A Schio le trame inconfessabili del caso Orlandi

L’incontro promette di essere un’opportunità unica per riflettere su uno dei misteri più spinosi della storia italiana, ma anche per approfondire il ruolo della stampa nell’informazione su temi complessi e spesso ignorati. Il caso della scomparsa di Emanuela Orlandi, la giovane cittadina vaticana che nel 1983 svanì nel nulla, continua a essere uno dei più... continua a leggere...

Schio. Vent’anni per il 182° nucleo ANC: un nuovo mezzo e l’invito ai neo sindaci: “fate formazione, è fondamentale per la sicurezza del territorio”

Festa a Schio per il 182° Nucleo Associazione Nazionale Carabinieri-nucleo di volontari e Protezione Civile per l’arrivo di un nuovo mezzo. Lunga la schiera di autorità, militari e non, che non hanno voluto mancare alla cerimonia ma, soprattutto, nel dare il loro sostegno ad una realtà che attraverso il proprio tempo e il proprio contributo... continua a leggere...

“La prevenzione può salvarci”, evento gratuito a Caldogno sulla diagnosi precoce del tumore al seno

Il seno è il simbolo per eccellenza della femminilità, ma richiede che gli vengano dedicate attenzioni regolari.  Secondo recenti dati Istat  il numero di tumori è in costante aumento ed il cancro al seno è la prima causa di morte per tumore. La buona notizia è che la mortalità è calata e questo grazie alla prevenzione e ai controlli regolari.... continua a leggere...

Schio. Dopo il clamoroso no, le pietre d’inciampo verranno collocate in città. Il sindaco mantiene la promessa

Cristina Marigo lo aveva promesso in campagna elettorale ed ha mantenuto la parola alla prima occasione.  Il prossimo 25 Aprile 2025 si ricorda – nella data convenzionalmente indicata per ricordare la riacquisita libertà – l’ottantesimo Anniversario della Liberazione. Schio però indica nel 29 aprile 1945 la data della propria liberazione. Per tale ragione, l’Amministrazione comunale intende... continua a leggere...

Vaccini, nelle farmacie venete +39,6% dosi contro influenza

Aumentano in Veneto le persone che si recano in farmacia per effettuare la vaccinazione contro l’influenza, che nelle prime 13 settimane della campagna di quest’anno sono state 52.573, +39,6% rispetto allo stesso periodo del 2023/2024 quando erano state erano 37.650. Il dato emerge dal report della Regione Veneto, aggiornato al 5 gennaio, che ha raccolto... continua a leggere...

“Assurdo che Zaia non possa candidarsi, è il più amato”. Ma Giorgia Meloni vuole il Veneto

“Assurdo che Zaia non si possa ricandidare. E’ il più amato”.  Nelle parole di Paolo Tosato, vicepresidente leghista della Commissione Affari Costituzionali del Senato, c’è tutto lo spauracchio in vista di un possibile scippo politico: perdere il Veneto non sarebbe cosa da poco e, almeno così il popolo racconterebbe, risulta difficile trovare un nuovo volto... continua a leggere...

In Veneto prendono corpo i “Poli per l’Infanzia”

Prenderà corpo con il nuovo anno il Protocollo d’Intesa fra la Regione del Veneto, l’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto, l’A.N.C.I. Associazione Nazionale Comuni d’Italia Veneto e la F.I.S.M. Federazione Italiana Scuole Materne del Veneto sulla base del quale si darà vita ai “Poli per l’infanzia”, per assicurare la continuità del percorso educativo dei piccoli... continua a leggere...

Thiene. Ancora Rossi per Fratelli d’Italia: “i giovani sono con noi”

Si candida e va alla guida del circolo di Fratelli d’Italia di Thiene. Dopo due anni dal suo debutto sul palco politico cittadino Umberto Rossi  tira una sorta di bilancio: “sono aumentati i militanti e con coll’ingresso in FdI di Scanavin e Mojentale siamo in consiglio comunale”.  “Ho deciso di candidarmi – dichiara Rossi –... continua a leggere...

Gli autobus ora si possono guidare già a 18 anni:” mancavano autisti, a rischio le corse per i servizi essenziali”

Come è risaputo da mesi, quello della carenza di autisti, anche nel nostro territorio è un vero e proprio sos, dato che per la carenza di personale la Provincia di Vicenza ha preannunciato che potrebbero essere soppresse do sabato. Grazie all’accoglimento di un emendamento proposto da Confartigianato Imprese, è stata abbassata l’età minima per ottenere... continua a leggere...

Schio. Nuovo accordo con Casa del Consumatore per supporto e consulenza ai cittadini

Il Comune di Schio rinnova il proprio impegno verso la tutela dei diritti dei consumatori attraverso l’approvazione di una nuova convenzione con l’Associazione Casa del Consumatore Schio APS. Grazie a questo accordo, continuerà lo sportello informativo gratuito che offrirà ai cittadini supporto, consulenza e informazioni su tematiche legate ai consumi e alla gestione dei reclami. Lo... continua a leggere...