-È stato inaugurato oggi a Isola Vicentina un nuovo tratto della pista ciclopedonale dell’asse relazionale 36 Vicenza-Schio, importante infrastruttura per la mobilità dolce e il cicloturismo nel territorio provinciale. L’opera collega il ponte di San Rocco con il centro abitato, lungo il torrente Orolo, ed è parte di una visione strategica per il miglioramento dell’accessibilità... continua a leggere...
-Si sono svolte a Schio le celebrazioni per l’80° anniversario della Liberazione della città dal regime fascista e dall’occupazione nazista, avvenuta il 29 aprile 1945. La... continua a leggere...
-Arriva la tessera elettronica a Caltrano per conferire i rifiuti urbani nei contenitori posti lungo le vie del paese. Una riorganizzazione che avrà inizio il 26... continua a leggere...
-A Colceresa tutto è pronto per festeggiare i 1000 anni di Molvena. Per riscoprirne la storia, le particolarità, tra incontri, antiche rogazioni e concerti, l’unità pastorale... continua a leggere...
-Giornata ecologica a Thiene sabato 10 maggio e tutti i cittadini sono chiamati all’appello per prendersi cura della propria città. Questo l’invito del Comune, in collaborazione... continua a leggere...
-Sembrava dormisse nella culla al nido, invece la piccola Vittoria di un anno e mezzo era probabilmente già morta. Una tragedia che ieri ha sconvolto la... continua a leggere...
-Negli ultimi vent’anni ha portato su di sé le conseguenze di sospetti che lo hanno segnato in modo pesante. Sia nell’animo che nel fisico. Due infarti,... continua a leggere...
-Pronta a festeggiare i suoi 15 anni di attività, l’associazione thienese ‘Ricercatori Storico Aeronautica Dogfight’ ricostruisce gli episodi storici legati all’aviazione italiana durante la Grande Guerra.... continua a leggere...
-Natura e sostenibilità saranno protagoniste a Lusiana Conco domenica 4 maggio con ‘Pòppalan’. Le vie del paese si riempiranno di profumi e colori con i prodotti... continua a leggere...
-L’1 maggio la Filcams-Cgil e gli studenti medi del Veneto saranno nelle piazze per distribuire fiori a chi lavora in “segno di solidarietà e vicinanza a chi non... continua a leggere...
-Domenica 4 maggio, alle 9, a Monte Magrè (vicino alle ex scuole elementari), sarà inaugurato ufficialmente il Sentiero A.M.M.A. – Abitanti Monte Magrè Associati, un percorso... continua a leggere...
-Con il via libera della commissione Politiche agricole alla ripartizione tra le Regioni delle ‘piccole quantità’ di specie cacciabili in deroga, “si apre finalmente la strada... continua a leggere...
-Durante il consiglio comunale di lunedì sera, la maggioranza ha bocciato la mozione presentata dal gruppo consiliare di Fratelli d’Italia, che proponeva l’introduzione nel Regolamento di... continua a leggere...
-Si è svolta questa mattina, all’interno del MeetingBox del FaberBox, la cerimonia di consegna delle 26 borse di studio del valore di 300 euro ciascuna, destinate... continua a leggere...
-Una sfida per sensibilizzare l’opinione pubblica sui disturbi alimentari, pedalata dopo pedalata, partendo dal cuore della provincia di Vicenza e attraversando tutta la Regione Veneto. Il... continua a leggere...
-Il prossimo 5 maggio 2025, alle 20.30 nella Sala Borsa di Thiene, si alzerà il sipario su una serata speciale: la presentazione del secondo libro di... continua a leggere...
-L’ULSS 7 Pedemontana anticipa i tempi: in attesa dell’attivazione della futura Casa della Comunità, dal 5 maggio sarà già attivata a Malo una nuova sede della... continua a leggere...
Due bambini, di 4 e 7 anni, sono stati deportati la scorsa settimana in Honduras insieme alla madre. Sono cittadini americani. Lo denunciano i legali della famiglia, alimentando il fuoco... continua a leggere......
Sta circolando in rete una nuova truffa che promette la possibilità di ricevere una bicicletta elettrica gratuita semplicemente commentando e condividendo un post. Ma si tratta di una bufala:... continua a leggere......
- Il progetto Santalucia, nato dalla sinergia tra l’azienda agricola Maculan di Breganze e la Fondazione Banca degli Occhi del Veneto, festeggia quest’anno la sua 15^ edizione. Nei giorni scorsi, nella sede dell’azienda, una giuria composta da esperti enogastronomici, giornalisti e imprenditori ha selezionato alla cieca il Santalucia 2023. Tra sei campioni di monovarietali, ha... continua a leggere...
-Impossibile non passare una bella serata alla Trattoria Rampon. Un clima familiare ma al tempo stesso elegante. Vincitore del primo premio “Miglior locale di carne alla... continua a leggere...
-Il prossimo 5 maggio 2025, alle 20.30 nella Sala Borsa di Thiene, si alzerà il sipario su una serata speciale: la presentazione del secondo libro di Virgilio Tognato, “C’era una volta”, una raccolta di fiabe illustrate che racchiude molto più di un progetto editoriale. È un inno alla vita, alla bellezza dell’inclusione, al potere delle parole che superano il silenzio. Virgilio è un artista di Thiene con una... continua a leggere...
-Un impatto violento tra le due auto. Un urto così forte che i due veicoli sono stati scagliati oltre la strada, distrutti. 5 i feriti: questo il bilancio del grave incidente avvenuto a Breganze, in via Montegoggio, attorno alle dieci della sera di domenica 27 aprile. La squadra dei vigili del fuoco, giunta da Schio, ha messo in sicurezza i mezzi coinvolti ed estratto una... continua a leggere...
-La delegazione thienese in Giappone dal 18 al 25 maggio: incontri istituzionali, cultura e memoria per rafforzare il legame con Tokorozawa e Hiroshima. Dopo quasi tre anni dalla visita a Thiene del sindaco di Tokorozawa, Masato Fujimoto, sarà il primo cittadino Gianantonio Michelusi a guidare la delegazione che dal 18 al 25 maggio ricambierà la visita in Giappone. Assieme a lui, le assessore Marina Maino... continua a leggere...
-Durante il consiglio comunale di lunedì sera, la maggioranza ha bocciato la mozione presentata dal gruppo consiliare di Fratelli d’Italia, che proponeva l’introduzione nel Regolamento di Polizia Urbana dell’obbligo, per i proprietari di cani, di munirsi di acqua per pulire l’urina lasciata dagli animali su marciapiedi, muri e vetrine della città, oltre a una serie di interventi volti a promuovere comportamenti civili e rispettosi da... continua a leggere...
-Si è svolta questa mattina, all’interno del MeetingBox del FaberBox, la cerimonia di consegna delle 26 borse di studio del valore di 300 euro ciascuna, destinate agli studenti meritevoli dell’I.I.S. “Tron Zanella – Martini”. Le borse, istituite grazie ai lasciti dei fratelli Cesare e Dante Bolognesi – tragicamente scomparsi in giovane età all’inizio del secolo scorso – e dei coniugi Renato Bortoli e Bice De... continua a leggere...
-L’ULSS 7 Pedemontana anticipa i tempi: in attesa dell’attivazione della futura Casa della Comunità, dal 5 maggio sarà già attivata a Malo una nuova sede della Continuità Assistenziale. Si tratta di una novità assoluta che consentirà ai residenti a Malo e nei Comuni limitrofi che necessitano di una visita o di consigli medici di trovare risposta senza più la necessità di recarsi nelle sedi di... continua a leggere...
-Ieri, alle 16.4, il Soccorso alpino di Asiago è stato attivato per due escursionisti veronesi di 24 anni, incapaci di proseguire sulle creste innevate di Cima del Pra, tra Cima Dieci e Cima Undici nel comune di Enego. I fatti Dopo aver pernottato al Bivacco Campiluzzi, i due amici avevano scelto il sentiero 206 per rientrare a Gallio, da dove erano partiti il giorno precedente,... continua a leggere...
-Lusiana Conco stamane si è svegliata attonita e sgomenta per la morte di Emanuele Giacomin, figlio dell’ex Comandante della locale stazione dei Carabinieri. Aveva solo 40 anni. La notizia della sua morte, data dal papà con un post commovente su Facebook, ha profondamente scosso la comunità. Una famiglia stimata a Lusiana Conco quella di Andrea Giacomin, congedatosi dall’Arma tre anni ma mai dalla ‘sua’ comunità,... continua a leggere...
-Ha riaperto oggi l’ufficio postale di Rotzo. Sono terminati, infatti, gli interventi di ammodernamento e ristrutturazione finalizzati ad accogliere anche tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, l’iniziativa ideata da Poste Italiane per promuovere la coesione economica, sociale e territoriale nei 7 mila comuni con meno di 15mila abitanti contribuendo al loro rilancio, portando alle comunità i nuovi... continua a leggere...
-Un’ondata di entusiasmo, ricordi e nuova energia animerà la frazione di Lago di Velo nei prossimi mesi, con un ricco calendario di appuntamenti ideati per festeggiare i trent’anni dell’associazione “Giovani di Lago”. Nata nel 1995 dalla voglia di un gruppo di ragazzi di riaccendere la vita sociale del paese, oggi quell’esperienza si rinnova, portata avanti da quegli stessi giovani – oggi adulti – ancora animati... continua a leggere...
-Un’occasione da non perdere per tutti gli amanti della natura e della micologia: domenica 11 maggio 2025, alle ore 17.30, Valdastico ospiterà un appuntamento speciale dedicato alla scoperta del meraviglioso regno dei funghi, dai preziosi porcini alle curiosità più sorprendenti della natura. Protagonista della serata sarà Nicolò Oppicelli, noto micologo e divulgatore, volto conosciuto anche dal pubblico televisivo grazie alla sua collaborazione con la trasmissione... continua a leggere...
-Ville, parchi e giardini del vicentino in 5 tappe. Da Velo d’Astico a Thiene, da Lugo a Vicenza, arrivando a Monte Berico. Inizierà sabato 3 maggio, da ‘Villa Montanina’, il corso ‘Itinerando in villa’ organizzato dall’associazione culturale Università Popolare Alto Astico e Posina. Il primo itinerario porterà a visitare, sabato 3 maggio, a Velo d’Astico ‘Villa Montanina’, ideata, fatta edificare, e poi cantata con amore... continua a leggere...
-Una vita passata assieme, uniti, nell’amore per la famiglia. In nome di quel profondo sentimento che li ha fatti conoscere da giovanissimi e che li ha accompagnati fino alla fine. A distanza di 4 mesi dalla morte del marito Bruno si è spenta Ivana, 87 anni, mamma dell’ex sindaco di Piovene Rocchette Erminio Masero. Il loro un matrimonio durato 65 anni, all’insegna di quel ‘per... continua a leggere...
-Un’occasione speciale per avvicinare i più piccoli al piacere della lettura e stimolare la loro immaginazione attraverso parole, immagini e suoni. In occasione della rassegna nazionale Il Maggio dei Libri 2025, sabato 3 maggio la Sala Civica di Piazza XXV Aprile si trasformerà in un piccolo mondo incantato fatto di parole, immagini e musica. Il Gruppo Cultura Under 14 di Lugo di Vicenza ha organizzato... continua a leggere...
-Renzo Rosso e Arianna Alessi: una lezione di moda, sostenibilità e cuore alla Monte-Carlo Fashion Week C’è una luce nuova che splende sulla moda, ed è quella che arriva da Monte Carlo. Non è solo glamour e passerelle scintillanti: alla Monte-Carlo Fashion Week 2025, si è parlato soprattutto di cambiamento positivo, di responsabilità, di futuro. E due protagonisti di questa rivoluzione sono italiani: Renzo Rosso... continua a leggere...
-Con il via libera della commissione Politiche agricole alla ripartizione tra le Regioni delle ‘piccole quantità’ di specie cacciabili in deroga, “si apre finalmente la strada al ritorno della caccia in deroga anche in Veneto. È un passo concreto verso una gestione del territorio che tenga insieme equilibrio ambientale, esigenze agricole e rispetto delle nostre tradizioni”. Esulta Joe Formaggio, consigliere regionale Fdi e componente della... continua a leggere...
-Una sfida per sensibilizzare l’opinione pubblica sui disturbi alimentari, pedalata dopo pedalata, partendo dal cuore della provincia di Vicenza e attraversando tutta la Regione Veneto. Il 10 e 11 maggio 2025, Gianluca Santacatterina percorrerà 400 km in bicicletta, senza mai fermarsi, toccando uno dopo l’altro tutti i capoluoghi di provincia: Vicenza, Verona, Rovigo, Padova, Venezia, Treviso e Belluno. Quella di Gianluca Santacatterina non è... continua a leggere...
-Grazie alla frutta possiamo assumere una grande quantità di vitamine, importanti per la salute del sistema immunitario. Generalmente, con l’arrivo dei mesi primaverili e di un clima più caldo, il nostro organismo... continua a leggere...
-Riceviamo e pubblichiamo. Cari lettori, desidero condividere con voi alcune considerazioni riguardanti la programmazione del territorio. Come molti italiani, ho la fortuna di vivere in un paese straordinario, nello specifico nel comune... continua a leggere...
-“Chi fa da sé fa per tre”, anche quando si tratta di organizzare il giorno più importante della vita. Sempre più coppie, infatti, stanno rinunciando al supporto dei wedding planner per prendere... continua a leggere...