Vannacci posta la foto di Carola Rackete: “Non ci mancherà. Mostra i peli, perché non posso farlo notare?”

Roberto Vannacci torna a scagliarsi contro Carola Rackete, l’attivista tedesca che ha annunciato le dimissioni dal Parlamento europeo. L’europarlamentare leghista non ha perso occasione per commentare la scelta dell’ex capitana della Sea Watch, aggiungendo anche un attacco personale legato al suo aspetto fisico. “Carola Rackete si dimette dal Parlamento europeo. Non ci mancherai! Ora speriamo che anche Ilaria... continua a leggere...

Polemica social per un 9 in Italiano: bufera su una scuola con la mamma influencer

Un 9 in Italiano alla maturità si è trasformato in un caso nazionale dopo che la madre dell’alunna – influencer umbra con migliaia di follower – ha pubblicato oltre venti video sui social per contestare la valutazione, sostenendo l’esistenza di una “regola non scritta” dell’insegnante che non assegna mai il 10. La dirigente scolastica ha... continua a leggere...

Smartphone vietati nei licei, Valditara: “Gli studenti sono d’accordo con me”

Lo stop anche alle superiori dell’uso del telefono cellulare durante lo svolgimento dell’attività didattica raccoglie il gradimento di studenti e genitori, rivendica il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara: “Ne eravamo convinti e ultimo sondaggio di Swg pubblicato ieri è molto incoraggiante. La grande maggioranza degli studenti è d’accordo su questa operazione che li aiuta... continua a leggere...

Seppellì in giardino i corpi dei suoi due neonati, richiesta perizia psichiatrica

La Corte di assise di Parma ha accettato la richiesta di disporre una perizia psichiatrica su Chiara Petrolini, la giovane di Vignale di Traversetolo accusata di duplice omicidio premeditato e soppressione dei cadaveri dei due figli appena nati. È una delle novità emerse dalla prima udienza del processo, iniziato oggi a Parma, in cui la 22enne è accusata... continua a leggere...

Carabinieri, al via il concorso per 4.918 allievi

L’Arma dei Carabinieri apre le porte a migliaia di giovani italiani: è stato pubblicato il bando di concorso per il reclutamento di 4.918 Allievi Carabinieri in ferma quadriennale. Un’importante iniziativa volta a rafforzare la presenza sul territorio e a garantire un presidio sempre più capillare e qualificato. Le candidature potranno essere presentate entro il 7 luglio... continua a leggere...

La scomparsa di Angela Celentano: mistero senza fine. Ora si batte la pista turca

Ulteriori indagini sono state disposte dal gip del Tribunale di Napoli Francesca Colucci sulla scomparsa di Angela Celentano, bimba di 3 anni di cui si persero le tracce sul Monte Faito, a Castellammare di Stabia, il 10 agosto 1996. L’ordinanza di ulteriori indagini è stata notificata all’avvocato Luigi Ferrandino, difensore dei genitori di Angela, Catello Celentano e Maria Staiano,... continua a leggere...

Calcio, due italiani su tre contrari all’intervento dello stato per supportare le società

Due italiani su tre, il 66%, sono contrari a un intervento pubblico per supportare le società calcistiche con i loro debiti finanziari. Un italiano su quattro, il 25%, è poco d’accordo mentre il 13% è abbastanza d’accordo e solo il 6% è molto d’accordo. È quanto emerge dall’indagine Winpoll, commissionata da Scenari Politici, sugli italiani e il... continua a leggere...

Venditti, 40 anni di “Notte prima degli esami”: tra maturità, musica malata e talent che bruciano i giovani

Gli “sconquassi” fatti dai talent, il meccanismo dei finti soldout, la fragilità dei giovani autori e il rapporto con chi lo prende come esempio.Antonello Venditti parla di questo e altro nel tempo di quattro sigarette, fumate una dopo l’altra, nelle ore che precedono la prima data del suo nuovo tour ‘Notte prima degli esami 40th... continua a leggere...

Cellulari vietati in classe anche alle superiori: la nuova circolare del ministro Valditara

“‘Disposizioni in merito all’uso degli smartphone nel secondo ciclo di istruzione’. È la circolare inviata dal ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ai dirigenti delle istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado e ai coordinatori didattici delle scuole paritarie del secondo ciclo d’istruzione”. È quanto si legge in un comunicato del ministero. Ecco il testo... continua a leggere...