sportelli di Schio e attese ridotte - L’Ulss 7 Pedemontana estende gli orari di apertura dello Sportello Amministrativo Territoriale e dello sportello CUP\Cassa di Schio, al De Lellis. Più in dettaglio, per quanto riguarda il primo, oltre al confermato orario mattutino dalle 8.30 alle 12.30 si aggiunge un’apertura pomeridiana il martedì dalle 14.00 alle 16.00, mentre per lo sportello CUP\Cassa l’orario mattutino è stato prolungato di mezzora (dalle 8.00 alle 12.30; in... continua a leggere...
Santorso. Incidente davanti all’ospedale, la vittima avrebbe perso il controllo - Ha perso il controllo della sua moto, alla rotatoria davanti all’ospedale Alto Vicentino di Santorso ed è andato a sbattere contro il guardrail. Sarebbe morto sul colpo  Mihai Chiriac, 50 anni, romeno residente a Schio. I soccorritori del 118  hanno fatto di tutto per rianimarlo. L’uomo giaceva cadavere sull’asfalto a pochi metri dalla sua  Kawasaki, quando il magistrato di turno ha disposto la rimozione della... continua a leggere...

Asiago e Altopiano

Rigoni di Asiago rafforza la propria struttura per spiccare il volo nei mercati esteri - Queste nuove nomine segnano una tappa importante nel percorso di trasformazione di Rigoni di Asiago, che mira a dotarsi di una struttura manageriale solida e orientata al futuro. L’obiettivo è chiaro: rafforzare la presenza nei mercati esteri, consolidare la leadership nel settore biologico e mantenere saldi i valori distintivi che da sempre contraddistinguono l’azienda. Una visione strategica che unisce innovazione e tradizione, sostenibilità e competitività,... continua a leggere...
Asiago. Decoro e sicurezza nel cuore della città: le nuove misure del Comune - Centro storico di Asiago più sicuro e ordinato. L’Amministrazione comunale, a seguito di una serie di controlli effettuati nelle aree pedonali del centro storico, intende rafforzare le misure per garantire maggiore ordine e rispetto delle normative vigenti, in particolare per quanto riguarda l’accesso dei veicoli nelle zone pedonali interdette al traffico. Si ricorda che, secondo l’ordinanza attualmente in vigore, l’accesso ai fornitori di esercizi commerciali... continua a leggere...
L’altopiano dei 7 Comuni tifa per Beatrice Crestani: tra le 30 finaliste di Miss Mondo Italia - Lusiana Conco sale sulla passerella nazionale della bellezza: tra le 30 finaliste di Miss Mondo Italia, che domenica 15 giugno si contenderanno il titolo nella serata conclusiva, ci sarà anche Beatrice Crestani, ventiquattrenne altopianese che rappresenta il territorio con eleganza e determinazione. Un percorso fatto di selezioni, casting e passione, che ha portato la giovane vicentina a conquistare un posto tra le migliori concorrenti del concorso nazionale,... continua a leggere...

Alto Astico

Cogollo del Cengio. Controlli dei Carabinieri sul Costo: denunce, sanzioni e veicoli fermati - Tolleranza zero per chi pensa di mettere a repentaglio la sicurezza propria e quella altrui transitando sul Costo, che ogni anno miete vittime con l’arrivo della bella stagione.  Con il conseguente aumento del traffico sui passi montani, i Carabinieri della Compagnia di Schio hanno intensificato i controlli lungo la SP 349 del Costo, in particolare nel tratto che attraversa il comune di Cogollo del Cengio,... continua a leggere...
Arsiero. Tragedia in Contrà Pria, muore giovane - Appartiene ad un giovane polacco, residente a Verona, il cadavere riaffiorato nel primo pomeriggio di oggi dalle acque di Contrà Pria . Ad identificarlo, i carabinieri che stanno cercando di ricostruire la tragedia, per la quale è intervenuto invano, l’elisoccorso del 118. A nulla, infatti, sono valsi i vari tentativi dei soccorritori di rianimare la vittima del gravissimo fatto di cronaca, sulla quale i militari... continua a leggere...
Pedemonte pensa già alla San Rocco Race 2025 - L’appuntamento più atteso dell’estate sportiva dell’Alta Valle dell’Astico sta per tornare: mancano solo due mesi all’ottava edizione della San Rocco Race, in programma venerdì 8 agosto 2025 alle ore 19:00 nella frazione di Scalzeri di Pedemonte. Un evento che è molto più di una corsa: la San Rocco Race è un momento di incontro, movimento e festa, capace di unire atleti, famiglie e curiosi in... continua a leggere...

Medio Astico

Zugliano, apertura speciale di Villa Giusti Suman con il ‘FAI Giovani Vicenza’ - Sabato 21 giugno apertura speciale di Villa Giusti Suman a Zugliano con il FAI Giovani Vicenza. Il FAI, Fondo Ambiente Italiano, organizza anche quest’anno, a cura dei Gruppi FAI Giovani del Veneto, una serie di appuntamenti sul territorio regionale nei mesi di maggio e di giugno. La rassegna, intitolata “FAI un Giro in Villa”, è giunta oggi alla sua nona edizione, nell’anno in cui il... continua a leggere...
Breganze. Faresin Formwork punta su infrastrutture e grandi cantieri - di Federico Piazza Faresin Formwork ha recentemente completato un importante investimento nello stabilimento di Breganze: aumento del 30% della capacità produttiva; installazione di nuovi macchinari Industria 4.0, impianti fotovoltaici e sistemi di illuminazione a led per incrementare produttività ed efficienza energetica; rinnovo del parco auto aziendale con veicoli elettrici e ibridi. A Breganze, dove l’azienda è stata fondata nel 1973 dal presidente Guido Faresin, continuerà... continua a leggere...
Zugliano. Crolla magazzino, nessun ferito sotto le macerie - I vigili del fuoco di Vicenza sono intervenuti stanotte alle 01.40 circa A Zugliano  in Via A. Bassi per un crollo  parziale di elementi strutturali, nessun ferito. Lo stabile costruito in sassi e legno era adibito a magazzino al servizio di un’abitazione, non risultano coinvolte persone. I vigili del fuoco del distaccamento volontario di Thiene sono intervenuti con un’autopompa serbatoio e un modulo per incendi... continua a leggere...

Altri Comuni

L’attacco del Pd: “”Mentre la destra è inchiodata sul quarto mandato di Zaia, nodi di bilancio allarmanti”. - “Le notizie che arrivano dalla Giunta sulla manovra di assestamento di bilancio confermano le preoccupazioni che denunciamo da tempo. Si prospetta infatti il ricorso ad altri 128 milioni di euro di indebitamento per riuscire a coprire le spese ordinarie, dopo che già, in questo 2025 e per la prima volta in questa legislatura, erano stati accesi nuovi mutui per questo scopo. Ma nel frattempo la... continua a leggere...
27 incidenti mortali in Veneto da gennaio:”Serve più personale allo Spisal” - Ventisette infortuni mortali nei luoghi di lavoro in Veneto da gennaio a maggio 2025, contro i 21 nello stesso periodo di un anno fa. Cifre doppie nell’area metropolitana di Venezia, da tre a sei. Sono 160 in più le denunce nel territorio regionale, in 12 mesi: i dati periodicamente forniti dall’Osservatorio Vega di Mestre “somigliano a un bollettino di guerra. Altro che diritti fondamentali snobbati... continua a leggere...
Footer Top

Terra e Gusto

Un piatto di pasta può accendere relazioni - (Agen Food)  La pasta, simbolo della cultura italiana, non è solo un alimento, ma un’esperienza sociale che richiama momenti di condivisione e convivialità. Non a caso, è l’emblema della Dieta Mediterranea che... continua a leggere...

Pensieri in Libertà

L’eco delle armi e il silenzio del pensiero - frammento civile sull’umanità in guerra a cura di Bruno Grotto   C’è un suono che attraversa il nostro tempo come un diapason infranto: è il suono delle armi. Non ha melodia, ma... continua a leggere...

L'inchiesta

Ora tutti vogliono fare gli insegnanti - La professione dell’insegnante continua a essere tra le più richieste in Italia: negli ultimi 18 mesi sono stati banditi due concorsi pubblici che hanno offerto complessivamente oltre 63.000 posti tra scuola primaria... continua a leggere...
La tua pubblicità