-I cambiamenti climatici degli ultimi tempi “hanno messo a dura prova vaste aree del territorio italiano con gravi disagi per cittadini e aziende”, e l’agricoltura “sconta problematiche particolarmente pesanti, che hanno diretto impatto su quantità e prezzi degli alimenti sul mercato”. In questo contesto, “l’obiettivo primario del Governo in questo periodo di nuove difficoltà” è... continua a leggere...
-Manca sempre meno alla nuova edizione di Asiago Winter Triathlon Festival 2023 che si terrà a Al Centro Fondo Campolongo di Rotzo il 18 e 19... continua a leggere...
-Il gup ha detto si alla richiesta di rinvio a giudizio del pm Silvia Golin ed ha disposto il processo dei 5 indagati dell’inchiesta che ruota... continua a leggere...
-Pubblico partecipe e caloroso venerdì 27 scorso a Chiuppano per la presentazione della trilogia ‘La Storia alla finestra’ dell’artista e autore altopianese Giorgio Spiller in occasione... continua a leggere...
-Allertato per un infortunio sulle colline di Chiuppano, il Soccorso alpino di Arsiero si è attivato verso le 16.20 di ieri con 9 volontari, tra i... continua a leggere...
-Il dibattito sulle intercettazioni si è riaperto anche tirando in ballo il caso della diffusione di quelle tra il presidente del Veneto Luca Zaia e il... continua a leggere...
-Si terranno a Berlino dal 17 al 25 giugno 2023 i Giochi Mondiali Estivi Special Olympics, il più grande evento sportivo inclusivo del mondo, con migliaia di atleti con... continua a leggere...
-Domenica 5 febbraio a Gallio ritorna la Strafexpedition Winter Ghel, gara podistica giunta alla sua nona edizione. La corsa in montagna in ambiente naturale e innevato... continua a leggere...
-Meno furti nelle abitazioni dell’alto vicentino grazie all’ impegno massiccio dei Carabinieri. L’incessante attività di controllo e repressione messa in atto dall’Arma dei Carabinieri in relazione... continua a leggere...
-Il Sindaco Erminio Masero incontra il Consiglio Comunale dei Ragazzi: “giovanissimi che hanno a cuore il nostro paese”. Guidato dal baby Sindaco Sofia, il CCR è... continua a leggere...
-I finanzieri della Tenenza di Thiene fanno capolino al mercato del lunedì di Thiene. Sono stati sequestrati fra orecchini, bracciali, collane, fermacapelli, beni per la persona... continua a leggere...
Finalmente gennaio è finito. Ci siamo lasciati alle spalle i giorni della merla, notoriamente i più freddi dell’anno. Esiste però un altro giorno molto importante per capire che cosa... continua a leggere......
Studenti delle superiori preoccupati per il futuro post-diploma fra il rischio di basse retribuzioni e di un lavoro precario da un lato, e l’ipotesi di andare all’estero privando il... continua a leggere......
-L’arte incontra l’ottima cucina del QL Cooking Show di Thiene. La nuova sperimentazione di Max Crivellaro unirà la cucina e l’arte, portando nel locale non solo le creazioni, ispirate tra diversità di stili, ma l’artista che le ha create. Parte il 30 maggio “The Walking Art Project”, alle 20, con l’esposizione delle opere di Laura... continua a leggere...
-Quando entri in quel negozio l’atmosfera del Natale ti avvolge, ti attanaglia e ti rende felice come un bimbo dinanzi ad uno scaffale pieno di giocattoli.... continua a leggere...
-È stato un malore fatale quello che probabilmente, attorno all’ora di pranzo di oggi martedì 31 gennaio, ha stroncato il noto fiscalista thienese Giacomo Serraiotto, impegnato sulle piste da fondo Centro Fondo Asiago situate poco distanti dal rinomato Golf Club di Via Meltar. L’uomo, 72enne, avrebbe avvertito che qualcosa non andava mentre stava assaporando il sole e la neve altopianese. Questione di attimi, interminabili e... continua a leggere...
-Non credevano ai loro occhi i dipendenti della ditta Tonini di Thiene, che produce abbigliamento sportivo e per il tempo libero, quando hanno visto uno dei loro capi addosso ad a Nik Valente, noto musicista, autore e cantante. “E’ stata una emozione grande vedere una nostra produzione addosso a Nik Valente, che ringraziamo per la scelta e per il privilegio di aver scelto il nostro... continua a leggere...
-In molti l’avevano annunciato: gli insetti saranno il cibo del futuro; eppure dobbiamo ammettere che in pochi ci hanno creduto davvero. Loro lo hanno fatto nella fabbrica di via Cardinale Elia Dalla Costa a Schio. Pensare di addentare un grillo, una larva o una cavalletta risulta impensabile ai più. Fucibo però non si è scoraggiata e ha lanciato sul mercato la sua linea di alimenti... continua a leggere...
-Verso mezzogiorno l’elicottero di Treviso emergenza è decollato in direzione di Forcella Plische, dove uno scialpinista che stava scendendo assieme a un amico si era infortunato a una gamba. L’incidente è avvenuto nel comune di Recoaro. Recuperato con un verricello di 40 metri, il 54enne di Schio , che aveva riportato la sospetta frattura di una gamba, è stato accompagnato all’ospedale di Vicenza. Il compagno... continua a leggere...
-È stato un malore fatale quello che probabilmente, attorno all’ora di pranzo di oggi martedì 31 gennaio, ha stroncato il noto fiscalista thienese Giacomo Serraiotto, impegnato sulle piste da fondo Centro Fondo Asiago situate poco distanti dal rinomato Golf Club di Via Meltar. L’uomo, 72enne, avrebbe avvertito che qualcosa non andava mentre stava assaporando il sole e la neve altopianese. Questione di attimi, interminabili e... continua a leggere...
-Era autorizzato al controllo del cinghiale, ma ha “preferito” abbattere un cervo. Perlopiù di notte, quando è assolutamente vietato. E’ successo a Roana, dove N.Z., con regolare licenza di caccia, avrebbe dovuto essere impegnato nel controllo del cinghiale, a cui era autorizzato dopo avere seguito un corso specifico e una preparazione adeguata da parte della Polizia Provinciale. Ma invece di dedicarsi ai cinghiali ha pensato... continua a leggere...
-È contento ma non così sorpreso il neo eletto Presidente della Provincia Andrea Nardin dopo il risultato che qualche minuto dopo le 21 di domenica lo ha decretato nuovo inquilino di Contrá Gazzolle. Non perché i pronostici non fossero effettivamente più favorevoli allo sfidante primo cittadino di Caldogno Nicola Ferronato, quanto piuttosto perché convinto della bontà di un seppur breve ma intenso dialogo e confronto... continua a leggere...
-Chi vive nelle località di pianura ha spesso il vantaggio e la comodità di servizi e strutture che facilitano il quotidiano. Ma poi capita di vedere immagini come queste e si spiega la scelta chi, nonostante le difficoltà, la distanza dal luogo di lavoro e qualche agio in meno, non rinuncia a quel paese e a quelle vedute. Uno scatto bellissimo, quasi poetico, che arriva... continua a leggere...
-C’è grande subbuglio in paese e già oggi c’è chi si è attivato per una raccolta firma. Succede a Calvene dove negli ultimi giorni, a pochi passi dal centro del paese e in piena zona residenziale, è “sbucata” una grossa antenna alta diversi metri che dovrà ospitare i ripetitori delle varie compagnie telefoniche al fine di migliorarne il segnale. Un’installazione avvenuta in un terreno privato... continua a leggere...
-Vulcanico, senza peli sulla lingua e simpaticamente irriverente. 50 primavere da compiere a giugno, con oltre 10mila chilometri fatti tutti in bicicletta – rigorosamente non elettrica – è Maurizio Colman a prendere per primo la parola dopo “l’ultimatum” del ministro Salvini che interpellato sulla questione Valdastico Nord ha dato tempi stretti agli attori in campo: “O Veneto e Trentino si esprimono, o decido io”. Dieci... continua a leggere...
-“Il bilancio di fine anno è drammatico: 113 morti sul lavoro in Veneto nel 2022”: otto in più dello scorso anno. Ed è “la seconda regione in Italia per numero di decessi dopo la Lombardia sia per numero di decessi totali che per infortuni mortali in occasione di lavoro”. L’Osservatorio Sicurezza Vega Engineering di Mestre, racconta l’emergenza sicurezza sul lavoro in Veneto attraverso i numeri... continua a leggere...
-“Contributi che rafforzano il sistema provinciale vicentino di protezione civile, ma anche un riconoscimento all’efficienza delle nostre organizzazioni.” Queste le parole con cui il presidente della Provincia di Vicenza Andrea Nardin commenta la notizia diffusa dall’assessore regionale alla Protezione Civile Gianpaolo Bottacin di oltre 530.000 auro destinati al territorio vicentino per il rinnovo delle sedi, acquisto di mezzi e di dispositivi di protezione, aggiornamento dei... continua a leggere...
-Report fa i conti in tasca agli chef più famosi d’Italia e sul web esplode la polemica. Otto euro per una bottiglia e 72 per un uovo e un tagliolino al ragù. Sono i prezzi... continua a leggere...
-RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Juan Carrito, il piccolo orso figlio di Amarena, famoso non solo in Abruzzo ma anche nel mondo, non c’è più; la sua giovane esistenza è stata stroncata la sera... continua a leggere...
-(Fonte Quotidiano nazionale)Dopo le conseguenze pesanti della pandemia sulla crescita salariale nella zona euro, la Banca centrale europea torna a essere ottimista. Le proiezioni dell’ultimo mese del 2022 indicano che gli stipendi... continua a leggere...