-Se i dazi al 30% annunciati dal Presidente Trump dovessero entrare in vigore, le province di Vicenza e Belluno sarebbero tra le realtà venete a risentirne maggiormente. A lanciare l’allarme è l’Ufficio studi della Cgia di Mestre (Venezia), che individua due motivi principali per questa vulnerabilità. Innanzitutto, da queste province provengono due dei prodotti veneti... continua a leggere...
-Coldiretti scende in piazza per denunciare il tentativo dei tecnocrati europei, guidati da Ursula Von der Leyen, di distruggere l’agricoltura, la produzione di cibo e la... continua a leggere...
-Istituire la specializzazione universitaria in medicina generale come formazione post laurea al pari di tutte le altre specializzazioni mediche. E’ la strada che indica una proposta... continua a leggere...
-È stato formalizzato oggi l’accordo tra l’Ulss77 Pedemontana e i Comuni aderenti al progetto Avatar – Alto Vicentino Alleanza Territoriale per Azione in Rete, iniziativa finanziata... continua a leggere...
-“Le malghe non sono solo luoghi di lavoro agricolo, ma veri e propri presìdi culturali, ambientali e identitari. Realtà come Malga Dosso di Sotto rappresentano un... continua a leggere...
-Un investimento da 35,5 milioni di euro, interamente finanziato dal Gruppo A4 Holding. Si è svolta questa mattina, alla presenza dei vertici di Autostrada Brescia Verona... continua a leggere...
-“Il Veneto rimane alla Lega? Ognuno avanza le sue pretese. Noi riteniamo che il buon governo della Lega in Veneto sia noto in Europa, e non... continua a leggere...
-Preoccupazione crescente in Veneto per i dazi doganali annunciati dagli Stati Uniti, che rischiano di colpire duramente l’agroalimentare italiano. “C’è bisogno di acque sicure”, è l’appello... continua a leggere...
-Ci sono cascati in moltissimi. È comparsa come un’apparizione mistica tra i post di “Il calcio quello bello” e i gruppi Facebook amarcord: una maestosa statua... continua a leggere...
-Dopo un anno di pausa torna sulla scena nazionale il rally “Città di Schio”, con la sua 33^ edizione. Tornerà per il 19 e 20 settembre, iscritta al calendario nazionale,... continua a leggere...
-Zanè e l’Alto Vicentino piangono Luigi Sperotto, che ha chiuso gli occhi alla vita all’età di 79 anni, dopo una vita intensa fatta di dedizione alla... continua a leggere...
-La montagna non è solo luogo di vacanza o cartolina da weekend: è territorio vivo, fatto di relazioni, lavoro, comunità. È con questo spirito che nasce... continua a leggere...
-Il calcio femminile a Thiene si prepara a vivere un momento di grande rilancio e crescita grazie alla ‘Scuola calcio-futsal femminile Milan Academy’, un innovativo progetto... continua a leggere...
-A partire da oggi, lunedì 14 luglio, entreranno in vigore due ordinanze che comporteranno modifiche temporanee alla viabilità su alcuni tratti stradali del nostro Comune. Chiusura... continua a leggere...
-Sabato 19 luglio alle ore 20.45 nella Chiesa Arcipretale di Lusiana si terrà Luce d’Estate, Musiche per l’anima. Si tratta di un concerto di voce e organo in un viaggio... continua a leggere...
-Con il monopattino si scontra con un’auto e un 39enne di Thiene è finito al pronto soccorso dell’ospedale di Santorso. L’incidente è avvenuto stamane, poco dopo... continua a leggere...
-Sono stati inaugurati oggi all’Ospedale di Santorso, alla presenza dell’Assessore regionale alla Sanità e ai Servizi Socio-Sanitari Manuela Lanzarin, 4 nuovi posti letto dell’Unità Operativa Complessa... continua a leggere...
“Gli italiani, popolo di tuttologi cioè di nientologi” A volte ci si chiede ed è davvero frustrante, che hai studiato a fare, a cosa serva il tuo nutrito curriculum... continua a leggere......
a cura dell’avvocato Antonio La Spina Una certa parte della popolazione ritiene che i cittadini comuni si pongano di fronte alla legge sentendosi sovrastati da qualcosa di assai più... continua a leggere......
- Il progetto Santalucia, nato dalla sinergia tra l’azienda agricola Maculan di Breganze e la Fondazione Banca degli Occhi del Veneto, festeggia quest’anno la sua 15^ edizione. Nei giorni scorsi, nella sede dell’azienda, una giuria composta da esperti enogastronomici, giornalisti e imprenditori ha selezionato alla cieca il Santalucia 2023. Tra sei campioni di monovarietali, ha... continua a leggere...
-Impossibile non passare una bella serata alla Trattoria Rampon. Un clima familiare ma al tempo stesso elegante. Vincitore del primo premio “Miglior locale di carne alla... continua a leggere...
-Il calcio femminile a Thiene si prepara a vivere un momento di grande rilancio e crescita grazie alla ‘Scuola calcio-futsal femminile Milan Academy’, un innovativo progetto congiunto di Real Thiene e Thiene Calcio 1908. Per tutto il mese di luglio e fino all’8 agosto, nella Cittadella dello Sport, si svolgerà un camp gratuito dedicato a bambine e ragazze dai 6 anni in sù, un’occasione unica... continua a leggere...
-A partire da oggi, lunedì 14 luglio, entreranno in vigore due ordinanze che comporteranno modifiche temporanee alla viabilità su alcuni tratti stradali del nostro Comune. Chiusura temporanea di via Procche Il primo intervento prevede la chiusura temporanea al traffico veicolare e pedonale di via Procche, nel tratto compreso dall’intersezione con SP 68 Valdella fino all’ex ponte sull’Astico, per consentire lo svolgimento di lavori di estensione... continua a leggere...
-Con il monopattino si scontra con un’auto e un 39enne di Thiene è finito al pronto soccorso dell’ospedale di Santorso. L’incidente è avvenuto stamane, poco dopo le 7, nella zona industriale thienese. Le cause e le responsabilità dell’incidente sono ancora in fase di accertamento e da una prima ricostruzione operata da una pattuglia della Polizia Locale Nevi, sembrerebbe che il 39enne MS.M. alla guida del... continua a leggere...
-Sono stati inaugurati oggi all’Ospedale di Santorso, alla presenza dell’Assessore regionale alla Sanità e ai Servizi Socio-Sanitari Manuela Lanzarin, 4 nuovi posti letto dell’Unità Operativa Complessa di Malattie Infettive, che d’ora in avanti dunque potrà affiancare alle attività ambulatoriali e di consulenza intraospedaliera anche un’assistenza in regime di ricovero. I nuovi posti letto, previsti dalle schede ospedaliere della Regione Veneto, sono collocati al secondo piano... continua a leggere...
-I lunghi blackout che hanno colpito nei giorni scorsi, e anche questo pomeriggio, le contrade del Tretto e la zona di Monte Magrè, a seguito dei temporali dei giorni scorsi, finiscono all’attenzione del Consiglio comunale. I consiglieri di Fratelli d’Italia, Alex Cioni e Gianmario Munari, hanno presentato un’interrogazione al Sindaco per chiedere chiarimenti su quanto accaduto e per sollecitare un intervento strutturale su un problema... continua a leggere...
-Con il progetto ‘Cisto?Affarefatica!’ da giugno 360 giovani, dai 14 ai 19 anni, dei Comuni di Breganze, Caltrano, Carrè, Chiuppano, Fara Vicentino, Marano Vicentino, Malo, Piovene Rocchette, Santorso, San Vito di Leguzzano, Sarcedo, Thiene, Zanè, Zugliano sono impegnati in azioni collettive di cura dei beni comuni. Un’estate di impegno e crescita che continuerà sino al 1° agosto. Trentasei squadre di ragazzi attive sul territorio, affiancate... continua a leggere...
-Sabato 19 luglio alle ore 20.45 nella Chiesa Arcipretale di Lusiana si terrà Luce d’Estate, Musiche per l’anima. Si tratta di un concerto di voce e organo in un viaggio musicale tra brani sacri, spirituali e melodie ispirate, con Paolo Ronzani e Francesco Munari.
-Torna anche quest’anno La Vaca Mora, la leggendaria corsa in notturna sull’Altopiano di Asiago, un evento sportivo capace di unire sport, emozioni e paesaggi mozzafiato. L’appuntamento è fissato per sabato 2 agosto 2025 alle 21, con partenza da Treschè Conca di Roana (VI). La Vaca Mora non è solo una gara: è un’esperienza sensoriale, dove ogni passo è illuminato dalla tua lampada frontale e ogni... continua a leggere...
-Giornata intensa per il Soccorso Alpino di Asiago, impegnato fin dalle prime ore di questa mattina durante l’annuale cerimonia di commemorazione al Monte Ortigara, teatro come ogni anno di una significativa partecipazione di pubblico. I soccorritori sono intervenuti per prestare assistenza in diverse situazioni, tra cui un malore accusato da uno dei presenti e un caso di persona morsicata da un cane. Entrambi gli episodi... continua a leggere...
-La montagna non è solo luogo di vacanza o cartolina da weekend: è territorio vivo, fatto di relazioni, lavoro, comunità. È con questo spirito che nasce un’iniziativa destinata a far parlare di sé, ideata per invertire la rotta dello spopolamento e rimettere al centro le aree montane del Nordest. Due corsi pionieristici, Rimont e Newmont, partiranno nei prossimi mesi sotto l’egida dell’Università di Padova, con... continua a leggere...
-Dal 10 al 13 luglio Laghi si prepara alla sagra di San Barnaba. Quattro giorni all’insegna della tradizione e del divertimento organizzato dalla Pro Loco Laghi e promosso dall’amministrazione comunale. Un’occasione imperdibile per residenti e visitatori di vivere momenti di convivialità, sport, musica e cultura. L’evento si apre già giovedì 10 luglio con una serata dedicata ai sapori locali. Alle 19 la cena a base... continua a leggere...
-Nuovo cambio di proprietà per Melegatti, che passa in mani irlandesi dopo essere stata rilevata sette anni fa dalla famiglia Spezzapria . Ad acquistare la società per un valore che non è stato reso noto è stata Balconi Dolciaria, che è parte del Gruppo Valeo Foods, controllato da Bain Capital Private Equity e fra i principali produttori europei di dolci, snack e prodotti da forno di alta qualità, che ha acquisito gli asset... continua a leggere...
-Basta poco per mantenere il decoro urbano, eppure per alcuni sembra ancora un gesto troppo faticoso. Lo dimostra il post facebook pubblicato da L.M., una cittadina di Piovene Rocchette, evidentemente esasperata per la presenza di escrementi canini abbandonati in via Lengore, proprio davanti al cancelletto d’ingresso. Un messaggio diretto e civile, ma carico di frustrazione: “Cari possessori di cani, se il vostro piccolo o grande... continua a leggere...
-Con lui l’arte digitale non rischia di confondersi con l’effimero perchè significa riscoprire l’anima profonda e autentica della creatività.Ma non è solo un grafico: è un narratore di emozioni, un interprete della bellezza e della fragilità umana, che attraverso le sue opere riesce a parlare direttamente alla sensibilità di chi guarda. Umile e appassionato, il suo percorso è segnato da dolore, riscatto e una ricerca... continua a leggere...
-Trans d’Havet si prepara alla nuova edizione, la numero 14, con le ultime settimane di iscrizioni, aperte fino alla mezzanotte di venerdì 18 luglio. Le Piccole Dolomiti saranno ancora il teatro delle sfide tra i migliori, che si contenderanno nuovamente, dopo il 2019, il titolo di Campione Italiano italiano di Trail Lungo; sul tracciato da Piovene Rocchette a Valdagno si farà inoltre anche la selezione... continua a leggere...
-Si è svolta oggi,nella sede degli Alpini di Rossano Veneto, la tradizionale Festa dei Volontari della Fondazione Città della Speranza, un appuntamento ormai fisso nel calendario estivo che quest’anno ha assunto un significato particolare: è stata infatti la prima edizione presieduta dal nuovo presidente Marino Finozzi, che ha raccolto il testimone alla guida della Fondazione. Complice il maltempo, la festa non si è potuta tenere... continua a leggere...
-In Veneto dal 2024 si osserva una rapida e significativa diminuzione dei lavoratori cinesi impiegati nelle aziende possedute da connazionali. Il dato emerge da un’analisi dell’Osservatorio regionale Mercato del Lavoro dell’agenzia regionale Veneto Lavoro. Tali dinamiche – precisa il report – possano riflettere nuove scelte di posizionamento della comunità cinese, storicamente mobile e particolarmente reattiva alle congiunture economiche, con andamenti talvolta in controtendenza rispetto a... continua a leggere...
-Tra il 2014 e il 2024, il valore dell’export agroalimentare del Veneto è aumentato del 90%, portando il valore delle esportazioni a 9,9 miliardi di euro nel 2024. E’ quanto emerge dal... continua a leggere...
-Dopo le polemiche delle ultime settimane, tra verifiche sul corretto comportamento delle compagnie aeree e minacce di rincari sui biglietti, l’associazione Codici rinnova l’invito ai passeggeri a prestare attenzione ai costi del... continua a leggere...
-Viaggiare in auto può essere una scelta economica. Ma attenzione agli autogrill: rischia di costare più di un volo low cost. Estate, tempo di viaggi. Ma se l’auto può sembrare una scelta... continua a leggere...