Il prezzo del gas cala, ma l’inflazione resta un problema per il 2023

“Il netto calo del prezzo del gas in Europa da fine 2022 è una notizia estremamente positiva per la nostra economia e per tutte quelle europee. Se l’inflazione scendesse istantaneamente, grazie a tale ribasso, lo scenario economico potrebbe considerarsi normalizzato. Ma nell’economia esistono talvolta dei lag nelle relazioni di causa ed effetto tra le diverse... continua a leggere...

Thiene “sforna” i primi 14 tecnici casari, figure professionali ricercatissime

In 14 hanno raggiungono il traguardo del diploma casaro. Sentita cerimonia di consegna degli attestati del progetto  Ifts Tecnico Caseario Thiene. E’ l’epilogo di un corso che si è tenuto alla Aulo Ceccato, progetto di Veneto Agricolutura, per la formazione di tecnici delle produzioni casearie qualificati che potranno operare come Tecnico Casaro e Aiuto Casaro,... continua a leggere...

Marano. Si è costruito sul torrente, al via l’evacuazione di 4 famiglie e due negozianti

Quello che sta accadendo a Marano sta sconvolgendo la vita di molte famiglie e commercianti, che dovranno sloggiare dalle loro mura perchè c’è in ballo la loro sicurezza e quella di chi vi abita. E’ quanto sta si sta vivendo in via Puccini, in particolare in 7 immobili costruiti sul torrente, la cui acqua si... continua a leggere...

Il ritorno a Zugliano dell’Orchestra dei Fiati: dedica il concerto alla Regina Elisabetta II

Torna a Zugliano l’Orchestra dei Fiati della Provincia di Vicenza e il suo direttore, il maestro trentino Andrea Loss. Il gruppo orchestrale è composto da 50 elementi, professionisti e non, provenienti dal territorio vicentino (ma anche da altre provincie, in particolare il veronese) ed uniti dalla passione per la musica e per gli strumenti a... continua a leggere...

Tutti pronti per “Biciclettando da Calvene a Thiene”

Domenica 26 Marzo 2023, si terrà, alle  8:45 con ritrovo al Cimitero di Calvene, Biciclettando da Calvene a Thiene, organizzato dall’OGD Pedemontana Veneta e Colli in collaborazione con Bike3King , in occasione della Giornata Regionale per i Colli Veneti. Escursione in bicicletta in accompagnamento di una guida cicloturistica alla scoperta del territorio collinare della Pedemontana Vicentina, precisamente da Calvene a Thiene. Ritrovo alle  8:45 presso il Cimitero... continua a leggere...

Pedemontana: “cosa sta facendo la giunta Zaia per ridurre i pedaggi e per le opere complementari?”

Con una interrogazione all’assessore alle Infrastrutture, i consiglieri regionali del PD Veneto, Andrea Zanoni, Anna Maria Bigon e Jonatan Montanariello assieme al portavoce dell’opposizione Arturo Lorenzoni, pongono una serie di chiarimenti riguardanti la Superstrada Pedemontana Veneta. A partire dalla verifica delle tipologie di insediamenti che stanno sorgendo o siano in corso di progettazione nelle ‘aree... continua a leggere...

Thiene. Mancata precedenza e l’urto tra le due auto, una delle conducenti colta da malore

Ci potrebbe essere alla base una mancata precedenza nell’incidente avvenuto davanti alla Gas Auto, stamattina, nel comune di Thiene. Due utilitarie sono entrate in collisione e ad avere la peggio è stata la donna che si trovava alla guida della vettura proveniente da Carrè. Inizialmente, si è temuto per le sue condizioni in quanto la... continua a leggere...

Festa del popolo veneto, Zaia: “Abbiamo scalato ogni classifica, con un’immagine ‘alta’ e credibile”

“Quello veneto è un popolo straordinario, con radici profonde nel passato e un grande senso della comunità, con lo sguardo proteso verso il futuro. È un modello di comunità che non ha eguali nel mondo, e merita di essere celebrato perché capace di affrontare le sfide del presente coniugando impegno quotidiano e grande senso di... continua a leggere...

Chiuppano. Alla scoperta della magia delle Bregonze, c’è Soundiversity: voci dalle colline

Domenica 26 Marzo 2023, si terrà, a Chiuppano, a partire dalle  8:45, l’escursione: Soundiversity: Voci dalle colline, organizzata da Biosphaera. L’iniziativa è inserita tra gli appuntamenti organizzati in occasione della Giornata Regionale per i Colli Veneti. Si tratta di un’escursione guidata  con racconti di alberi, acqua e animali, nell’ambito del progetto Soundiversity – la voce della Biodiversità.... continua a leggere...