-Nell’Altopiano di Asiago e nelle Dolomiti la figura del cameriere è la più richiesta: supera il 40% del totale delle assunzioni stagionali. Un dato che ben rappresenta la domanda concentrata su profili operativi legati alla ristorazione, in un mercato che, anche nel 2025, continua a fare i conti con la difficoltà nel reperire personale. Secondo... continua a leggere...
-Il caso che sta coinvolgendo l’Istituto Musicale di Thiene preoccupa e non poco. La notizia dell’estromissione di una delle tre associazione che lo gestiscono, per aver... continua a leggere...
-La crisi della medicina territoriale in Veneto ha ormai superato la soglia d’allarme. L’ultimo bando regionale per il reclutamento di medici di famiglia si è rivelato... continua a leggere...
-Dal 10 al 13 luglio Laghi si prepara alla sagra di San Barnaba. Quattro giorni all’insegna della tradizione e del divertimento organizzato dalla Pro Loco Laghi... continua a leggere...
-Con lui l’arte digitale non rischia di confondersi con l’effimero perchè significa riscoprire l’anima profonda e autentica della creatività.Ma non è solo un grafico: è un... continua a leggere...
-Scricchiola la giunta di Cristina Marigo e la settimana scorsa si è dimesso, a meno di un anno dall’inizio del suo mandato, l’assessore più importante della... continua a leggere...
-Anche nel Vicentino, nella tarda serata di ieri — esattamente alle 22:37 — era visibile uno degli avvenimenti astrologici più attesi dell’anno: la Luna del Cervo,... continua a leggere...
-Trans d’Havet si prepara alla nuova edizione, la numero 14, con le ultime settimane di iscrizioni, aperte fino alla mezzanotte di venerdì 18 luglio. Le Piccole... continua a leggere...
-Un incontro tra sport, spettacolo e passione nella rinnovata Piazza Statuto: domenica 13 luglio, dalle 19 alle 22 , il cuore di Schio ospiterà “Schio Boxing Night – La... continua a leggere...
-Giornata di grande emozioni, di quelle che palpano il cuore, a Carrè per festeggiare i 100 anni di Teresa Turcato.Nel giorno del suo compleanno anche la... continua a leggere...
-“Mi candido alla presidenza della Regione Veneto perché credo nella possibilità reale di un cambiamento. Perché dopo troppi anni in cui il destino della nostra terra è stato... continua a leggere...
-È entrata nella piena operatività Casa Dalla Rovere, la struttura residenziale con sede a Thiene inaugurata la scorsa primavera e dedicata ai minori con fragilità psichica,... continua a leggere...
-Una fine mattinata di paura e tensione oggi a Enego, per un uomo che è stato colto da grave malore in località Stoner. Per soccorrerlo immediatamente... continua a leggere...
-Riaprirà domani mattina, venerdì 11 luglio, l’ufficio postale di Villaverla. Sono terminati, infatti, gli interventi di ammodernamento e ristrutturazione della sede di via delle Ciminiere, per accogliere anche i principali... continua a leggere...
-Venerdì 11 luglio 2025, dalle 18 alle 20:30, la Sala Affreschi di Palazzo Toaldi Capra ospiterà la presentazione del libro Il loro grido è la mia voce (Fazi Editore,... continua a leggere...
-L’autrice Alice Basso presenta il romanzo Le ventisette sveglie di Atena Ferraris sabato 12 luglio ore 21.00 al Parco Chilesotti di Thiene. Dialoga con Daniela Innocenti Basso , traduttrice editoriale.... continua a leggere...
-RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO “Il Partito Democratico di Thiene risponde alla propaganda di Fratelli d’Italia sulla sicurezza Thiene, 09 luglio 2025. In merito alla serata organizzata da... continua a leggere...
Momenti di apprensione questa mattina a Vicenza, nelle piscine del quartiere di San Pio X, probabilmente a causa di uno sversamento di cloro nelle vasche. Attorno alle 9 sei... continua a leggere......
Nei primi sei mesi del 2025 “la Libia continua a essere il principale Paese di partenza” per gli attraversamenti irregolari nell’Unione Europea, “con circa 20.800 migranti arrivati in Italia, con... continua a leggere......
- Il progetto Santalucia, nato dalla sinergia tra l’azienda agricola Maculan di Breganze e la Fondazione Banca degli Occhi del Veneto, festeggia quest’anno la sua 15^ edizione. Nei giorni scorsi, nella sede dell’azienda, una giuria composta da esperti enogastronomici, giornalisti e imprenditori ha selezionato alla cieca il Santalucia 2023. Tra sei campioni di monovarietali, ha... continua a leggere...
-Impossibile non passare una bella serata alla Trattoria Rampon. Un clima familiare ma al tempo stesso elegante. Vincitore del primo premio “Miglior locale di carne alla... continua a leggere...
-È entrata nella piena operatività Casa Dalla Rovere, la struttura residenziale con sede a Thiene inaugurata la scorsa primavera e dedicata ai minori con fragilità psichica, gestita dalla Cooperativa Radicà e frutto di un progetto strutturato dalla Fondazione di Comunità Vicentina per la Qualità di Vita a partire da una donazione dell’imprenditore Ambrogio Dalla Rovere. Allo scopo di illustrarne l’attività ora che è a regime,... continua a leggere...
-Riaprirà domani mattina, venerdì 11 luglio, l’ufficio postale di Villaverla. Sono terminati, infatti, gli interventi di ammodernamento e ristrutturazione della sede di via delle Ciminiere, per accogliere anche i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”. Polis è l’iniziativa di Poste Italiane per promuovere la coesione economica, sociale e territoriale nei 7 mila comuni con meno di 15mila abitanti contribuendo al loro... continua a leggere...
-RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO “Il Partito Democratico di Thiene risponde alla propaganda di Fratelli d’Italia sulla sicurezza Thiene, 09 luglio 2025. In merito alla serata organizzata da Fratelli d’Italia sulla sicurezza urbana, il Partito Democratico di Thiene ritiene doveroso fare chiarezza, respingendo con fermezza l’impostazione allarmista e strumentale utilizzata dai consiglieri Scanavin e Mojentale e da esponenti nazionali del partito di governo. Il tema della sicurezza... continua a leggere...
-Venerdì 11 luglio 2025, dalle 18 alle 20:30, la Sala Affreschi di Palazzo Toaldi Capra ospiterà la presentazione del libro Il loro grido è la mia voce (Fazi Editore, 2025), una raccolta di poesie di autori palestinesi, molte delle quali scritte a Gaza dopo il 7 ottobre 2023, in un contesto segnato dalla guerra e dalla sofferenza civile. L’iniziativa, promossa dall’associazione artistica “Le ore piccole APS – Le... continua a leggere...
-Attimi di ansia, ma per fortuna nessuno si è fatto male, oggi, mercoledì 9 luglio 2025, al Rifugio balasso, dove aveva preso fuoco la canna fumaria. Si trattava di combustione esterna, ma sono dovuti intervenire i vigili del fuoco del distaccamento di Schio. Sul posto, anche la Polizia Locale del Consorzio Alto Vicentino. Tutto è stato messo in sicurezza. L’intervento è durato circa tre ore... continua a leggere...
-Erano circa le 18, ieri, di martedì 8 luglio, quando i Vigili del fuoco sono intervenuti in Via Lago di Costanza, a Schio, a seguito della caduta di un albero sulla sede stradale, provocata da forti raffiche di vento e pioggia, che ha colpito un’autovettura in transito. Il conducente, unico occupante della Volkswagen Golf coinvolta, è riuscito a uscire autonomamente dal veicolo e non ha... continua a leggere...
-Una fine mattinata di paura e tensione oggi a Enego, per un uomo che è stato colto da grave malore in località Stoner. Per soccorrerlo immediatamente è arrivata sul posto un’ambulanza del Suem 118 di Asiago, attivata con la massima urgenza in codice rosso. Le condizioni dell’uomo, che stando alle prime notizie avrebbe circa sessant’anni, si sono subito rivelate estremamente critiche. Costringendo i soccorritori a... continua a leggere...
-Con l’ingresso dei primi pazienti, è stato ufficialmente attivato il nuovo Ospedale di Comunità di Asiago, collocato all’interno del nuovo ospedale e più precisamente al 2° piano, dove sono stati ricavati 10 posti letto su un’area complessiva di 750 mq, complanari ai posti letto dell’U.O.C. di Medicina Generale. Si tratta di una struttura con funzione intermedia tra il ricovero ospedaliero e il domicilio, dove potranno... continua a leggere...
-Dal 18 al 27 luglio 2025, Roana e le sue frazioni ospiteranno la ventesima edizione di Hoga Zait, il Festival Cimbro. Da vent’anni, la rassegna anima l’Altopiano dei Sette Comuni con escursioni, racconti, musica, spettacoli e laboratori che intrecciano comunità, paesaggio e tradizioni. Nato nel 2006 e promosso dal Comune di Roana, Hoga Zait – che in cimbro significa “tempo alto”, quindi “tempo di festa” – è un festival culturale partecipato che valorizza l’identità cimbra attraverso un dialogo costante con altre minoranze linguistiche e... continua a leggere...
-Nuovo cambio di proprietà per Melegatti, che passa in mani irlandesi dopo essere stata rilevata sette anni fa dalla famiglia Spezzapria . Ad acquistare la società per un valore che non è stato reso noto è stata Balconi Dolciaria, che è parte del Gruppo Valeo Foods, controllato da Bain Capital Private Equity e fra i principali produttori europei di dolci, snack e prodotti da forno di alta qualità, che ha acquisito gli asset... continua a leggere...
-Una prolungata interruzione di energia elettrica ha interessato il territorio di Arsiero nella giornata di ieri, lunedì 30 giugno 2025, provocando disagi diffusi. Il blackout, durato oltre nove ore, ha coinvolto un’ampia porzione del paese, con conseguenze per cittadini, attività commerciali e servizi essenziali. L’interruzione si è verificata nelle prime ore della mattinata e si è protratta fino al tardo pomeriggio. Le cause esatte non... continua a leggere...
-Nel cuore del Veneto, terra celebre per le sue città d’arte e il dinamismo industriale, sopravvivono angoli di quiete dove la modernità sembra essersi fermata sulla soglia. Laghi, Lastebasse e Ferrara di Monte Baldo sono i tre comuni meno popolati della regione, piccoli mondi sospesi tra boschi, vallate e antiche tradizioni. Con meno di 230 abitanti ciascuno, questi paesi montani raccontano una storia di resilienza,... continua a leggere...
-Amava portare la felicità ai bambini vestito da Babbo Natale. In sella alla sua rombante moto, lo scorso 8 dicembre, ha aperto il corteo dei Centauri Anonimi sfilando a Chiuppano, portano gioia ed allegria. “Se ne è andato a 64 anni Renato Lugato, il nostro Babbo Natale in motocicletta- racconta con voce mesta Ivan Vanella, vice presidente dell’associazione di Carrè-Siamo sgomenti, ma in noi resta... continua a leggere...
-Paura nel pomeriggio di oggi, mercoledì 9 luglio 2025, a Mosson, frazione di Cogollo del Cengio, dove un’automobile è uscita di strada finendo la sua corsa contro un lampione in via Centro. L’incidente ha richiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco di Schio, per mettere in sicurezza il veicolo e soccorrere i feriti. Secondo una prima ricostruzione, l’automobilista, per cause ancora in fase di accertamento, ha... continua a leggere...
-Brave Kid, azienda del Gruppo OTB specializzata in moda bambini e ragazzi (0-16 anni) che include brand come Diesel, MM6 Maison Margiela, Marni, Dsquared2, N°21, MYAR e MAX&Co., e OTB Foundation, organizzazione non profit del Gruppo OTB, annunciano una nuova e significativa iniziativa che trasforma ogni acquisto in un’opportunità concreta per contribuire a un cambiamento positivo. A partire dal 1° gennaio 2025, Brave Kid destina... continua a leggere...
-I dati pubblicati da Inail sul primo quadrimestre 2025 confermano le preoccupazioni della Cgil del Veneto su della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Perchè, spiega Silvana Fanelli, della segreteria regionale della Cgil con delega su salute e sicurezza, crescono sia le denunce di infortunio (23.350) rispetto al 2024 (23.136). “Ma ciò che ci allarma è il dato sugli infortuni mortali”: 27 tra gennaio... continua a leggere...
-“Senza il coinvolgimento attivo dei medici di medicina generale e senza strutture spoke ben finanziate, le Case di Comunità resteranno un progetto incompiuto” “Se vogliamo che le Case della Comunità non restino un progetto architettonico, ma si trasformino in dispositivi sociali e professionali realmente trasformativi, dobbiamo rimettere al centro il territorio, non solo dal punto di vista infrastrutturale, ma anche relazionale e organizzativo». A lanciare... continua a leggere...
-Che sia tonda, alta, bassa o in teglia, la pizza continua a conquistare il cuore (e la tavola) degli italiani. Anche nell’estate 2025, è la versione tradizionale – con l’impasto napoletano in... continua a leggere...
-“Tutto ciò che può servire a fare invertire la tendenza e riportare i giovani a guardare con interesse alle professioni sanitarie vale la pena di essere studiato, provato e quindi giudicato. Riteniamo... continua a leggere...
-Viaggiare in auto può essere una scelta economica. Ma attenzione agli autogrill: rischia di costare più di un volo low cost. Estate, tempo di viaggi. Ma se l’auto può sembrare una scelta... continua a leggere...