-Presenza e investimenti. Sono queste le parole chiave della serata dedicata alla sicurezza urbana che si è svolta a Thiene. La capillarità delle uniformi tradotta in maggiori e tempestivi interventi che possano contribuire in maniera sostanziale al miglioramento della vivibilità e della tranquillità di una città. E per farlo serve il contributo economico dell’amministrazione comunale.... continua a leggere...
-Erica Meneguzzo in arte Deira, cantautrice vicentina classe 1999, si esibirà dal vivo con musicisti in un live dal titolo “Parole in corsa”, il prossimo 10... continua a leggere...
-A Schio, per la prima volta, l’amministrazione comunale depone una corona per le 54 vittimi dell’eccidio del 7 luglio ’45. “Un passaggio storico, dopo 80 anni”... continua a leggere...
-Dal 18 al 27 luglio 2025, Roana e le sue frazioni ospiteranno la ventesima edizione di Hoga Zait, il Festival Cimbro. Da vent’anni, la rassegna anima l’Altopiano dei Sette... continua a leggere...
-“L’ultima statistica dice che una lista come la mia può arrivare al 40-45%.Cercheremo di capire se il centrodestra la vuole valorizzare oppure no, dopo capiremo cosa... continua a leggere...
-Il forte vento che ha soffiato stanotte nell’alto vicentino non solo ha portato scompiglio e disagi, anche con un albero caduto in strada a Schio, ma... continua a leggere...
-“Quello di stanotte è stato un evento meteo violentissimo che ha messo a dura prova la tenuta della rete idraulica del Veneto. Dalle 19 di ieri... continua a leggere...
-Anche in Veneto Poste Italiane è alla ricerca di portalettere da inserire con contratto a tempo determinato che si occuperanno del recapito postale (pacchi, lettere, buste,... continua a leggere...
-Quello di domenica scorsa è stato un pomeriggio di follia a Thiene, dove un torneo di cricket sarebbe degenerato in urla e botte. Ma quella che... continua a leggere...
-Tempo di vacanze. E se quelle estive fanno rima spesso con mare e montagna, sono le città di cultura ed arte che per tutto l’anno attirano... continua a leggere...
-Nel tardo pomeriggio di lunedì 7 luglio, intorno alle ore 18:20, si è verificato un incidente stradale in via Stadio, all’altezza del civico 26, nel territorio... continua a leggere...
-“Siamo in una stanza buia e cerchiamo tutti l’interruttore”; oppure, l’acqua nello stagno “è ancora torbidissima” e bisogna che ci sia “limpidezza” per definire un quadro... continua a leggere...
-Sport, solidarietà e danza per una serata indimenticabile. Grande successo per la Santa Run di venerdì 4 luglio, un evento che ha saputo coniugare sport, divertimento... continua a leggere...
-Un’importante testimonianza del valore dell’imprenditoria veneta è emersa dalla visita istituzionale dell’assessore regionale alla sanità, Manuela Lanzarin, nella sede della Zeta Farmaceutici, storica azienda del settore... continua a leggere...
- Si avvicina una delle serate più attese dell’estate per gli amanti della natura e delle camminate all’aria aperta: sabato 12 luglio torna “A Spasso tra le... continua a leggere...
-C’è anche Thiene nelle tappe del festival internazionale del Liberty che dall’8 al 14 luglio celebra l’art nouveau, lo stile artistico e culturale che ha segnato... continua a leggere...
-“Dopo anni di silenzio ora i sindaci si prendono il merito”. Una settimana, quella scorsa, che ha segnato una svolta storica nella battaglia contro l’inquinamento da... continua a leggere...
Massimiliano Fedriga è il nuovo governatore più apprezzato d’Italia, sorpassando Luca Zaia nella classifica dei Presidenti di Regione stilata da Il Sole 24 Ore e pubblicata lunedì 7 luglio. Il governatore... continua a leggere......
“Per fine agosto-settembre ho intenzione di fare un primo punto della situazione” sulla riforma della disabilità dopo l’avvio delle sperimentazioni sui territori, “in modo che entro fine anno, se... continua a leggere......
- Il progetto Santalucia, nato dalla sinergia tra l’azienda agricola Maculan di Breganze e la Fondazione Banca degli Occhi del Veneto, festeggia quest’anno la sua 15^ edizione. Nei giorni scorsi, nella sede dell’azienda, una giuria composta da esperti enogastronomici, giornalisti e imprenditori ha selezionato alla cieca il Santalucia 2023. Tra sei campioni di monovarietali, ha... continua a leggere...
-Impossibile non passare una bella serata alla Trattoria Rampon. Un clima familiare ma al tempo stesso elegante. Vincitore del primo premio “Miglior locale di carne alla... continua a leggere...
- Si avvicina una delle serate più attese dell’estate per gli amanti della natura e delle camminate all’aria aperta: sabato 12 luglio torna “A Spasso tra le Bregonze”, la passeggiata notturna al chiaro di luna organizzata dalla Pro Loco di Zugliano. L’evento, che ogni anno richiama decine di partecipanti, offre un’occasione unica per esplorare i paesaggi incantati delle Colline delle Bregonze immersi nella luce soffusa della... continua a leggere...
-C’è anche Thiene nelle tappe del festival internazionale del Liberty che dall’8 al 14 luglio celebra l’art nouveau, lo stile artistico e culturale che ha segnato profondamente l’inizio del XX secolo. Ogni regione d’Italia sarà protagonista nella settimana artistica e culturale che, nell’edizione 2025 vede come simbolo la farfalla. Il Veneto sarà presente l’8 luglio a Vicenza, il 9 a Verona e il 13 luglio... continua a leggere...
-Ha un volto e un nome il presunto responsabile dello sfregio in pieno volto ad un 20enne, aggredito per futili motivi il 28 giugno a Thiene in via San Giovanni Bosco a Thiene. I militari della Stazione Carabinieri di Thiene hanno denunciato in stato di libertà alla Autorità Giudiziaria di Vicenza uno straniero, di 30 anni, senza fissa dimora, regolare sul Territorio Nazionale e già... continua a leggere...
-Sport, solidarietà e danza per una serata indimenticabile. Grande successo per la Santa Run di venerdì 4 luglio, un evento che ha saputo coniugare sport, divertimento e solidarietà. Sono stati oltre 230 i partecipanti alla corsa non competitiva “Corri per un amico raro”, confermando ancora una volta quanto il tessuto sociale sappia rispondere con entusiasmo alle cause importanti. Ad accompagnare la serata non solo il... continua a leggere...
-“Dopo anni di silenzio ora i sindaci si prendono il merito”. Una settimana, quella scorsa, che ha segnato una svolta storica nella battaglia contro l’inquinamento da pfas, culminata con tre eventi ritenuti fondamentali dai movimenti ambientalisti: la bocciatura definitiva del progetto ENI Rewind per l’incenerimento dei fanghi a Marghera, la sentenza del processo Miteni con condanne ai responsabili dell’inquinamento e, infine, lo stralcio del codice... continua a leggere...
-Sorrisi, ricordi e nuove amicizie cementate dalla comune passione per i motori e la storia. Una manifestazione riuscita, che conferma quanto la Coppa del Pasubio resti, anche a distanza di decenni, una pagina affascinante di sport, cultura e territorio. Sabato 5 luglio 2025 è andata in scena con grande partecipazione e suggestione la rievocazione storica della Coppa del Pasubio, la celebre gara automobilistica in salita... continua a leggere...
-Serata di ansia sabato 5 luglio sull’Altopiano dei 7 Comuni, dove un uomo ultraottantenne, in vacanza con la famiglia, non ha fatto rientro dopo essersi allontanato da casa. Le ricerche, avviate dai Carabinieri di Asiago e Canove, non hanno inizialmente dato esito. L’uomo è stato poi notato a Enego, distante circa 30 km, mentre si aggirava in auto con atteggiamento disorientato. L’uomo infatti potrebbe essere... continua a leggere...
-Ebike Rent Le Melette, punto di riferimento per il cicloturismo sull’Altopiano di Asiago, annuncia il lancio delle nuove audioguide integrate nelle escursioni in e-bike. Questa iniziativa posiziona Ebike Rent Le Melette come il primo operatore sull’Altopiano a offrire un’esperienza così ricca e immersiva, combinando il piacere della pedalata assistita con la scoperta culturale e storica. “Siamo sempre alla ricerca di modi per arricchire l’esperienza dei... continua a leggere...
-Dopo il successo al Mart di Rovereto, arriva al Museo “Le Carceri” di Asiago la mostra “Il grido e il canto. Giovanni Paganin e Ilario Fioravanti”, un’esposizione che mette in dialogo due interpreti profondamente originali della scultura figurativa del Novecento italiano. Aperta al pubblico dal 6 luglio 2025 al 22 febbraio 2026, la mostra propone un allestimento inedito, curato da Marina Pizziolo e Marisa Zattini,... continua a leggere...
-Nuovo cambio di proprietà per Melegatti, che passa in mani irlandesi dopo essere stata rilevata sette anni fa dalla famiglia Spezzapria . Ad acquistare la società per un valore che non è stato reso noto è stata Balconi Dolciaria, che è parte del Gruppo Valeo Foods, controllato da Bain Capital Private Equity e fra i principali produttori europei di dolci, snack e prodotti da forno di alta qualità, che ha acquisito gli asset... continua a leggere...
-Una prolungata interruzione di energia elettrica ha interessato il territorio di Arsiero nella giornata di ieri, lunedì 30 giugno 2025, provocando disagi diffusi. Il blackout, durato oltre nove ore, ha coinvolto un’ampia porzione del paese, con conseguenze per cittadini, attività commerciali e servizi essenziali. L’interruzione si è verificata nelle prime ore della mattinata e si è protratta fino al tardo pomeriggio. Le cause esatte non... continua a leggere...
-Nel cuore del Veneto, terra celebre per le sue città d’arte e il dinamismo industriale, sopravvivono angoli di quiete dove la modernità sembra essersi fermata sulla soglia. Laghi, Lastebasse e Ferrara di Monte Baldo sono i tre comuni meno popolati della regione, piccoli mondi sospesi tra boschi, vallate e antiche tradizioni. Con meno di 230 abitanti ciascuno, questi paesi montani raccontano una storia di resilienza,... continua a leggere...
-Brave Kid, azienda del Gruppo OTB specializzata in moda bambini e ragazzi (0-16 anni) che include brand come Diesel, MM6 Maison Margiela, Marni, Dsquared2, N°21, MYAR e MAX&Co., e OTB Foundation, organizzazione non profit del Gruppo OTB, annunciano una nuova e significativa iniziativa che trasforma ogni acquisto in un’opportunità concreta per contribuire a un cambiamento positivo. A partire dal 1° gennaio 2025, Brave Kid destina... continua a leggere...
-Il sindaco Alessandro Crivellaro ha voluto rendere loro omaggio festeggiandoli come orgoglio del paese. Grande entusiasmo in piazza Mazzini mercoledì 2 luglio per accogliere la squadra Under 16 della Pallacanestro Breganze, reduce dal terzo posto alle finali nazionali del Centro Sportivo Italiano (CSI), che si sono svolte a Cesenatico (FC). “Ancora una volta, ci complimentiamo con questi ragazzi, con lo staff e con la Società... continua a leggere...
-Attimi di paura nel pomeriggio di oggi, sabato 28 giugno, intorno alle 16:45, in via Reale a Fara Vicentino, dove si è verificato un violento incidente tra un motociclo e un’autovettura. Secondo le prime ricostruzioni, L.B., 78enne residente in zona, stava percorrendo via Reale alla guida del suo motociclo Piaggio, in direzione Lugo di Vicenza. Giunto all’altezza dell’intersezione con l’omonimo tratto che conduce alla pista... continua a leggere...
-“Siamo in una stanza buia e cerchiamo tutti l’interruttore”; oppure, l’acqua nello stagno “è ancora torbidissima” e bisogna che ci sia “limpidezza” per definire un quadro che permetta di esprimersi: al momento è “difficile capire” come il centrodestra andrà al voto alle prossime regionali del Veneto. E dunque, descritto così lo stato dell’arte, Luca Zaia aspetta: “Attendo di capire”, specie che cosa deciderà “il famoso tavolo... continua a leggere...
-Un’importante testimonianza del valore dell’imprenditoria veneta è emersa dalla visita istituzionale dell’assessore regionale alla sanità, Manuela Lanzarin, nella sede della Zeta Farmaceutici, storica azienda del settore farmaceutico fondata e guidata dal Cavaliere Cesare Benedetti. A Sandrigo, in provincia di Vicenza, Zeta Farmaceutici rappresenta una delle realtà produttive più significative non solo a livello locale, ma anche su scala nazionale e internazionale. Con 525 dipendenti e... continua a leggere...
-La figura del sommelier conquista le nuove generazioni. A confermarlo sono i dati diffusi da AIS Veneto (Associazione Italiana Sommelier), che nel primo semestre del 2025 registra una crescita significativa di iscrizioni... continua a leggere...
-“Tutto ciò che può servire a fare invertire la tendenza e riportare i giovani a guardare con interesse alle professioni sanitarie vale la pena di essere studiato, provato e quindi giudicato. Riteniamo... continua a leggere...
-È ancora record per l’industria italiana del packaging, che nel 2024 ha superato per la prima volta nella sua storia la soglia dei 10 miliardi di euro di fatturato. Il giro d’affari... continua a leggere...