Carrè festeggia i 100 anni di Teresa Turcato tra emozioni, memoria e gratitudine

Giornata di grande emozioni, di quelle che palpano il cuore, a Carrè per festeggiare i 100 anni di Teresa Turcato.Nel giorno del suo compleanno anche la sindaca Valentina Maculan ha voluto essere al suo fianco: “Teresa  è nel cuore di tanti nostri paesani per l’energia, la lucidità e la forza che da sempre la caratterizzano.”.“È... continua a leggere...

Thiene. Casa Dalla Rovere apre le porte ai primi 7 “fragili” per la loro rinascita

È entrata nella piena operatività Casa Dalla Rovere, la struttura residenziale con sede a Thiene inaugurata la scorsa primavera e dedicata ai minori con fragilità psichica, gestita dalla Cooperativa Radicà e frutto di un progetto strutturato dalla Fondazione di Comunità Vicentina per la Qualità di Vita a partire da una donazione dell’imprenditore Ambrogio Dalla Rovere.... continua a leggere...

Villaverla. Riapre tutto rinnovato l’ufficio postale, ecco i servizi già disponibili

Riaprirà domani mattina, venerdì 11 luglio, l’ufficio postale di Villaverla.  Sono terminati, infatti, gli interventi di ammodernamento e ristrutturazione della sede di via delle Ciminiere, per accogliere anche i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”. Polis è l’iniziativa di Poste Italiane per promuovere la coesione economica, sociale e territoriale nei 7... continua a leggere...

Il Pd di Thiene contro Fratelli d’Italia: “sulla sicurezza fa propaganda”

RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO “Il Partito Democratico di Thiene risponde alla propaganda di Fratelli d’Italia sulla sicurezza Thiene, 09 luglio 2025. In merito alla serata organizzata da Fratelli d’Italia sulla sicurezza urbana, il Partito Democratico di Thiene ritiene doveroso fare chiarezza, respingendo con fermezza l’impostazione allarmista e strumentale utilizzata dai consiglieri Scanavin e Mojentale e da... continua a leggere...

Asiago. A cosa servirà il nuovo Ospedale di Comunità

Con l’ingresso dei primi pazienti, è stato ufficialmente attivato il nuovo Ospedale di Comunità di Asiago, collocato all’interno del nuovo ospedale e più precisamente al 2° piano, dove sono stati ricavati 10 posti letto su un’area complessiva di 750 mq, complanari ai posti letto dell’U.O.C. di Medicina Generale. Si tratta di una struttura con funzione... continua a leggere...

Thiene, il Comune ordina messa in sicurezza galleria dopo i calcinacci caduti

Sui calcinacci caduti in galleria Garibaldi a Thiene il Comune mostra i muscoli e impone ai proprietari di attivarsi sulla parte di solaio da dove si è staccato il rivestimento in malta, mettendo a nudo gli elementi in laterizio della soletta. A nulla è servito ai due proprietari chiedere all’amministrazione di entrare in gioco nelle... continua a leggere...

Zanè. Forte vento, vola via tappeto elastico. Sindaco: “venite a riprendervelo”.Fotonotizia

Il forte vento che ha soffiato stanotte nell’alto vicentino non solo ha portato scompiglio e disagi,  anche con un albero caduto in strada a Schio, ma a Zanè ha fatto letteralmente volare via un tappeto elastico finito lungo una roggia, accanto all’Hotel Kristal. “È qua, i proprietari vengano a riprenderselo”, lo scrive sulla pagina Facebook... continua a leggere...

Il comitato contro l’inceneritore: “Dopo anni di silenzio ora i sindaci si prendono il merito”

“Dopo anni di silenzio ora i sindaci si prendono il merito”. Una settimana, quella scorsa,  che ha segnato una svolta storica nella battaglia contro l’inquinamento da pfas, culminata con tre eventi ritenuti fondamentali dai movimenti ambientalisti: la bocciatura definitiva del progetto ENI Rewind per l’incenerimento dei fanghi a Marghera, la sentenza del processo Miteni con... continua a leggere...

Anbi: “ Si parli di acqua con più coraggio”

L’8 e 9 luglio prossimi il Centro Congressi dell’Hotel Carpegna Palace di Roma ospita l’Assemblea Nazionale dell’Associazione Nazionale dei Consorzi di gestione e tutela del territorio e acque irrigue. Un appuntamento importante per tutti gli oltre 140 Consorzi di tutta Italia che prenderanno parte a questo evento. ‘Serve acqua per coltivare la pace’ è il titolo dell’evento,... continua a leggere...

“Un’estate più calda ogni anno”, i numeri che confermano l’allarme di Marco Rabito che pensa agli ultimi della società

Le previsioni di Meteo Veneto non falliscono mai e come preannunciato, l’impulso temporalesco in arrivo da Ovest porrà definitivamente la parola fine alla seconda ondata di calore dell’estate. Oltre all’attenzione ai possibili fenomeni che saranno più intensi da domenica pomeriggio, il presidente di Meteo in Veneto, Marco Rabito, da sempre portavoce di un messaggio chiaro... continua a leggere...