-Sul come dalla Casa della Salute ‘De Lellis’ sia arrivata sul greto del Leogra, rischiando di essere trascinata via dalla piena, ora indagano i carabinieri. Piccola e fragile. Di quella ‘fragilità’ che avrebbe richiesto un’attenzione in più. Sulla bambina di soli sei anni, salvata stamane a Schio dai vigili del fuoco e dai carabinieri a pochi... continua a leggere...
-Il meteo regionale prevede per oggi probabili precipitazioni sparse sulle zone montane e pedemontane. Fenomeni generalmente deboli che non escludono comunque qualche locale rovescio od occasionale... continua a leggere...
-La sua esile figura ai margini del torrente Leogra, gonfio d’acqua dopo le scorse piogge, ha fatto immediatamente scattare l’allarme. Un’attesa dei soccorsi vissuta con l’ansia... continua a leggere...
-“Quanto accaduto stanotte nel Vicentino lungo l’asta dell’Agno, è un evento di portata eccezionale per violenza e quantità di acqua caduta. Il Veneto in questo venerdì... continua a leggere...
-Ancora controlli serrati a Schio da parte dei carabinieri. Al loro fianco anche i colleghi del nucleo cinofili di Torreglia. Battute particolarmente dal cane antidroga Zico... continua a leggere...
-“Andiamo da Bertelle”. Così si diceva a Marano Vicentino tra chi voleva fare la spesa nell’alimentari di piazza Silva, chiuso da un paio di settimane per... continua a leggere...
-“Penso che debbano essere preservate le prerogative delle Regioni, ma non perché faccio il sindacalista delle regioni, perché guardo i dati. Guardo il mio controllo di... continua a leggere...
-“Nel maggio 2023 i sindaci, soci proprietari di Ava, avevano dato incarico al CdA di commissionare uno studio per realizzare un dimensionamento dell’impianto di Cà Capretta... continua a leggere...
-«In questo mese di aprile, il Partito Democratico della provincia di Vicenza si mobilita in oltre 30 Comuni per riportare la politica là dove deve stare:... continua a leggere...
-Chiamata anche ‘autostrada fantasma’, la Valdastico Nord da quasi mezzo secolo attende di sapere il suo destino. Ora che il trentino Fugatti, ma non è la... continua a leggere...
-“C’è una contraddizione in termini”, ha dichiarato il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, rispondendo in diretta a Rai Radio1 alla giornalista Annalisa Chirico. “La legge regionale... continua a leggere...
-È stata riaperta, a conclusione dei lavori di messa in sicurezza, piazza Silva. L’obiettivo della Giunta, infatti, era liberare rapidamente dal cantiere il piazzale, in vista delle celebrazioni... continua a leggere...
-“Sul declassamento della protezione del lupo l’Unione europea procede spedita: il Coreper ha approvato il mandato del Consiglio sulla modifica dello stato di protezione da ‘rigorosamente... continua a leggere...
-Cresce Davide Borin, 16enne ostacolista sia nei 110 che nei 400 hs. Per il giovane atleta di Fara Vicentino, che si allena con il team Atletica... continua a leggere...
-Il 25 aprile 2025, la comunità di Lastebasse si prepara a vivere un momento speciale in occasione della Festa di San Marco, patrono del paese. Una... continua a leggere...
-Radiografia di una crisi. Anzi, più di una: in Veneto, nel 2024, sono state autorizzate 61 milioni e 626.167 ore di cassa integrazione ordinaria, +44% rispetto al... continua a leggere...
-Nonostante il cielo grigio, tanti cittadini hanno approfittato dell’iniziativa promossa dal Lions Club Alto Vicentino Kairos 3D e Lions Club Schio che ieri, hanno portato in... continua a leggere...
Roberta Bruzzone, che nei giorni scorsi è stata a Thiene e presto sarà a Schio (4 maggio prossimo), non ci sono dubbi: “Certi stupratori seriali, come Massimiliano Mulas che... continua a leggere......
I dolci che più si consumano durante le vacanze di Pasqua sono le uova di cioccolato e le colombe, prodotti che non sono stati risparmiati dall’aumento dei prezzi. Dall’ultima... continua a leggere......
- Il progetto Santalucia, nato dalla sinergia tra l’azienda agricola Maculan di Breganze e la Fondazione Banca degli Occhi del Veneto, festeggia quest’anno la sua 15^ edizione. Nei giorni scorsi, nella sede dell’azienda, una giuria composta da esperti enogastronomici, giornalisti e imprenditori ha selezionato alla cieca il Santalucia 2023. Tra sei campioni di monovarietali, ha... continua a leggere...
-Impossibile non passare una bella serata alla Trattoria Rampon. Un clima familiare ma al tempo stesso elegante. Vincitore del primo premio “Miglior locale di carne alla... continua a leggere...
-Cresce Davide Borin, 16enne ostacolista sia nei 110 che nei 400 hs. Per il giovane atleta di Fara Vicentino, che si allena con il team Atletica Breganze, la gara di domenica scorsa sulla rinnovata pista di Scorzè porta a casa ottimi risultati. Una performance, la sua, che lima ancora il personale e che lo posiziona tra i primi dieci atleti in Italia. Allenato da Antonio... continua a leggere...
-Un traguardo che profuma di comunità, amicizia e speranza. Il Sanga-Bar, il bistrot inclusivo dove ogni giorno si costruiscono sogni concreti, ha raggiunto e superato il suo ambizioso obiettivo: ben 38.825 euro raccolti grazie alla generosità di centinaia di sostenitori. Il risultato? Straordinario: furgone acquistato – strumento fondamentale per le attività del bistrot e per favorire l’autonomia lavorativa dei ragazzi – e fondi residui sufficienti... continua a leggere...
-È finita la libertà per uno dei responsabili della rapina avvenuta il 3 novembre 2024 ai danni del Kebab di via Colleoni, a Thiene. I Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile della Compagnia di Thiene hanno rintracciato e arrestato un cittadino straniero di 24 anni, residente a Velo d’Astico, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Vicenza. Secondo... continua a leggere...
-È stata riaperta, a conclusione dei lavori di messa in sicurezza, piazza Silva. L’obiettivo della Giunta, infatti, era liberare rapidamente dal cantiere il piazzale, in vista delle celebrazioni per la Pasqua. Piazza Silva è quindi nuovamente fruibile dalla cittadinanza, in attesa della segnaletica orizzontale, il cui arrivo, meteo permettendo, è previsto tra il 22 e 23 aprile 2025. “Dopo una fase delicata, che ha richiesto pazienza da... continua a leggere...
-Nonostante il cielo grigio, tanti cittadini hanno approfittato dell’iniziativa promossa dal Lions Club Alto Vicentino Kairos 3D e Lions Club Schio che ieri, hanno portato in piazza Statuto il Camper della Salute: un vero e proprio ambulatorio mobile dedicato alla prevenzione. Il servizio, completamente gratuito e aperto a tutti, ha offerto screening della pressione arteriosa e test della glicemia, da eseguire preferibilmente a digiuno... continua a leggere...
-Il Direttore Generale dell’Ulss 7 Pedemontana, Carlo Bramezza, ha formalizzato la nomina del dottor Carlo Barbetta alla guida dell’Unità Operativa Semplice Dipartimentale di Pneumologia Territoriale. Una nomina che rappresenta in realtà un gradito ritorno: Barbetta aveva già ricoperto l’incarico tra il 2023 e il 2024 come facente funzione, per poi guidare la Pneumologia ospedaliera del San Bassiano nell’ultimo anno. Il professionista ha dimostrato grande competenza... continua a leggere...
-“Sul declassamento della protezione del lupo l’Unione europea procede spedita: il Coreper ha approvato il mandato del Consiglio sulla modifica dello stato di protezione da ‘rigorosamente protetto’ a ‘protetto’. A maggio-giugno toccherà al Parlamento europeo adottare la sua posizione: così si completerà l’iter per il declassamento. E finalmente potremo tutelare la montagna, i suoi abitanti, gli allevatori e i turisti”. Lo annuncia l’europarlamentare di Forza... continua a leggere...
-Da venerdì 11 a domenica 14 aprile si è svolta un’importante e complessa esercitazione di soccorso speleologico nell’abisso di Malga Fossetta, sull’Altopiano dei Sette Comuni, nel comune di Enego. Durante le operazioni si è simulato il raggiungimento e il salvataggio di uno speleologo infortunato alla profondità di 300 metri dall’ingresso della cavità. L’evento ha posto delle sfide tecniche e gestionali molto importanti: la cavità è situata... continua a leggere...
-In vista dell’attesissimo arrivo della tappa del Giro d’Italia 2025 ad Asiago, previsto per domenica 25 maggio, cresce l’attesa ad Asiago, pronta a trasformarsi in palcoscenico d’eccezione per una delle tappe più suggestive della corsa rosa più famosa al mondo. L’Amministrazione comunale ha presentato ieri mattina nella Sala Consiliare del Municipio, il logo ufficiale “Asiago, Tappa dell’Altopiano” e la nuova identità visiva che accompagneranno la promozione dell’evento sul territorio, con un... continua a leggere...
-Il 25 aprile 2025, la comunità di Lastebasse si prepara a vivere un momento speciale in occasione della Festa di San Marco, patrono del paese. Una giornata ricca di appuntamenti organizzati dall’Amministrazione comunale, dalla Parrocchia di San Marco e dalla Pro Loco Lastebasse, all’insegna della condivisione, della spiritualità e della scoperta del territorio. Il programma si aprirà alle ore 10.30 con la Santa Messa cantata... continua a leggere...
-Hai già pensato a cosa fare per Pasqua e Pasquetta? Se la risposta è no, ecco un paio di eventi organizzati per trascorrere Pasqua e Pasquetta fuori casa. Eventi che ti faranno vivere il territorio in modo nuovo, divertente e originale. Si comincia già venerdì 19 aprile con un’atmosfera magica: a Tonezza ti aspetta la Caccia alle uova nel bosco delle meraviglie, perfetta per famiglie... continua a leggere...
-E’ morta il giorno dopo il suo compleanno e aveva solo 71 anni. Valdastico piange per la scomparsa di Renate Oberkalmsteiner, deceduta nella giornata di ieri 14 aprile 2025 all’ospedale di Santorso, dove era ricoverata in Terapia Intensiva. Molto conosciuta in paese per la sua passione per il calcio locale. faceva infatti, parte dell’Associazione Calcio Valdastico, colpita al cuore dalla scomparsa improvvisa di Renate. Era... continua a leggere...
-La Giornata Ecologica di Breganze si conferma non solo come occasione per migliorare l’ambiente, ma anche come momento di condivisione e sensibilizzazione, capace di unire generazioni diverse sotto il segno della responsabilità e del rispetto per il territorio. Si è svolta nei giorni scorsi a Breganze la Giornata Ecologica, un appuntamento all’insegna del rispetto per l’ambiente che ha visto una grande partecipazione da parte della... continua a leggere...
-In diretta ai microfoni di RaiNews24 durante la trasmissione Pomeriggio 24, dedicata ieri al Made in Italy Renzo Rosso, Presidente e Fondatore del Gruppo OTB, ha dichiarato: “L’Italia produce circa l’80% dei beni di lusso al mondo ed è considerata il Paese numero uno per la filiera produttiva. Ecco perché i nostri artigiani sono ricercati in tutto il mondo, non dobbiamo farceli scappare. È fondamentale... continua a leggere...
-Lunedì 21 Aprile 2025, a partire dalle 7.30, con partenza dalla Palestra Comunale di Mason Vicentino, si terrà la 28° Marcia del Ciliegio in fiore, organizzata dalla Pro Loco di Colceresa con il patrocinio del Comune , in collaborazione con il Gruppo Podisti Il Ciliegio. L’obbiettivo è far conoscere meglio il meraviglioso territorio e vedere la stupenda fioritura dei ciliegi che sono una tra le più importanti risorse... continua a leggere...
-Radiografia di una crisi. Anzi, più di una: in Veneto, nel 2024, sono state autorizzate 61 milioni e 626.167 ore di cassa integrazione ordinaria, +44% rispetto al 2023. Altre sette e 703.993 ore per la cig straordinaria (crisi aziendali strutturali), un -5,1% rispetto all’anno precedente. La cassa in deroga vale invece 130.250 ore. Ma sommando le tre voci si arriva a 69 milioni e 460.410 ore... continua a leggere...
-Ne è uscita ferita, ma cosciente, dalla propria auto la 44enne che ieri pomeriggio, poco prima delle 16, avrebbe innescato l’incidente a Bressanvido. Stando alle prime ricostruzioni la donna, al volante di una Skoda Station Wagon, avrebbe invaso la corsia opposta lungo via San Benedetto scontrandosi contro un camion che arrivava dall’altra parte. La collisione, fronto laterale, ha fatto sbandare il mezzo pesante, un autospurgo,... continua a leggere...
-Si è concluso con grande partecipazione e soddisfazione il ciclo di incontri del corso di cucina promosso da Campagna Amica, alla Tipicoteca di Castegnero, luogo d’incontro tra sapori, saperi e cultura rurale.... continua a leggere...
-RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO “Non possiamo tollerare che la dignità professionale dei poliziotti penitenziari venga svilita fino al punto da renderli, di fatto, custodi dell’intimità altrui. Noi non ci siamo arruolati per diventare “guardoni... continua a leggere...
-“Dieci anni fa, circa 1.050 persone salirono a bordo di una fragile imbarcazione di legno a Tripoli, in Libia – una barca lunga più o meno quanto un campo da tennis. Molti... continua a leggere...