-Due interventi di protesi in un’unica seduta operatoria: una metodica innovative che implica un elevato livello di competenze da parte dell’equipe, ma anche significativi vantaggi per i pazienti. Proprio in questo ambito l’Ortopedia dell’ospedale di Asiago ha fatto segnare un inedito primato: con 31 interventi di questo tipo già eseguiti dall’inizio dell’anno, è al primo... continua a leggere...
-Ritorna la piena illuminazione pubblica. E’ quanto accade in questi giorni a Santorso dopo che l’Amministrazione comunale ha deciso il progressivo ripristino del servizio dell’illuminazione pubblica in modo da garantire la piena... continua a leggere...
-Sabato 7 e Domenica 8 Ottobre 2023, si terrà, a Caltrano, la Festa del Ringraziamento e dell’Agricoltura, organizzata dalla Pro Loco di Caltrano in collaborazione con il Comune di Caltrano. PROGRAMMA... continua a leggere...
-Anche per il 2024 l’amministrazione comunale mette a disposizione alcuni dei luoghi più significativi della città per la realizzazione eventi e di iniziative culturali. È stato appena pubblicato, infatti, il consueto... continua a leggere...
-“Grazie ai primi mille follower del nostro canale ufficiale WhatsApp. Un servizio pensato per inviare notizie in modo semplice, veloce e immediato, come in una chat,... continua a leggere...
-Dal 12 agosto, al centro della nuova rotatoria installata lungo la Provinciale 350, è presente un maestoso e saggio ulivo plurisecolare, che con i suoi rami... continua a leggere...
-Sono dovuti intervenire i vigili del fuoco alle 16:45 di oggi, domenica 1 ottobre 2023, in via Dante a Chiuppano per un’auto finita contro un muretto,... continua a leggere...
-“La società concessionaria della costruzione e gestione per 39 anni della SPV chiede 361 milioni di euro in più per l’aumento dei costi sostenuto negli ultimi... continua a leggere...
- “Il decreto dello scorso agosto punisce chi vende e utilizza CBD estratto dalla canapa per fare del bene al proprio corpo, grazie alla sua funzione naturale... continua a leggere...
-Serata da pienone ieri sera al Breganze Film Festival che ha ospitato nella cornice dello storico cinema Verdi, la première del film “800 giorni” del regista... continua a leggere...
-Paradossalmente, il sindaco di un Comune di mille abitanti ha più “poteri” del sindaco di Vicenza. Ai sensi dell’art. 57, comma 1 lett. c) riveste la... continua a leggere...
-Oggi, 1 ottobre 2023, al canile di Schio va in scena la sesta edizione di Schiodinzolando. Si parte a mezzogiorno e sarà l’occasione per sensibilizzazione l’opinione... continua a leggere...
-“Ho trovato piuttosto divertente leggere il surreale comunicato stampa del Consigliere regionale in quota Pd, Chiara Luisetto, nel quale definiva «vergognose» le mie considerazioni circa le... continua a leggere...
-Nipoti “completamento dell’esistenza” e segno tangibile della continuità, perché “è bello sapere che c’è qualcuno oltre a me”. Tra i nonni c’è poi chi apprezza la... continua a leggere...
-Marano Vicentino si prepara a festeggiare nonni e nipoti, il prossimo 7 ottobre 2023, dalle 9.30 alle 12.30 al Parco della Solidarietà. La “Festa dei nonni e... continua a leggere...
“Son finite le pesche ma… Tanta roba, comprese le castagne. Le domeniche belle all’Esselunga!”. Così Matteo Salvini, con un post sui social, torna ironicamente sullo spot del supermercato che... continua a leggere......
Secondo l’analisi dello Studio Temporary manager, nei primi sei mesi del 2023 le richieste di informazioni sull’attività di manager temporanei esperti di tematiche esg sono aumentate del 30% rispetto... continua a leggere......
-Impossibile non passare una bella serata alla Trattoria Rampon. Un clima familiare ma al tempo stesso elegante. Vincitore del primo premio “Miglior locale di carne alla griglia dell’alto vicentino”, sondaggio di novembre 2022 che ha visto come giuria i lettori di AltoVicentino Online, Rampon si aggiudica il primo posto con 536 voti e stupisce anche... continua a leggere...
-L’arte incontra l’ottima cucina del QL Cooking Show di Thiene. La nuova sperimentazione di Max Crivellaro unirà la cucina e l’arte, portando nel locale non solo... continua a leggere...
-Arriva puntuale l’atteso appuntamento con il Manhattan Short Film Festival, festival internazionale giunto quest’anno alla XXVI edizione, che propone ogni anno una selezione di cortometraggi realizzati da giovani registi. Prerogativa del festival è la proiezione in contemporanea mondiale dei 10 “short films” finalisti, ritenuti dalla direzione artistica newyorkese maggiormente rappresentativi della creatività espressa dalle nuove generazioni di cineasti, a testimonianza della vivacità e della creatività durature... continua a leggere...
-E’ la domanda che si pongono molti cittadini thienesi, che speravano che il ricambio delle lampadine a basso consumo durasse non così tanto. Che con l’inverno alle porte, si riaccendessero i lampioni perchè il buio è complice dei reati, che a Thiene, lo dicono i numeri della Prefettura, sono in aumento. (Basta andarli a spulciare). “Da diverso tempo la scarsa illuminazione dovuta allo spegnimento anticipato... continua a leggere...
-Nell’anno in cui Schio è Città̀ Europea dello Sport e in cui ricorre il cinquantesimo anniversario del Famila Basket Schio, la città̀ di Alessandro Rossi è pronta ad ospitare il più̀ importante evento di basket femminile italiano: l’Opening Day. Giunta alla sua ventunesima edizione, la manifestazione accoglie per una due giorni tutte le squadre della serie A1 che giocheranno sul campo del Pala Romare la... continua a leggere...
-Sull’annoso problema dell’eliminazione del passaggio a livello di via dell’Industria, è stata chiesta l’audizione dei tecnici di RFI in consiglio comunale. A proporlo il consigliere comunale di SchioCittà Capoluogo e dirigente di Fratelli d’Italia Alex Cioni durante il consiglio comunale di lunedì sera. “Dato che gli stessi tecnici delle ferrovie hanno espresso parecchie riserve e criticità sui vari progetti sul tavolo, escluso il sottopasso ciclopedonale che prevede però la... continua a leggere...
-Verso le 13.30 di sabato 30 settembre, il Soccorso alpino di Asiago è stato attivato dalla Centrale del 118, in linea con due escursionisti che si erano imbattuti in una ciclista infortunata a terra. La 60enne di Costabissara , che era partita in bici da Gallio, arrivata nella zona di Campo Gallina era caduta a terra. In stato confusionale, aveva riportato botte e contusioni. Raggiunta... continua a leggere...
-Ogni anno nelle case dei vicentini circa 67 kg di cibo per abitante finiscono nella pattumiera. Il dato è assolutamente in linea, infatti, con quello nazionale e risulta migliore rispetto a quanto fanno in molti altri Stati. Se si considerano le nazioni dell’Unione Europea, emerge che i cittadini del Belpaese sono più responsabili dei cugini francesi, che in un anno gettano alimenti per 85 kg... continua a leggere...
-Prosegue il dialogo tra l’ULSS 7 Pedemontana e il comando di Vicenza della Guardia di Finanza, all’insegna dell’attenzione all’integrazione dei soggetti più fragili e con disabilità. Lo scorso maggio un gruppo di utenti dei Centri Diurni per disabili di Lugo, Chiuppano e Schio – tutti gestiti direttamente dall’ULSS 7 Pedemontana – avevano fatto visita alla caserma di Vicenza della Guardia di Finanza, dove erano stati... continua a leggere...
-Riscopri l’autunno a Tonezza sabato 30 settembre 2023. Tra Sapori antichi e mestieri di montagna, un tuffo nel passato con novità e laboratori per grandi e adulti. COSA TROVERAI? RITORNO ALLE TRADIZIONI MONTANE : Scenari da favola riportano in vita antichi mestieri. SAPORI AUTETICI: Dai Formaggi alle Prelibatezze di montagna, il nostro vasto Mercato vi delizierà con le bontà più genuine! GIOCHI DI UN TEMPO... continua a leggere...
-Carrè piange don Silvano Valente, 92 anni, il parroco capace di stare vicino ai suoi concittadini nei momenti più importanti della vita di ogni essere umano. ” Ci ha lasciati don Silvano Valente – si legge sulla pagina facebook del Comune di Carrè – . Per 25 anni, dal 1985 al 2010, come parroco della nostra comunità ha attraversato la vita di molti di noi... continua a leggere...
-L’Hockey Breganze è stato premiato a “Vicentino sul podio”, nell’incantevole cornice di Villa Cordellina. Una serata dedicata ai campioni sportivi della provincia di Vicenza, in cui la squadra di casa nostra ha portato alto il nome di Breganze ed ha ricevuto il riconoscimento in virtù dell’ottima stagione 2002/2023 coronata dal successo in Coppa Italia.
-“Ho trovato piuttosto divertente leggere il surreale comunicato stampa del Consigliere regionale in quota Pd, Chiara Luisetto, nel quale definiva «vergognose» le mie considerazioni circa le scontistiche dedicate ai soli visitatori parlanti lingua araba in passato concesse dalla dirigenza del Museo Egizio di Torino. Misure evidentemente discriminatorie, e quindi naturalmente portatrici di prevedibili polemiche, dal momento che all’epoca si decise di attuare una politica economica... continua a leggere...
-Nipoti “completamento dell’esistenza” e segno tangibile della continuità, perché “è bello sapere che c’è qualcuno oltre a me”. Tra i nonni c’è poi chi apprezza la posizione di ‘vice genitore‘, con un effetto di ringiovanimento e un profondo senso di corresponsabilità. Ma non manca purtroppo, anche se i casi sono pochissimi, la delusione per un rapporto “inesistente”, o per sentirsi considerati solo dei “bancomat”. È... continua a leggere...
-AGI . Non solo danni, le condizioni climatiche anomale con il caldo intervallato dalla pioggia hanno spinto la nascita dei funghi in Italia con un‘esplosione di porcini e aumenti del “raccolto” fino al... continua a leggere...
-Riceviamo e pubblichiamo Vorrei segnalare un problema di disagio su una via di Magrè, precisamente Via Parafitta, riguardo al caos che ogni mattina si verifica quando dobbiamo portare i bambini a scuola... continua a leggere...
-Italia e mondo del lavoro mai così distanti. Nell’ultimo anno, secondo una recente indagine dell’Unicusano, ben nove italiani su dieci hanno manifestato profonda insofferenza per il proprio lavoro, decidendo nel 43% dei... continua a leggere...