poli raggi home

In Primo Piano

Thiene. Una svolta per la 91enne ‘prigioniera’ in casa: il servoscala si può installare - C’è finalmente una svolta positiva nella vicenda della 91enne di Thiene, costretta da oltre un anno a vivere ‘prigioniera’ nella propria casa perché impossibilitata a fare le scale. Contrariamente a quanto avrebbe sostenuto l’Ulss 7, come racconta il nipote Andrea, l’installazione del servoscala è infatti possibile. Se questa volta la burocrazia saprà muoversi con rapidità,... continua a leggere...

In Primo Piano

Nell’Alto Vicentino il lavoro c’è, manca il personale. Al Faber Box per tornare a formare e assumere - In un territorio in cui 1 impresa su 2 non riesce a trovare i profili di cui ha bisogno (50,4%, fonte Confartigianato Vicenza) e in cui,... continua a leggere...
Valdastico Nord, è strategica ma… tutto fermo tra politica e concessioni in scadenza - Decenni di immobilismo e due palazzi intrappolati nelle reciproche intenzioni. Tra i due, si aggiunge anche la società A4 Holding, che dovrebbe finanziare il completamento della... continua a leggere...
Thiene piange i Magazzini Munari, le testimonianze di chi deve spiegare ai bambini che il paese dei balocchi non c’è più - Tra le ceneri, restano i ricordi e l’amore di un’intera città. C’è un silenzio strano  a Thiene. Un silenzio che pesa, che graffia, che sa di... continua a leggere...
Thiene piange Carlo Derugna, l’uomo che cambiò il volto della città - Ex assessore e progettista, a Thiene viene ancora ricordato come ‘l’uomo delle rotonde’. E’ scomparso Carlo Derugna, 87 anni, figura conosciuta e rispettata in città. Fu... continua a leggere...
Thiene. Incendio Munari, i vigili del fuoco: “Fiamme partite da uno scatolone di giocattoli” - Prosegue il lavoro dei Vigili del fuoco di Vicenza per spegnere gli ultimi focolai d’incendio e mettere in sicurezza la struttura della Munari giocattoli, coinvolta ieri... continua a leggere...
Dove c’erano sorrisi, ora solo fumo: Thiene perde il suo cuore di bambino. Le lacrime dei bambini e dei dipendenti - C’era una volta Thiene, il suo viale Europa e il grande magazzino dei sogni: Munari Giocattoli. Un posto dove ogni bambino, stringendo la mano di mamma... continua a leggere...
Morti improvvise nel podismo vicentino, parla l’esperto: ‘Alcune patologie restano invisibili’ - In queste ultime settimane il mondo del podismo vicentino è rimasto sconvolto dalla prematura scomparsa di due atleti vicentini, Anna Zilio e Alberto Zordan, rispettivamente di... continua a leggere...
Incendio Munari, il consigliere Kaabouri: “distrutto simbolo del crescere insieme, del passare delle generazioni” - RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Ieri è stato un giorno che difficilmente dimenticheremo. Per la città di Thiene, e non solo, vedere il negozio di giocattoli Munari avvolto... continua a leggere...
Marano Vicentino. ‘Amorevolmente Donne’ contro la violenza di genere - Un cast tutto al femminile per una serata dedicata alle donne e alla forza di dire ‘basta’ a quell’amore malato che rende la vita un inferno.... continua a leggere...
Thiene. Sotto controllo le fiamme ai Magazzini Munari, ma i pompieri dovranno lavorare ancora tutta la notte - Sotto controllo l’incendio nel capannone della Munari Giocattoli, di circa 2.000 metri quadrati, coinvolto dalle fiamme dal pomeriggio di oggi. Permangono alcuni focolai all’interno. Evitata da... continua a leggere...
Thiene. Prendono fuoco i Magazzini Munari di viale Europa. Danni ingenti - Fiamme alte quasi dieci metri. La colonna di fumo si alza fino al cielo in viale Europa, dove i vigili del fuoco stanno cercando di spegnere... continua a leggere...
Marano Vicentino. Buche e ostacoli nel parcheggio pubblico: la denuncia dell’opposizione - Parcheggio “Ca’ Nogara” sotto osservazione. La lista civica Noi di Marano ha recentemente inoltrato all’Amministrazione comunale una segnalazione relativa a due criticità che interessano il parcheggio... continua a leggere...
4 novembre a Zugliano, tra memoria e speranza di pace - Celebrare il 4 novembre per cercare la pace ai giorni nostri, nei conflitti che punteggiano il globo terrestre. A Zugliano, la giornata dell’Unità Nazionale e delle... continua a leggere...
Breganze. Santalucia 2024: il Cabernet Sauvignon di Maculan al servizio della ricerca sulla cecità - È partita ufficialmente la 16^ edizione di Santalucia, il progetto solidale nato dalla collaborazione tra l’azienda agricola Maculan di Breganze e la Fondazione Banca degli Occhi... continua a leggere...
A Marano Vicentino arriva l’ex calciatore Julio Gonzalez Ferreira - Un incontro speciale sullo sport e le sue molteplici sfide: lunedì 10 novembre 2025, alle 20.30 in auditorium comunale a Marano Vicentino sarà ospite l’ex calciatore Julio Gonzalez Ferreira,... continua a leggere...
Thiene. Muore a 63 anni Arrigo Martini: i suoi cani vegliano su di lui - Una tragica vicenda ha scosso le comunità di Thiene, dove viveva, e Montecchio Precalcino dove aveva la sua azienda e dove  Arigo Martini, 63 anni, è... continua a leggere...

Le Chicche di AltoVicentino

Breganze. Santalucia 2023: un vino di eccellenza per una causa nobile -   Il progetto Santalucia, nato dalla sinergia tra l’azienda agricola Maculan di Breganze e la Fondazione Banca degli Occhi del Veneto, festeggia quest’anno la sua 15^ edizione. Nei giorni scorsi, nella sede dell’azienda, una giuria composta da esperti enogastronomici, giornalisti e imprenditori ha selezionato alla cieca il Santalucia 2023. Tra sei campioni di monovarietali, ha... continua a leggere...
Monte di Malo. Anche da Bergamo per mangiare la costata dei campioni Rampon - Impossibile non passare una bella serata alla Trattoria Rampon. Un clima familiare ma al tempo stesso elegante. Vincitore del primo premio “Miglior locale di carne alla... continua a leggere...

Thiene e Dintorni

Thiene. Prendono fuoco i Magazzini Munari di viale Europa. Danni ingenti - Fiamme alte quasi dieci metri. La colonna di fumo si alza fino al cielo in viale Europa, dove i vigili del fuoco stanno cercando di spegnere l’incendio divampato nei magazzini Munari. Ancora da stabilire le cause che hanno fatto accendere il rogo di vastissime proporzioni, sul quale stanno adesso indagando polizia locale e carabinieri. Al momento non si esclude nulla. Sul posto anche il sindaco... continua a leggere...
Thiene. Muore a 63 anni Arrigo Martini: i suoi cani vegliano su di lui - Una tragica vicenda ha scosso le comunità di Thiene, dove viveva, e Montecchio Precalcino dove aveva la sua azienda e dove  Arigo Martini, 63 anni, è stato trovato senza vita. Ma non solo. La sua improvvisa scomparsa sta segnando il mondo dell cultura dell’Alto Vicentino: Martini era una figura importante nei circoli letterari locali. Secondo quanto riportato dai soccorritori, a vegliare sulla salma dell’uomo i... continua a leggere...
Thiene. La città e le scuole insieme per celebrare la memoria - Una giornata di memoria, di gratitudine e di partecipazione collettiva quella di ieri, martedì 4 novembre. Thiene ha celebrato la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, rinnovando il ricordo di chi si è sacrificato per la libertà e l’unità del Paese, e riaffermando il valore della pace come fondamento di ogni convivenza civile. La cerimonia si è aperta alle 9.30 con l’alzabandiera in piazza... continua a leggere...
avol lungo

Schio e Dintorni

Marano Vicentino. Buche e ostacoli nel parcheggio pubblico: la denuncia dell’opposizione - Parcheggio “Ca’ Nogara” sotto osservazione. La lista civica Noi di Marano ha recentemente inoltrato all’Amministrazione comunale una segnalazione relativa a due criticità che interessano il parcheggio pubblico “Ca’ Nogara” in Via Capitello di Sotto. Il primo problema riguarda un contenitore giallo per la raccolta di abiti usati, posizionato proprio accanto all’ingresso del parcheggio. Secondo la lista civica, il cassonetto ostacola la visuale per chi si... continua a leggere...
A Marano Vicentino arriva l’ex calciatore Julio Gonzalez Ferreira - Un incontro speciale sullo sport e le sue molteplici sfide: lunedì 10 novembre 2025, alle 20.30 in auditorium comunale a Marano Vicentino sarà ospite l’ex calciatore Julio Gonzalez Ferreira, un’iniziativa voluta da Alto Academy in collaborazione con il Comune. Gonzalez Ferreira presenterà il suo libro, “Vivo” (Berica editrice). Nato nel 1981 ad Asunción, in Paraguay, Gonzalez Ferreira è stato un calciatore professionista nelle squadre di Guaranì, Huracán, Tacuary, Nacional e del Vicenza. Medaglia... continua a leggere...
Sindaco di Piovene Rocchette bacchettato dal dg Ulss 7: arriva anche la solidarietà di Marano Vicentino - RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Esprimo la mia piena solidarietà al collega Sindaco di Piovene Rocchette, Renato Grotto, che aveva sollevato nei giorni scorsi alcune questioni problematiche legate ai servizi territoriali erogati dall’Aulss 7, ricevendo dal Direttore Generale dell’Aulss 7 Pedemontana, dott. Carlo Bramezza, un invito ad un maggiore rispetto.  Quando un Sindaco segnala una criticità o un parere su come si stanno evolvendo i servizi sanitari rivolti alla... continua a leggere...

Asiago e Altopiano

Asiago diventa un villaggio incantato: i Giardini di Natale si espandono con nuovi mercatini e la magia del bosco illuminato - I “Giardini di Natale” di Asiago si ampliano: da quest’anno anche Piazza Duomo ospita i mercatini con la Casa di Babbo Natale tra le luci del bosco Asiago, 3 novembre 2025 – La magia del Natale ad Asiago si fa ancora più grande. Da sabato 8 novembre 2025 a martedì 6 gennaio 2026, il cuore dell’Altopiano si trasformerà nuovamente in un incantevole villaggio natalizio grazie... continua a leggere...
Incidente tra autocisterna e furgone sulla Strada del Costo: traffico bloccato, un ferito - Un grave incidente si è verificato  lungo la Strada Provinciale 349 “del Costo”, all’altezza del quarto tornante, dove un’autocisterna che trasportava benzina si è scontrata con un furgone in salita verso Asiago. Il conducente dell’autocisterna avrebbe perso il controllo del mezzo in un tratto particolarmente impegnativo della strada, andando a invadere la corsia opposta e coinvolgendo il furgone che procedeva in direzione opposta. L’impatto è... continua a leggere...
Canove di Roana. Fuga di gas durante lavori posa fibra ottica. Evacuato il municipio - Attimi di tensione stamane a Canova di Roana, per una fuga di gas che ha costretto all’evacuazione del municipio. L’incidente è accaduto durante i lavori di posa della fibra ottica. Secondo quanto ricostruito dai vigili del fuoco, l’azienda incaricata dei lavori ha accidentalmente danneggiato una conduttura del gas, provocando una copiosa fuoriuscita di metano. Oltre ai vigili del fuoco di Asiago, sul posto anche carabinieri... continua a leggere...

Alto Astico

Laghi. Alpinista precipita per 20 metri in Val Scarabossa, salvato dal Soccorso Alpino. E’ grave - Mentre stava scalando in solitaria e in autosoccorso una parete in Val Scarabossa per aprire una via, questa mattina un alpinista di Imola è volato per una ventina di metri per un inconveniente tecnico. E’ accaduto a Laghi. Nel sentiero sottostante, il 525, stavano passando in quel momento due escursionisti che hanno raggiunto l’uomo. Scattato l’allarme verso le 11, una squadra veloce del Soccorso alpino... continua a leggere...
Installato il postamat a Velo d’Astico. Ecco i servizi offerti -  Poste Italiane ha installato nell’ufficio postale di via Fogazzaro a Velo d’Astico uno sportello automatico ATM Postamat di ultima generazione caratterizzato da migliori performance, da novità in termini di funzionalità e servizi, da sistemi di sicurezza ad alta tecnologia. Il nuovo Postamat è dotato di monitor digitale ad elevata luminosità, di un software e di un dispensatore di contanti che consentono di velocizzare le operazioni in... continua a leggere...
Quando la cucina incontra il domani, nel cuore di Tonezza del Cimone - Si può parlare di futuro senza guardare alle proprie radici? Forse no. E proprio da questa domanda nasce “Un altro gusto – Assaggiamo il futuro in compagnia della tradizione”, la cena-evento che giovedì 6 novembre 2025, a partire dalle  18.30 al Centro Congressi Comunale di Tonezza del Cimone, offrirà ai partecipanti un’esperienza gastronomica e culturale unica nel suo genere. L’appuntamento, parte integrante del Festival della... continua a leggere...

Medio Astico

4 novembre a Zugliano, tra memoria e speranza di pace - Celebrare il 4 novembre per cercare la pace ai giorni nostri, nei conflitti che punteggiano il globo terrestre. A Zugliano, la giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate è stata celebrata dando spazio alle voci dei giovani delle scuole medie Galilei e del comsiglio comunale dei ragazzi. L’8 novembre la commemorazione si terrà a Centrale con lo storico Paolo Pozzato. 4 Novembre: la memoria e... continua a leggere...
Sanità. Scontro sindaco di Piovene Rocchette e dg Ulss 7: la complicità (paura?) dei sindaci e la mancata difesa di Grotto. A parte Maculan - di Natalia Bandiera La vicenda di Renato Grotto, sindaco di Piovene Rocchette, e della dirigenza dell’Ulss 7 è stata la miccia che ha fatto esplodere una questione che perdura da anni e che non si limita solo al declino dei servizi socio-sanitari. Un dramma che si tenta di fronteggiare a suon di comunicati stampa, che però non convincono chi prenota una visita e deve fare... continua a leggere...
Breganze. Celebrazioni del IV Novembre: una mattinata di memoria e partecipazione - Si sono svolte nella mattinata di ieri, domenica 2 novembre, le tradizionali cerimonie per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, momento di ricordo e riflessione dedicato ai caduti di tutte le guerre. Il primo appuntamento si è tenuto al  monumento ai caduti di Maragnole, dove le autorità civili e militari, insieme alle associazioni d’arma, hanno deposto una corona d’alloro in segno di omaggio.... continua a leggere...

Altri Comuni

Veneto è quarto per forza lavoro degli stranieri - Il Veneto conferma il suo ruolo nella ricchezza prodotta dagli stranieri: quarto in Italia per valore assoluto (19,8 miliardi di euro) e percentuale sul totale del valore aggiunto (10,9 per cento), dietro Lombardia, Lazio ed Emilia Romagna. I dati della Fondazione Leone Moressa mostrano come gli stranieri contribuiscano all’economia del Paese occupandosi in settori come agricoltura (18 per cento) ed edilizia (16,4 per cento). Il... continua a leggere...
Bolzano V.no, si ribalta con auto nel fossato: salvato dai vigili del fuoco - Esce di strada e finisce con l’auto capovolta in un fossato con 50 centimetri di acqua. A trarre in salvo il conducente l’intervento dei vigili del fuoco. L’incidente è avvenuto nella tarda serata dì martedì 4 novembre, lungo la via Marosticana sp 51 a Bolzano Vicentino. Alle 22:56 alla centrale operativa dei pompieri è scattato l’allarme per una Mercedes finita capovolta dentro un fossato con... continua a leggere...
Footer Top

Terra e Gusto

Giovani e agricoltura: il 15% sogna di tornare alla terra, ma con gli strumenti giusti - Il 15% dei giovani, se avesse strumenti e competenze, farebbe certamente l’agricoltore. In particolare i giovani over 25 e i residenti nel sud e nelle isole, e un altro 40% non rifiuta... continua a leggere...

Pensieri in Libertà

Le lettere dei lettori. Luca Rigon: “Per i femminicidi serve la pena di morte” - RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO E’ stato pubblicato il video degli ultimi istanti di vita di Luciana Ronchi. Una scena sconvolgente. Neanche un animale nella savana subisce un attacco cosi brutale E siamo già` a... continua a leggere...

L'inchiesta

Giovani che non studiano e non lavorano: molti cercano un impiego, ma contano più le conoscenze dei centri per l’impiego - Parlare di come i giovani che non studiano e non lavorano cercano un impiego può sembrare un paradosso. Nell’immaginario comune, infatti, questi ragazzi vengono visti come inattivi e disinteressati. In realtà, la... continua a leggere...
La tua pubblicità