-‘5.041.585,14, di cui circa 800.000 per il parcheggio sotterraneo: questo il costo della palestra, interamente a carico del Comune, che sta sorgendo in Via San Gaetano. Un mostro di cemento armato, onestamente troppo grande per lo spazio sul quale insiste e che, oltre a togliere illuminazione ai nostri ragazzi del Liceo Corradini, creerà indubbi e... continua a leggere...
-‘Nell’ambito del progetto di accoglienza dei profughi ucraini “la Tenda di Abramo”, assieme al Presidente della conferenza dei sindaci dell’Ulss7 Franco Balzi, al delegato al sociale... continua a leggere...
-È atteso per il pomeriggio di oggi, martedì 24 maggio, e per domani un nuovo peggioramento delle condizioni del tempo sul Veneto. Alla luce delle previsioni... continua a leggere...
-L’ Alto Vicentino, tramite l’Ufficio per l’Inclusione Sociale del Comune di Thiene, ente capofila dell’Ambito Sociale, beneficerà di importanti contributi che favoriranno la realizzazione di interventi... continua a leggere...
-Con l’idrosemina della scorsa settimana si sono ultimati i lavori di realizzazione dei piazzali forestali a Carriola, nella montagna caltranese. L’esigenza di dotare la vasta proprietà... continua a leggere...
-I Finanzieri del Comando Provinciale di Padova, nell’assolvimento dei compiti istituzionali, hanno individuato ingenti somme di denaro provenienti da Paesi esteri, confluite su conti correnti riconducibili... continua a leggere...
-Un aiuto per i più piccoli arriva tramite un assegno record di 15.000 euro, consegnato venerdì 20 maggio nelle mani della delegazione della Croce Rossa Italiana... continua a leggere...
-E’ stato intitolato ufficialmente sabato pomeriggio scorso il campo sportivo di Ca’ Trenta ad Aldo Trabucco, presidente della società calcistica SanVitoCaTrenta ed ex consigliere comunale scomparso... continua a leggere...
-I mesi passano e l’autonomia del Veneto rimane un miraggio all’orizzonte. Il Partito democratico veneto torna allora all’attacco, e lo fa presentando una propria proposta di... continua a leggere...
-E’ lunga la sequenza di misfatti che hanno per protagonista Safa Eddine Rabeh, 42enne tunisino senza fissa dimora, salito spesso agli ‘onori’ della cronaca e noto... continua a leggere...
-Quando è atterrato con quelle modalità brusche e anomale, sulla pista ci si è resi conto subito che qualcosa non andava. Il suo corpo adagiato sui... continua a leggere...
-L’arte incontra l’ottima cucina del QL Cooking Show di Thiene. La nuova sperimentazione di Max Crivellaro unirà la cucina e l’arte, portando nel locale non solo le creazioni, ispirate tra diversità di stili, ma l’artista che le ha create. Parte il 30 maggio “The Walking Art Project”, alle 20, con l’esposizione delle opere di Laura... continua a leggere...
-Quando entri in quel negozio l’atmosfera del Natale ti avvolge, ti attanaglia e ti rende felice come un bimbo dinanzi ad uno scaffale pieno di giocattoli.... continua a leggere...
-Nei giorni scorsi sono terminate le indagini che hanno portato all’identificazione e alla denuncia in stato di libertà di due extracomunitari, di cui un minorenne, che si erano dati alla fuga, la sera del 23 febbraio dopo aver tentato il furto al Prix di Viale Europa di Thiene. Come si ricorderà quella sera, poco prima dell’orario di chiusura, un marocchino di seconda generazione di appena... continua a leggere...
-Inaugurata una nuova area verde al parco Diritti dei Bambini a Zugliano, dove sono stati piantumati fiori ed arbusti dedicati alle api e agli insetti impollinatori. Il progetto, attuato dal gruppo “Cittadini per l’Ambiente Alto Vicentino” con i supporto di Legambiente e la collaborazione dell’amministrazione comunale, prevede anche il posizionamento di tre tabelle informative dove trovare informazioni e validi consigli. Presenti all’inaugurazione molte famiglie con... continua a leggere...
-E’ stata inaugurata sabato scorso, al Museo Civico Palazzo Fogazzaro la mostra fotografica dedicata all’architettura e in particolare ad Antonio Caregaro Negrin. A cura del Circolo Fotografico Scledense è un sorta di viaggio per immagini tra le opere dell’architetto realizzate in tutto il territorio Vicentino, ma anche tra opere architettoniche di tutto il mondo. “Caregaro Negrin ha influenzato profondamente lo sviluppo urbanistico di Schio. Dell’architetto... continua a leggere...
-E’ di questi giorni la notizia che anche a Schio si è costituito un comitato spontaneo per tenere alto il vessillo della pace vista l’escalation militare mai così vicina al cuore dell’Europa da decenni a questa parte. Il Presidio Permanente Per la Pace – Altovicentino, almeno nelle intenzioni dei promotori, avrebbe dovuto trovare uno spazio fisso a Schio, ma nonostante le richieste avanzate all’amministrazione comunale... continua a leggere...
-Una cerimonia fatta di gioia e di grandi aspettative quella che ha visto stamattina sabato 21 maggio nella cornice della Sala Consiliare del Palazzo Municipale di Asiago, la consegna ufficiale della targa “Città del Formaggio 2022” alla Città di Asiago. Una cerimonia organizzata dall’Assessorato al Turismo in collaborazione con l’Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi alla quale oltre all’amministrazione del capoluogo altopianese, hanno preso parte i malghesi... continua a leggere...
-Notte di lavoro quella appena trascorsa per i Vigili del Fuoco di vari distaccamenti vicentini a causa di un’abitazione in fiamme nell’altopiano dei Sette Comuni. L’allarme è scattato poco prima delle 23 di venerdì 20 maggio, quando i pompieri sono intervenuti in via Giovanni Battista Fabris a Roana per l’incendio del tetto di una mansarda in fase di ristrutturazione: nessuna persona è rimasta fortunatamente ferita... continua a leggere...
-Attorno alle 14 il Soccorso alpino di Arsiero, appena rientrato da un addestramento sul Monte Cengio, è stato inviato dalla Centrale del 118 sulla Ferrata delle Anguane, a seguito della chiamata di un escursionista, il cui amico, dopo essere caduto, non era più stato in grado di proseguire. Dalle prime informazioni del compagno – che era uscito dall’itinerario attrezzato per trovare copertura telefonica – il... continua a leggere...
-Ieri, dopo le 15,30, il Soccorso alpino di Arsiero è stato attivato dalla Centrale del 118 di Venezia, a seguito della chiamata del fratello di un uomo, che era scivolato nella zona del Passo della Borcola, ma non si sapeva se sul lato Pasubio o sul lato Maggio. Due squadre sono partite in jeep risalendo i tornanti, finché l’uomo non ha detto che li vedeva.... continua a leggere...
-Importante riunione tecnica di avvio della stagione monticatoria al Comune di Caltrano con la partecipazione di igienisti, Carabinieri e dottori forestali, dove sono state sviscerate le varie problematiche che gli addetti ai lavori si troveranno ad affrontare durante l’estate negli alpeggi. Introdotta dal vicesindaco Ivano Dalla Valle, la riunione si è focalizzata sulle normative e novità in materia di igiene delle stalle e degli alimenti,... continua a leggere...
-Causa Covid e cambio della guardia alla presidenza nella Pro Loco, erano due anni che la rinomata ‘Marcia delle Contrade’ di Caltrano, appuntamento attesissimo dai tanti runner e marciatori dell’alto vicentino e non solo, non si disputava. Sarà stata la splendida giornata di domenica 15 maggio, la voglia di muoversi dopo mesi di forzato stop, ma erano numerosissimi ed entusiasti i partecipanti a questa 21^... continua a leggere...
-Dal caldo estivo al temporale e grandine con chicchi grandi quanto palline da tennis. Sono stati i comuni della valle dell’Astico i più colpiti dal temporale che si è scatenato nel pomeriggio di oggi. La foto di copertina è stata scattata dalla nostra lettrice Nicole Martini di Arsiero. In pianura è durato pochi minuti, ma la grandine è caduta anche a Thiene. Secondo la Protezione... continua a leggere...
-Il Veneto è al secondo posto solo perchè a conquistare la parte più alta del podio è la Toscana. Ma il discacco è pochissimo. L’estate 2022 è sempre più vicina e i viaggiatori non vedono l’ora di partire e di trascorrere le loro vacanze all’aria aperta lungo lo Stivale. “Il fermento si percepisce fin dal mese di gennaio, quando sono partite le ricerche per i... continua a leggere...
-di Alfonso Piscopo All’interno dell’economia domestica la spesa ittica influisce in maniera non indifferente; un trend rilevatosi tra l’altro in continua crescita nelle famiglie italiane, secondo i dati Istat riferiti all’ultimo quinquennio.... continua a leggere...
-RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Quanto riportato dagli organi di stampa in questi giorni è l’apice di una situazione che denunciamo da mesi: la grave carenza di medici all’ospedale di Santorso rischia di compromettere... continua a leggere...
-Scordiamoci l’immaginario collettivo dei nonni che passano il tempo guardando i cantieri stradali e delle nonne intente a lavorare ai ferri. Le cosiddette ‘tempie grigie’ oggi sono persone super attive, dinamiche, ricche... continua a leggere...