poli raggi home

In Primo Piano

Utili Cav a Pedemontana, la Regione Veneto risponde al Pd:” E’ scritto nei protocolli” - Sono dei protocolli che “prevedono espressamente la possibilità di destinare le risorse generate dagli utili della società Cav per infrastrutture viarie a pedaggio, al fine di garantirne la disponibilità, e quindi l’esercizio, rendendo pertanto pienamente compatibile mediante le stesse il cofinanziamento del canone di disponibilità della Superstrada Pedemontana Veneta”. Lo mette in chiaro la Direzione... continua a leggere...

In Primo Piano

Nuovo ponte di Roana: l’appello per i fondi mancanti - Da Asiago è partito forte questa mattina un appello ai rappresentanti vicentini di tutti i livelli di governo: serve un nuovo ponte sulla Val d’Assa, a... continua a leggere...
Thiene-Monticello Conte Otto. Controlli della Polizia Locale: due denunce per documenti falsi - Gli agenti del Consorzio di Polizia Locale Nordest Vicentino – sede di Thiene – hanno eseguito un controllo di polizia stradale in via Santa Maria dell’Olmo,... continua a leggere...
Breganze. Il Capitano Antonio Marullo va in pensione - Anche se qualche anno fa ha lasciato Breganze, per guidare il Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Rovigo, in paese Antonio Marullo è sempre una... continua a leggere...
Caltrano sotto shock. Lite sfocia in violenza: 50enne investita con l’auto - Quanto accaduto ieri sera a Caltrano lascia senza parole. In un racconto di violenza alla quale il paese non è abituato, con telecamere private che avrebbero... continua a leggere...
Legambiente concede la promozione a tutti i laghi del Veneto - Tutti promossi i laghi veneti: i 13 punti monitorati in 6 laghi regionali sono risultati entro i limiti di legge. Lo rileva Goletta dei Laghi di... continua a leggere...
Schio. Principio d’incendio all’orificeria Vimor - Le operazioni di intervento si sono concluse nel giro di circa un’ora. Restano in corso gli accertamenti per stabilire le cause del principio d’incendio, anche se... continua a leggere...
Aumentano i giovani che vogliono fare gli agricoltori e il Veneto li sostiene - “Da una parte l’Europa, che vuole accorpare le risorse per lo sviluppo rurale e quelle per il sostegno al reddito, snaturando la Politica Agricola Comune. Dall’altra... continua a leggere...
Malo. Il colpo ‘chirurgico’ a Bottega Veneta: 200mila euro di pellame e strade barricate - Un colpo ben pianificato, con precisione chirurgica. La banda che la scorsa notte ha colpito allo stabilimento di Molina di Malo di Bottega Veneta non avrebbe... continua a leggere...
Liste d’attesa Ulss7: appuntamento già fissato, ma nessuno chiama il paziente - In fatto di liste d’attesa per visite o esami all’ospedale non bisogna perdere di vista il telefono, perché l’appuntamento potrebbe essere già stato fissato ma il... continua a leggere...
Marano Vicentino. Installate 11 nuove videocamere nell’area scolastica -  Undici nuove videocamere per monitorare l’area scolastica: la scuola primaria e quella secondaria, la palestra De Marchi, la biblioteca civica e il parco Marco Dal Bianco. Di... continua a leggere...
Miss Italia. Benedetta Kovacevich di Thiene conquista il titolo di “Miss Framesi Veneto” e vola alle prefinali nazionali - Per Benedetta, il sogno continua e tutta Thiene si prepara a fare il tifo per lei nella prossima avventura nazionale. Un’altra giovane bellezza thienese conquista le... continua a leggere...
Chiuppano. Un volo di amicizia: il 51° Stormo accanto agli ospiti speciali de “Il Gelso” - Quella di ieri non è stata solo una visita, ma un segno concreto di vicinanza, una nuova pagina scritta nel percorso di amicizia tra i centri... continua a leggere...
Thiene. Giocano a calcio davanti al municipio, tra schiamazzi e intonaco che cade a terra. Fotonotizia - Guardare dei ragazzi che giocano è sempre bello, tranne quando lo fanno sotto le finestre altrui. O ancor peggio quando usano come campo e porta da... continua a leggere...
Malo. Ladri da Bottega Veneta, posti di blocco e caccia in corso ai malviventi - Un’alba di forte tensione nella zona industriale di Molina di Malo, con numerosi posti di blocco dei Carabinieri intervenuti nelle prime ore della mattina per un... continua a leggere...
Thiene. Taser e bodycam: il nuovo volto della sicurezza urbana - A Thiene entrerà in un percorso pilota avanzato: 10 agenti saranno equipaggiati con il Taser 10, bodycam e formazione, per gestire situazioni a rischio con un’opzione... continua a leggere...
Lavoro in Veneto: + 4.700 posti, ma l’occupazione rallenta. L’analisi - Bilancio occupazionale positivo ma in rallentamento. Nella prima metà del 2025 il mercato del lavoro veneto ha proseguito la sua crescita, grazie soprattutto al deciso recupero a giugno.... continua a leggere...

Le Chicche di AltoVicentino

Breganze. Santalucia 2023: un vino di eccellenza per una causa nobile -   Il progetto Santalucia, nato dalla sinergia tra l’azienda agricola Maculan di Breganze e la Fondazione Banca degli Occhi del Veneto, festeggia quest’anno la sua 15^ edizione. Nei giorni scorsi, nella sede dell’azienda, una giuria composta da esperti enogastronomici, giornalisti e imprenditori ha selezionato alla cieca il Santalucia 2023. Tra sei campioni di monovarietali, ha... continua a leggere...
Monte di Malo. Anche da Bergamo per mangiare la costata dei campioni Rampon - Impossibile non passare una bella serata alla Trattoria Rampon. Un clima familiare ma al tempo stesso elegante. Vincitore del primo premio “Miglior locale di carne alla... continua a leggere...

Thiene e Dintorni

Miss Italia. Benedetta Kovacevich di Thiene conquista il titolo di “Miss Framesi Veneto” e vola alle prefinali nazionali - Per Benedetta, il sogno continua e tutta Thiene si prepara a fare il tifo per lei nella prossima avventura nazionale. Un’altra giovane bellezza thienese conquista le passerelle della celebre competizione Miss Italia. Benedetta Kovacevich, 18 anni, studentessa di lingue e modella, ha trionfato nella finale regionale tenutasi al Ristorante “Villa Momi’s” di Cavarzere (Ve), aggiudicandosi il titolo di “Miss Framesi Veneto”. Il prestigioso riconoscimento le... continua a leggere...
Thiene. Giocano a calcio davanti al municipio, tra schiamazzi e intonaco che cade a terra. Fotonotizia - Guardare dei ragazzi che giocano è sempre bello, tranne quando lo fanno sotto le finestre altrui. O ancor peggio quando usano come campo e porta da gioco le aiuole comunali del municipio e le mura del castello di Thiene. Un tirare al pallone che andrebbe avanti sino alle undici di sera, con i pezzi di intonaco restaurato delle mure antiche che cascano a terra. “Thiene... continua a leggere...
Thiene. Taser e bodycam: il nuovo volto della sicurezza urbana - A Thiene entrerà in un percorso pilota avanzato: 10 agenti saranno equipaggiati con il Taser 10, bodycam e formazione, per gestire situazioni a rischio con un’opzione intermedia tra dialogo e armi da fuoco. Un progetto che punta a coniugare sicurezza pubblica e tutela dei cittadini, nel rispetto delle linee normative e dei protocolli sanitari. E’ il primo Consorzio di Polizia Locale della Provincia di Vicenza... continua a leggere...
avol lungo

Schio e Dintorni

Malo. Ladri da Bottega Veneta, posti di blocco e caccia in corso ai malviventi - Un’alba di forte tensione nella zona industriale di Molina di Malo, con numerosi posti di blocco dei Carabinieri intervenuti nelle prime ore della mattina per un furto nello stabilimento di Manifattura Veneta di  Bottega Veneta, in via del Lavoro. Chiuse le strade circostanti, i militari dell’Arma stanno ora recuperando i filmati di videosorveglianza delle telecamere per dare la caccia ai malviventi che avrebbero agito nella... continua a leggere...
Boxe sotto le Stelle: Schio scopre la passione del ring - Una serata di energia e passione quella andata in scena domenica scorsa in Piazza Statuto, che per l’occasione si è trasformata in un’arena a cielo aperto grazie alla “Schio Boxing Night”, evento pugilistico che ha saputo unire sport, spettacolo e comunità. Organizzata dall’ASD DYNAMI – La Boxe Thienese in collaborazione con il Bar Garibaldi e patrocinata dal Comune di Schio, la manifestazione ha richiamato un folto pubblico: curiosi,... continua a leggere...
Marano Vicentino brilla nella guida 50 Top Pizza: Cuore Napoletano sale tra le 100 migliori d’Italia - Ha voluto dedicare questo ennesimo traguardo in un mondo spietato e pieno di insidie ai suoi gioielli: i suoi figli. Secondo la prestigiosa guida 50 Top Pizza, la miglior pizzeria della provincia di Vicenza si trova a Marano Vicentino. Si tratta di Cuore Napoletano, il locale guidato da Luca Brancati, che per il terzo anno consecutivo entra a far parte delle migliori cento pizzerie d’Italia, classificandosi... continua a leggere...

Asiago e Altopiano

Asiagofestival, sei appuntamenti con la grande musica. Tutto il programma - “Fiorella Benetti Brazzale, mia nonna, è stata di grande ispirazione nella mia formazione, non solo musicale. A sette anni ho iniziato a studiare il violoncello, strumento che oggi continuo a suonare, e da circa 10 anni ho l’onore di dirigere, dal punto di vista organizzativo, il festival fondato da lei: Asiagofestival. Anche se purtroppo non sono riuscito a conoscerla di persona, ha trasmesso a mio... continua a leggere...
Asiago:”“Le malghe sono presìdi fondamentali per la cultura e l’identità del nostro territorio” - “Le malghe non sono solo luoghi di lavoro agricolo, ma veri e propri presìdi culturali, ambientali e identitari. Realtà come Malga Dosso di Sotto rappresentano un patrimonio inestimabile per il nostro Comune: custodiscono tradizioni, educano le nuove generazioni al rispetto per la natura e mantengono vivo il legame con la montagna”, ha dichiarato Nicola Rossi, delegato alle malghe della Città di Asiago, in occasione del 51°... continua a leggere...
Dall’Altopiano dei 7 Comuni, Fiorenzo Rigoni sui dazi:”La politica faccia qualcosa” - Preoccupazione crescente in Veneto per i dazi doganali annunciati dagli Stati Uniti, che rischiano di colpire duramente l’agroalimentare italiano. “C’è bisogno di acque sicure”, è l’appello dell’assessore regionale allo Sviluppo Economico Roberto Marcato, intervenuto ieri durante la presentazione del nuovo piano regionale del credito: oltre 340 milioni di euro in fondi e strumenti finanziari a sostegno di tutte le tipologie di impresa, pensati anche per... continua a leggere...

Alto Astico

Chiuppano. Un volo di amicizia: il 51° Stormo accanto agli ospiti speciali de “Il Gelso” - Quella di ieri non è stata solo una visita, ma un segno concreto di vicinanza, una nuova pagina scritta nel percorso di amicizia tra i centri diurni e il 51° Stormo di Istrana. Una giornata che ha donato emozioni autentiche e ha fatto brillare di nuova luce gli occhi degli ospiti del Centro “Il Gelso”, esseri speciali che ogni giorno insegnano il valore dell’accoglienza, dell’ascolto... continua a leggere...
Ripopolare la montagna. La Val Posina vuole fare scuola con i corsi di montanari - La montagna non è solo luogo di vacanza o cartolina da weekend: è territorio vivo, fatto di relazioni, lavoro, comunità. È con questo spirito che nasce un’iniziativa destinata a far parlare di sé, ideata per invertire la rotta dello spopolamento e rimettere al centro le aree montane del Nordest. Due corsi pionieristici, Rimont e Newmont, partiranno nei prossimi mesi sotto l’egida dell’Università di Padova, con... continua a leggere...
Laghi, festa e tradizione con la sagra di San Barnaba - Dal 10 al 13 luglio Laghi si prepara alla sagra di San Barnaba. Quattro giorni all’insegna della tradizione e del divertimento organizzato dalla Pro Loco Laghi e  promosso dall’amministrazione comunale. Un’occasione imperdibile per residenti e visitatori di vivere momenti di convivialità, sport, musica e cultura. L’evento si apre già giovedì 10 luglio con una serata dedicata ai sapori locali. Alle 19 la cena a base... continua a leggere...

Medio Astico

Cacche di cani fanno bella mostra e la cittadina le sbatte sui social:”Cestino a 20 metri” - Basta poco per mantenere il decoro urbano, eppure per alcuni sembra ancora un gesto troppo faticoso. Lo dimostra il post facebook pubblicato da L.M.,  una cittadina di Piovene Rocchette, evidentemente esasperata per la presenza di escrementi canini abbandonati in via Lengore, proprio davanti al cancelletto d’ingresso.  Un messaggio diretto e civile, ma carico di frustrazione: “Cari possessori di cani, se il vostro piccolo o grande... continua a leggere...
Da Caltrano e Roma alla mostra della Craving art, Denis Benedetti incanta con la sua arte - Con lui l’arte digitale non rischia di confondersi con l’effimero perchè significa riscoprire l’anima profonda e autentica della creatività.Ma non è solo un grafico: è un narratore di emozioni, un interprete della bellezza e della fragilità umana, che attraverso le sue opere riesce a parlare direttamente alla sensibilità di chi guarda. Umile e appassionato, il suo percorso è segnato da dolore, riscatto e una ricerca... continua a leggere...
E’ tempo di Trans D’Havet: iscrizioni a pieno regime per la prova tricolore - Trans d’Havet si prepara alla nuova edizione, la numero 14, con le ultime settimane di iscrizioni, aperte fino alla mezzanotte di venerdì 18 luglio. Le Piccole Dolomiti saranno ancora il teatro delle sfide tra i migliori, che si contenderanno nuovamente, dopo il 2019, il titolo di Campione Italiano italiano di Trail Lungo; sul tracciato da Piovene Rocchette a Valdagno si farà inoltre anche la selezione... continua a leggere...

Altri Comuni

Lavoro in Veneto: + 4.700 posti, ma l’occupazione rallenta. L’analisi - Bilancio occupazionale positivo ma in rallentamento. Nella prima metà del 2025 il mercato del lavoro veneto ha proseguito la sua crescita, grazie soprattutto al deciso recupero a giugno. Nel periodo quindi +74.700 posti di lavoro dipendente, che però sono di quelli registrati nel triennio precedente, “a conferma di un atteggiamento di maggiore cautela nelle decisioni aziendali, anche in virtù del persistere della condizione di incertezza sul fronte... continua a leggere...
In Veneto servono 25mila stagionali per la raccolta, ma i permessi arrivano in ritardo - In Veneto sono necessari tra i 20.000 e i 25.000 lavoratori stagionali per garantire la raccolta di frutta e verdura. Tuttavia, il settore agricolo si trova in grave difficoltà a causa dei ritardi nell’autorizzazione dei permessi di soggiorno per i lavoratori extra Ue. «Il problema – spiega la Cia Veneto – non è tanto legato al numero di ingressi previsto dal Decreto Flussi, quanto piuttosto... continua a leggere...
Footer Top

Terra e Gusto

-  Si chiama Straccia Olimpia il nuovo gusto ideato da Gianluca Colaiocco, gelatiere e fondatore delle Milanesi Gelaterie, per celebrare l’arrivo delle Olimpiadi invernali a Milano e Cortina. Sarà disponibile a partire da... continua a leggere...

Pensieri in Libertà

I passeggeri hanno diritto a informazioni chiare sui bagagli aerei - Dopo le polemiche delle ultime settimane, tra verifiche sul corretto comportamento delle compagnie aeree e minacce di rincari sui biglietti, l’associazione Codici rinnova l’invito ai passeggeri a prestare attenzione ai costi del... continua a leggere...

L'inchiesta

Una giornata in un parco acquatico per una famiglia è diventato un lusso - AGI – Per trascorrere una giornata in un parco acquatico una famiglia spendera’ 290,07 euro, il +4% rispetto al 2024, ma il +43% rispetto al 2021. Aumentano soprattutto i costi dei prodotti... continua a leggere...
La tua pubblicità