poli raggi home

In Primo Piano

Regionali. Gli artigiani Cna dell’Alto Vicentino chiedono più attenzione sulla formazione professionale. L’intervista - di Federico Piazza «Il 90% delle 25mila aziende attive nei 39 comuni dell’Alto Vicentino sono piccole e micro imprese. Molte sono artigiane, e tante sono essenziali per i processi esternalizzati della grande industria». Magda Marogna, presidente dell’area territoriale Thiene e Altopiano di CNA Veneto Ovest, che raggruppa 473 associati, fa il punto sulle principali istanze... continua a leggere...

In Primo Piano

Villaverla. A villa Ghellini l’ultimo ciak di ‘Squadriglia Assi’ - Ultimo ciak a Villaverla, in villa Ghellini, per il mediometraggio ‘Squadriglia Assi’, curato dall’Associazione Ricercatori Storico Aeronautica Dogfight. Nella splendida cornice della villa, trasformata per l’occasione... continua a leggere...
Thiene. Torneo di Giochi da Tavolo: un pomeriggio di divertimento per tutte le età - Giovedì 14 novembre, dalle 16:30 alle 18:30, Officina Giovani di Thiene si trasformerà in un’arena di strategia, creatività e divertimento con il “Torneo di Giochi da... continua a leggere...
Linda Meridio e Luca Bertoldo vincono il “Piccolo Trail delle Bregonze” - Successo di partecipazione con 366 finisher nella settima edizione del trail di Carrè. Carrè (VI), 9 novembre 2025 – Linda Meridio (Vicenza Marathon) e Luca Bertoldo... continua a leggere...
Arsiero prende una fetta dei fondi di confine e fa infuriare il Trentino - Quando si tratta di fondi, anche un laghetto può diventare un mare tempestoso. Arsiero, con lo scambio di confini con Laghi, fa infuriare il presidente della... continua a leggere...
Breganze. La magia di San Martino: profumi, tradizioni e orgoglio di un paese che sa ancora fermarsi - Ci sono giornate che non si raccontano, si respirano.Ieri, domenica 9 novembre 2025, Breganze si è risvegliata nel profumo del pane caldo, tra il suono delle... continua a leggere...
Thiene-Marano Vicentino. Rocce contaminate da PFBA e PFAS, i rischi per l’ambiente e per la cittadinanza - Una bomba ecologica sta per esplodere nel vicentino? Si chiede su facebook, Carlo Cunegato, Consigliere comunale per Coalizione Civica Schio. Nei fatti, il rischio c’è, e... continua a leggere...
Variante sp 46 Destra Leogra, Schio presenta il progetto che ridisegnerà la mobilità dell’Alto Vicentino -  Il percorso verso la realizzazione della variante SP46 Destra Leogra entra in una nuova fase. Lunedì 10 novembre alla 20.30 nella sala Meeting Box del Faber Box di... continua a leggere...
Regionali. Zaia: “Ho ridato orgoglio al Veneto e c’è chi non mi voleva in corsa alle regionali in Veneto” - (ITALPRESS) .Parte una nuova campagna elettorale per il governatore uscente del Veneto, Luca Zaia, anche se stavolta non corre per la presidenza, ma si presenta, “con... continua a leggere...
Laghi. Recuperati escursionisti di Chiuppano e Carrè bloccati sopra un salto di roccia - Al rientro da un giro dal Capel del Vescovo lungo il Sentiero delle Nore, arrivati a circa mille metri di quota, tre amici hanno perso la... continua a leggere...
Piovene Rocchette come non l’avete mai vista: il progetto fotografico dei giovani del paese - Cinque giovani di Piovene Rocchette hanno unito storia, fotografia e amore per il territorio in un progetto unico: il libro fotografico “Piovene Rocchette: Tra Presente e... continua a leggere...
Valli del Pasubio. Malore in quota per il freddo, difficile intervento dell’elisoccorso - Attimi di apprensione questa mattina sul Monte Pasubio, non lontano dal Rifugio Papa, dove un’escursionista vicentina è stata colta da un  malore durante un’escursione in quota.... continua a leggere...
Venezia celebra Pietro Laverda: una mostra per ricordare l’uomo e il genio dell’industria meccanica - La mostra si inserisce tra le iniziative che il Comune di Breganze e la Regione Veneto hanno voluto dedicare al 180° anniversario della nascita di Laverda,... continua a leggere...
Schio. Il Lanificio Conte ospita “mutAZIONI: i Segni” - A volte sono fragili e sottili, altre volte profondi come solchi: i segni che il cambiamento lascia su persone, società e territori diventano racconto visivo e... continua a leggere...
Schio. L’appello di Luca Lapo: “Smettetela di fare propaganda con i disabili quando non conoscete cosa significhi diversità” - Quanto racconta Luca Lapo è agghiacciante e non lascia dubbi sulla distanza che intercorre tra i semplici cittadini, i loro bisogni spesso drammatici e chi pretende... continua a leggere...
Thiene Calcio 1908: una serata tra sport, poesia e comunità - Una serata all’insegna dello sport, della cultura e della condivisione, che ha saputo coinvolgere e avvicinare ancora di più la comunità alla sua squadra e resa... continua a leggere...
La solidarietà per la famiglia Munari arriva anche da Schio - RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Siamo di Schio ma anche per noi Munari è e sarà un punto di riferimento. Al Sig. Munari faccia i complimenti per l’integrità... continua a leggere...

Le Chicche di AltoVicentino

Breganze. Santalucia 2023: un vino di eccellenza per una causa nobile -   Il progetto Santalucia, nato dalla sinergia tra l’azienda agricola Maculan di Breganze e la Fondazione Banca degli Occhi del Veneto, festeggia quest’anno la sua 15^ edizione. Nei giorni scorsi, nella sede dell’azienda, una giuria composta da esperti enogastronomici, giornalisti e imprenditori ha selezionato alla cieca il Santalucia 2023. Tra sei campioni di monovarietali, ha... continua a leggere...
Monte di Malo. Anche da Bergamo per mangiare la costata dei campioni Rampon - Impossibile non passare una bella serata alla Trattoria Rampon. Un clima familiare ma al tempo stesso elegante. Vincitore del primo premio “Miglior locale di carne alla... continua a leggere...

Thiene e Dintorni

Thiene Calcio 1908: una serata tra sport, poesia e comunità - Una serata all’insegna dello sport, della cultura e della condivisione, che ha saputo coinvolgere e avvicinare ancora di più la comunità alla sua squadra e resa ancor più originale dalle poesie e dai monologhi di Livio autentico come sempre. D’altronde, come lui stesso afferma “essere se stessi è l’unico viatico per la felicità”. Venerdì scorso, nella splendida cornice dell’Osteria da Andrei al Cappello, si è... continua a leggere...
La solidarietà per la famiglia Munari arriva anche da Schio - RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Siamo di Schio ma anche per noi Munari è e sarà un punto di riferimento. Al Sig. Munari faccia i complimenti per l’integrità con la quale sta affrontando questo sinistro.  Sono sicuro che sta già pensando a come ripartire, e può avere una certezza, tutto il territorio sarà pronto a dare il proprio contributo, come clienti, vicini, persone che apprezzano la qualità... continua a leggere...
Thiene. Una svolta per la 91enne ‘prigioniera’ in casa: il servoscala si può installare - C’è finalmente una svolta positiva nella vicenda della 91enne di Thiene, costretta da oltre un anno a vivere ‘prigioniera’ nella propria casa perché impossibilitata a fare le scale. Contrariamente a quanto avrebbe sostenuto l’Ulss 7, come racconta il nipote Andrea, l’installazione del servoscala è infatti possibile. Se questa volta la burocrazia saprà muoversi con rapidità, la donna potrà presto tornare a uscire e a riappropriarsi... continua a leggere...
avol lungo

Schio e Dintorni

Schio. Il Lanificio Conte ospita “mutAZIONI: i Segni” - A volte sono fragili e sottili, altre volte profondi come solchi: i segni che il cambiamento lascia su persone, società e territori diventano racconto visivo e riflessione collettiva nella nuova edizione di mutAZIONI, la rassegna d’arte contemporanea che da oltre un decennio accompagna e osserva la trasformazione della città e del mondo. Dall’8 al 23 novembre, lo Spazio Espositivo del Lanificio Conte ospita “mutAZIONI: i Segni”, un... continua a leggere...
Schio. L’appello di Luca Lapo: “Smettetela di fare propaganda con i disabili quando non conoscete cosa significhi diversità” - Quanto racconta Luca Lapo è agghiacciante e non lascia dubbi sulla distanza che intercorre tra i semplici cittadini, i loro bisogni spesso drammatici e chi pretende di restare seduto sulle poltrone sulle quali si decidono le sorti dei più fragili. “Si fanno i selfie per propaganda e poi, quando gli fai anche una semplice domanda, dimostrano di non conoscere minimamente il tema della disabilità, pensando... continua a leggere...
Dalla carta d’identità al cuore del paese: Monte di Malo festeggia i 101 anni di Angela Peruzzo - Grande festa a Monte di Malo per i 101 anni di Angela Peruzzo, storica ciittadina che ha raggiunto un traguardo davvero straordinario. A porgerle gli auguri, la settimana scorsa, a nome di tutta la comunità è stato il sindaco Mosè Squarzon, che le ha consegnato personalmente la nuova carta d’identità in occasione del suo compleanno. In un post pubblicato sui social, il primo cittadino ha... continua a leggere...

Asiago e Altopiano

Asiago diventa un villaggio incantato: i Giardini di Natale si espandono con nuovi mercatini e la magia del bosco illuminato - I “Giardini di Natale” di Asiago si ampliano: da quest’anno anche Piazza Duomo ospita i mercatini con la Casa di Babbo Natale tra le luci del bosco Asiago, 3 novembre 2025 – La magia del Natale ad Asiago si fa ancora più grande. Da sabato 8 novembre 2025 a martedì 6 gennaio 2026, il cuore dell’Altopiano si trasformerà nuovamente in un incantevole villaggio natalizio grazie... continua a leggere...
Incidente tra autocisterna e furgone sulla Strada del Costo: traffico bloccato, un ferito - Un grave incidente si è verificato  lungo la Strada Provinciale 349 “del Costo”, all’altezza del quarto tornante, dove un’autocisterna che trasportava benzina si è scontrata con un furgone in salita verso Asiago. Il conducente dell’autocisterna avrebbe perso il controllo del mezzo in un tratto particolarmente impegnativo della strada, andando a invadere la corsia opposta e coinvolgendo il furgone che procedeva in direzione opposta. L’impatto è... continua a leggere...
Canove di Roana. Fuga di gas durante lavori posa fibra ottica. Evacuato il municipio - Attimi di tensione stamane a Canova di Roana, per una fuga di gas che ha costretto all’evacuazione del municipio. L’incidente è accaduto durante i lavori di posa della fibra ottica. Secondo quanto ricostruito dai vigili del fuoco, l’azienda incaricata dei lavori ha accidentalmente danneggiato una conduttura del gas, provocando una copiosa fuoriuscita di metano. Oltre ai vigili del fuoco di Asiago, sul posto anche carabinieri... continua a leggere...

Alto Astico

Laghi. Alpinista precipita per 20 metri in Val Scarabossa, salvato dal Soccorso Alpino. E’ grave - Mentre stava scalando in solitaria e in autosoccorso una parete in Val Scarabossa per aprire una via, questa mattina un alpinista di Imola è volato per una ventina di metri per un inconveniente tecnico. E’ accaduto a Laghi. Nel sentiero sottostante, il 525, stavano passando in quel momento due escursionisti che hanno raggiunto l’uomo. Scattato l’allarme verso le 11, una squadra veloce del Soccorso alpino... continua a leggere...
Installato il postamat a Velo d’Astico. Ecco i servizi offerti -  Poste Italiane ha installato nell’ufficio postale di via Fogazzaro a Velo d’Astico uno sportello automatico ATM Postamat di ultima generazione caratterizzato da migliori performance, da novità in termini di funzionalità e servizi, da sistemi di sicurezza ad alta tecnologia. Il nuovo Postamat è dotato di monitor digitale ad elevata luminosità, di un software e di un dispensatore di contanti che consentono di velocizzare le operazioni in... continua a leggere...
Quando la cucina incontra il domani, nel cuore di Tonezza del Cimone - Si può parlare di futuro senza guardare alle proprie radici? Forse no. E proprio da questa domanda nasce “Un altro gusto – Assaggiamo il futuro in compagnia della tradizione”, la cena-evento che giovedì 6 novembre 2025, a partire dalle  18.30 al Centro Congressi Comunale di Tonezza del Cimone, offrirà ai partecipanti un’esperienza gastronomica e culturale unica nel suo genere. L’appuntamento, parte integrante del Festival della... continua a leggere...

Medio Astico

Venezia celebra Pietro Laverda: una mostra per ricordare l’uomo e il genio dell’industria meccanica - La mostra si inserisce tra le iniziative che il Comune di Breganze e la Regione Veneto hanno voluto dedicare al 180° anniversario della nascita di Laverda, con l’obiettivo di valorizzare la memoria storica di un imprenditore che, con il suo lavoro, contribuì a scrivere una pagina importante della storia industriale italiana.  È stata inaugurata  nel Salone degli Specchi di Palazzo Ferro Fini a Venezia, la... continua a leggere...
4 novembre a Zugliano, tra memoria e speranza di pace - Celebrare il 4 novembre per cercare la pace ai giorni nostri, nei conflitti che punteggiano il globo terrestre. A Zugliano, la giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate è stata celebrata dando spazio alle voci dei giovani delle scuole medie Galilei e del comsiglio comunale dei ragazzi. L’8 novembre la commemorazione si terrà a Centrale con lo storico Paolo Pozzato. 4 Novembre: la memoria e... continua a leggere...
Sanità. Scontro sindaco di Piovene Rocchette e dg Ulss 7: la complicità (paura?) dei sindaci e la mancata difesa di Grotto. A parte Maculan - di Natalia Bandiera La vicenda di Renato Grotto, sindaco di Piovene Rocchette, e della dirigenza dell’Ulss 7 è stata la miccia che ha fatto esplodere una questione che perdura da anni e che non si limita solo al declino dei servizi socio-sanitari. Un dramma che si tenta di fronteggiare a suon di comunicati stampa, che però non convincono chi prenota una visita e deve fare... continua a leggere...

Altri Comuni

Celebrato il funerale della terra vicentina. La bara davanti alla Provincia - Un corteo vestito a lutto, portando a spalla una bara, ha attraversato il centro di Vicenza per fermarsi davanti a Palazzo Nievo, sede della Provincia. Un’immagine forte e simbolica, accompagnata da corone di fiori e cartelli che annunciavano il ‘funerale della Terra Vicentina’.  “Morta prematuramente per troppo inquinamento di aria, acqua e suolo”, come spiega il Comitato Tuteliamo la Salute di Montecchio Precalcino, che ha... continua a leggere...
Valdastico Nord, è strategica ma… tutto fermo tra politica e concessioni in scadenza - Decenni di immobilismo e due palazzi intrappolati nelle reciproche intenzioni. Tra i due, si aggiunge anche la società A4 Holding, che dovrebbe finanziare il completamento della Valdastico Nord, come dichiarato dal governatore Maurizio Fugatti. In ballo anche la scadenza imminente della concessione autostradale, fissata per la fine del 2026. Se dal versante trentino sembrano aver le idee chiare, così pare, in Veneto tutto tace. La... continua a leggere...
Footer Top

Terra e Gusto

Giovani e agricoltura: il 15% sogna di tornare alla terra, ma con gli strumenti giusti - Il 15% dei giovani, se avesse strumenti e competenze, farebbe certamente l’agricoltore. In particolare i giovani over 25 e i residenti nel sud e nelle isole, e un altro 40% non rifiuta... continua a leggere...

Pensieri in Libertà

Incendio Munari, il consigliere Kaabouri: “distrutto simbolo del crescere insieme, del passare delle generazioni” - RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Ieri è stato un giorno che difficilmente dimenticheremo. Per la città di Thiene, e non solo, vedere il negozio di giocattoli Munari avvolto dalle fiamme è stato come assistere... continua a leggere...

L'inchiesta

Giovani che non studiano e non lavorano: molti cercano un impiego, ma contano più le conoscenze dei centri per l’impiego - Parlare di come i giovani che non studiano e non lavorano cercano un impiego può sembrare un paradosso. Nell’immaginario comune, infatti, questi ragazzi vengono visti come inattivi e disinteressati. In realtà, la... continua a leggere...
La tua pubblicità