poli raggi home

In Primo Piano

Lo sportello donna di Thiene compie 10 anni - Di strada ne è stata fatta davvero tanta dalla sua attivazione dieci anni fa. Da allora lo Sportello Donna di Thiene è cresciuto, divenendo fulcro di innumerevoli iniziative per sensibilizzare sulle tematiche di genere e offrendo centinaia di consulenze professionali gratuite. Si avvale del prezioso aiuto di una ventina di volontarie, motivate e preparate con formazione specifica,... continua a leggere...

In Primo Piano

Cinque nuovi agenti alla Polizia Locale NeVi a tempo determinato - Si ingrossano le fila al Consorzio NordEst Vicentino con nuovi 5 agenti, freschi di contratto. Anche se a tempo determinato. Tre andranno a Sandrigo e due... continua a leggere...
A Schio tre incontri per capire e prevenire i disturbi alimentari nei giovani - Il rapporto tra cibo e immagine di sé, le pressioni dei social media, i modelli irraggiungibili proposti dagli influencer, le diete lampo e i falsi miti... continua a leggere...
All’ospedale di Santorso una nuova colonna laparoscopica per la chirurgia generale - È stata installata all’ospedale di Santorso una nuova colonna laparoscopica per la Chirurgia Generale, frutto di un investimento di oltre 100 mila euro, che consentirà un... continua a leggere...
A Roana un viaggio tra natura, tradizioni e sapori dell’Altopiano  - Quando arriva l’autunno, Roana e le sue frazioni sull’Altopiano dei Sette Comuni, in provincia di Vicenza, si trasformano in un quadro vivente: i boschi si tingono... continua a leggere...
“Zaia recordman di assenze in aula: solo 12 presenze su 193 sedute. Ultimo in Italia, e pensa di candidarsi a consigliere regionale?” - “Dodici presenze in aula su 193 sedute in cinque anni, appena il 6%. Sedici votazioni su oltre 7.000, una percentuale che sfiora lo zero. Sono questi... continua a leggere...
Casello di Thiene nel mirino: mobilitazione studentesca per la Palestina - Quello di venerdì 3 ottobre sarà una ‘chiamata alla piazza’, con il Coordinamento Studentesco AltoVicentino che in queste ore sta organizzando il blocco del casello autostradale... continua a leggere...
A Thiene i libri e le montagne di Mario Rigoni Stern - Sabato 18 ottobre 2025 alle 17.30 la Sala riunioni della Biblioteca Civica ospiterà la presentazione dell’opera   I libri e le montagne di Mario Rigoni Stern a cura dell’autore,... continua a leggere...
A Schio parte l’8ª edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni - È in partenza anche a Schio l’8ª edizione del Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni, promosso dall’ISTAT a livello nazionale. Da ottobre a dicembre 2025... continua a leggere...
Allarme smog. A Thiene stretta su auto, barbecue e riscaldamento - Emergenza smog e a Thiene, dal 1° ottobre al 30 aprile 2026, sarà vietata la circolazione  dei veicoli più inquinanti, il barbecue all’aperto. Inoltre, nel provvedimento comunale... continua a leggere...
Visita del dg dell’Ulss 7 alla Casa della Comunità di Arsiero: focus sulla crescita della pneumologia territoriale - “La Casa della Comunità di Arsiero si conferma  un presidio fondamentale per la sanità di prossimità, in linea con gli obiettivi del Pnrr e con la... continua a leggere...
Comune di Sarcedo e Città della Speranza: gemellaggio riuscito. La fotocronaca - Bagno di folla a Sarcedo per l’evento “Sarcedo4Children – Diamo speranza al futuro”, una domenica trascorsa all’insegna dello sport, della solidarietà e dell’impegno per l’infanzia. Tantissimi... continua a leggere...
Val Posina, escursione gratuita tra le fortificazioni di Arsiero - Camminare tra i boschi dell’alto vicentino, con le cime che ancora parlano di storia. Sabato 18 ottobre 2025 avrà luogo un’escursione gratuita tra le fortificazioni di... continua a leggere...
Schio. Scuola, quale scegliere? Workshop gratuito - Orientarsi alla scuola del futuro. E’ questo il tema del workshop gratuito che si terrà a Schio sabato 4 ottobre, dalle 9 alle 13, nella sede... continua a leggere...
Zugliano. Completati i lavori di messa in sicurezza contro il dissesto idrogeologico - Nelle scorse settimane sono stati ultimati gli interventi di consolidamento e prevenzione del dissesto idrogeologico realizzati a Zugliano in due aree particolarmente critiche del territorio comunale.... continua a leggere...
Breganze. Bigarella e Toffanin sono ‘eccellenze del Veneto’ - Breganze brilla alla premiazione dei maestri artigiani e locali storici del Veneto, con l’ottico Giuseppe Bigarella e la parrucchiera Tiziana Toffanin. Il plauso dell’amministrazione comunale: “orgogliosi... continua a leggere...
My Immaculate Dream, la nuova frontiera dell’elettronica firmata dal thienese Matthew S e Corrado Fortuna - Nei giorni scorsi, l’ ufficiale di “My Immaculate Dream”, un singolo che promette di lasciare il segno nella scena elettronica italiana. Una collaborazione inattesa e affascinante:... continua a leggere...

Le Chicche di AltoVicentino

Breganze. Santalucia 2023: un vino di eccellenza per una causa nobile -   Il progetto Santalucia, nato dalla sinergia tra l’azienda agricola Maculan di Breganze e la Fondazione Banca degli Occhi del Veneto, festeggia quest’anno la sua 15^ edizione. Nei giorni scorsi, nella sede dell’azienda, una giuria composta da esperti enogastronomici, giornalisti e imprenditori ha selezionato alla cieca il Santalucia 2023. Tra sei campioni di monovarietali, ha... continua a leggere...
Monte di Malo. Anche da Bergamo per mangiare la costata dei campioni Rampon - Impossibile non passare una bella serata alla Trattoria Rampon. Un clima familiare ma al tempo stesso elegante. Vincitore del primo premio “Miglior locale di carne alla... continua a leggere...

Thiene e Dintorni

Comune di Sarcedo e Città della Speranza: gemellaggio riuscito. La fotocronaca - Bagno di folla a Sarcedo per l’evento “Sarcedo4Children – Diamo speranza al futuro”, una domenica trascorsa all’insegna dello sport, della solidarietà e dell’impegno per l’infanzia. Tantissimi i protagonisti della festa: i volontari delle associazioni locali che si sono prodigati nell’organizzazione, centinaia di sportivi che si sono cimentati nella marcia di solidarietà e confrontati nella corsa competitiva, i cittadini, accorsi in massa, e le istituzioni che... continua a leggere...
Zugliano. Completati i lavori di messa in sicurezza contro il dissesto idrogeologico - Nelle scorse settimane sono stati ultimati gli interventi di consolidamento e prevenzione del dissesto idrogeologico realizzati a Zugliano in due aree particolarmente critiche del territorio comunale. Il primo intervento ha riguardato Via Tovari, dove nel febbraio 2024 si era verificato il cedimento di una parte della carreggiata. Il secondo ha interessato Via San Rocco a Centrale, dove una laterale presentava analoghi rischi di instabilità del sedime stradale.... continua a leggere...
Breganze. Bigarella e Toffanin sono ‘eccellenze del Veneto’ - Breganze brilla alla premiazione dei maestri artigiani e locali storici del Veneto, con l’ottico Giuseppe Bigarella e la parrucchiera Tiziana Toffanin. Il plauso dell’amministrazione comunale: “orgogliosi di loro”. La cerimonia si è svolta al centro congressi della fiera di Padova. Presenti più di mille persone alla consegna delle targhe a 92 maestri artigiani e 206 luoghi storici del commercio. Tra questi, appunto, anche Bigarella come... continua a leggere...
avol lungo

Schio e Dintorni

Schio. Scuola, quale scegliere? Workshop gratuito - Orientarsi alla scuola del futuro. E’ questo il tema del workshop gratuito che si terrà a Schio sabato 4 ottobre, dalle 9 alle 13, nella sede Enac Veneto, in via Fusinato. E’ rivolto a famiglie, educatori, insegnanti e a tutti coloro che interagiscono con studenti e giovani. L’iniziativa fa parte del progetto ‘Orientarsì 23-26’ di Enac Veneto e quello di sabato sarà il primo appuntamento... continua a leggere...
Schio. Arrestato 53enne con armi e munizioni da guerra: ammonimento e perquisizione dopo denuncia per stalking - Un uomo di 53 anni, residente nel territorio vicentino, è stato arrestato nella serata di ieri,  dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Schio. E’ accusato di detenzione abusiva di armi comuni da sparo e munizionamento da guerra. L’operazione ha preso avvio in mattinata, quando una donna si è presentata presso la Questura di Vicenza per sporgere richiesta di ammonimento nei confronti... continua a leggere...
Schio. Palestra di Giavenale: ““Avete la coda di paglia, manca da mesi l’assessore ai Lavori pubblici e l’amministrazione non risponde” - Nel consiglio comunale di ieri sera il capogruppo di Fratelli d’Italia Alex Cioni è tornato a chiedere chiarimenti sulla palestra di Giavenale, chiusa da oltre un anno e mezzo e per la quale i cittadini attendono ancora risposte concrete. L’amministrazione, per voce dell’assessore all’Ambiente Maculan (con delega ad interim ai Lavori pubblici), ha scelto di non entrare nel merito delle domande poste, rifugiandosi dietro al... continua a leggere...

Asiago e Altopiano

Lusiana celebra la rinascita del suo Campanile - Domenica 5 ottobre, la comunità di Lusiana si riunirà in Piazza IV Novembre per un evento atteso e carico di significato: l’inaugurazione ufficiale dei lavori di riqualificazione dello storico Campanile della Parrocchia di San Giacomo. L’appuntamento è fissato per le ore 15.00, in una cerimonia pubblica che unisce spiritualità, storia e spettacolo. Il Comune di Lusiana Conco, in collaborazione con la Parrocchia, invita cittadini, fedeli... continua a leggere...
Foza, auto si ribalta: 89enne salvato dai Vigili del Fuoco - Questa mattina verso le ore 9 i vigili del Fuoco di Asiago sono intervenuti per un incidente stradale lungo la SP76 nel comune di Foza. L’autovettura, dopo aver sbandato è finita su un fianco a causa dell’impatto con un terrapieno. Il conducente 89novenne, apparentemente illeso, rimaneva comunque bloccato all’interno del veicolo. I pompieri , dopo aver stabilizzato il mezzo e messo in sicurezza hanno creato... continua a leggere...
Asiago. Il Luogotenente Tomaiuolo riceve la Medaglia Mauriziana - Un prestigioso riconoscimento per una lunga e brillante carriera al servizio dello Stato. Mercoledì 10 settembre scorso, presso il Comando della Legione Carabinieri “Veneto” di Padova, il Luogotenente Antonio Pio Tomaiuolo, attualmente Comandante della Stazione dei Carabinieri di Asiago, ha ricevuto la Medaglia Mauriziana al merito di dieci lustri di carriera militare, una delle più alte onorificenze destinate a Ufficiali e Sottufficiali delle Forze Armate... continua a leggere...

Alto Astico

Val Posina, escursione gratuita tra le fortificazioni di Arsiero - Camminare tra i boschi dell’alto vicentino, con le cime che ancora parlano di storia. Sabato 18 ottobre 2025 avrà luogo un’escursione gratuita tra le fortificazioni di Arsiero, resa possibile grazie al contributo del Consorzio BIM Bacchiglione e all’organizzazione curata da Alda+. Dalla chiesetta di San Rocco fino a monte Cimone, ripercorrendo la storia Partendo dal centro di Arsiero verrà raggiunta la chiesetta di S. Rocco,... continua a leggere...
Velo d’Astico. Viaggio tra memorie e ferite delle Grande Guerra - Un pomeriggio di memoria e riflessione, tra le pieghe delle storia e le ferite della Grande Guerra. Sabato 4 ottobre, alle 16, in villa Montanina a Velo d’Astico si terrà ‘La guerra, generatrice di violenza’, promosso dall’Associazione Santa Maria Annunciata Onlus, con il patrocinio del Comune di Velo d’Astico. Memoria di valori profondi. L’incontro proporrà riflessioni e testimonianze tratte dagli scritti lasciati da don Francesco... continua a leggere...
Cade sul Novegno, batte la testa: 57enne di Velo d’Astico trasportato in elicottero - Una domenica tra i boschi si è trasformata in tragedia per un uomo di 57 anni di Velo d’Astico, rimasto gravemente ferito durante un’escursione sul monte Novegno. L’incidente è avvenuto a 1400 metri sul sentiero che collega Malga Rocchetta a Malga Pianetti, in un tratto reso particolarmente pericoloso dal maltempo dei giorni scorsi. Secondo una prima ricostruzione fatta dai compagni di escursione, tra i quali... continua a leggere...

Medio Astico

Zugliano svela la nuova carta topografica delle Bregonze -  Una serata dedicata alla scoperta, alla valorizzazione e alla promozione del paesaggio pedemontano vicentino. È quanto si terrà venerdì 3 ottobre, alle  20.30,al Centro Polifunzionale Zagorà di Zugliano, dove sarà ufficialmente presentata al pubblico la nuova carta topografica delle Colline delle Bregonze. L’iniziativa, promossa dai Comuni di Zugliano, Carrè, Chiuppano e Lugo di Vicenza, rappresenta un importante tassello all’interno di un più ampio progetto di... continua a leggere...
Piovene Rocchette diventa famosa per la rivoluzione gentile della Panetteria Gasparini” - La panetteria tutta al femminile lancia un modello virtuoso di conciliazione tra vita privata e lavoro e oggi Luca Zaia fa i complimenti a questi imprenditori di casa nostra finiti sui media per una bella storia. In un’epoca in cui il dibattito su conciliazione famiglia-lavoro è sempre più acceso, infatti,  arriva da questa piccola realtà dell’Alto Vicentino un esempio concreto e rivoluzionario di welfare aziendale:... continua a leggere...
Lorenzo Battistello, da Breganze alla fama per il Grande fratello e il ritorno alla cucina: “Abbiamo ancora una chat” - C’era una volta un ragazzo dell’Alto Vicentino, con le mani abituate a lavorare nella macelleria di famiglia e la passione per la cucina ben radicata nel cuore. Il suo nome era Lorenzo Battistello, nato e cresciuto a Breganze, piccolo paese tra le colline e i vigneti della provincia di Vicenza. Il 16 settembre del 2000, il suo volto sarebbe entrato in milioni di case italiane,... continua a leggere...

Altri Comuni

Alcolisti Anonimi compie 90 anni: in Veneto un seminario per riflettere sul cambiamento - Compie 90 anni, è nata negli Stati Uniti, ma in Italia è viva, presente. Al fianco di chi con la bottiglia in mano si è rovinata la vita. Un anniversario importante per l’Alcolisti Anonimi che l’Area Veneto vuol celebrare. In sobrietà, con l’occhio teso alle ventiquattro ore, domenica 12 ottobre a Romano d’Ezzelino col seminario ‘Dall’Io al Noi, la responsabilità del cambiamento’. Il seminario si... continua a leggere...
Regionali in Veneto. Il centrosinistra si allarga e punta in alto con Giovanni Manildo - È Giovanni Manildo il primo candidato alla presidenza della Regione ad aver ufficializzato la propria corsa. E lo fa da capofila di una coalizione ampia e in espansione, pronta a presentarsi con ben sette liste sulla scheda elettorale. Un numero record, considerando che nel 2020 entrambe le coalizioni principali si erano fermate a cinque. Accanto alle già confermate Partito Democratico, Alleanza Verdi Sinistra, Movimento 5... continua a leggere...
Footer Top

Terra e Gusto

Un simbolo dell’italianità nel mondo, il pomodoro un tempo era solo una pianta ornamentale - Oggi è difficile immaginare una cucina italiana senza passata di pomodoro. È la base del sugo per la pasta, della pizza, di moltissimi piatti regionali. Ma la sua storia è molto meno... continua a leggere...

Pensieri in Libertà

Enrica Bonaccorti annuncia di avere un tumore: “Mi sono nascosta per mesi, ora voglio volare insieme a voi” - È da tanto che non ci sentiamo e non ci vediamo, né qui né in televisione, sono 4 mesi che mi sono nascosta anche con gli amici più cari, senza rispondere, senza... continua a leggere...

L'inchiesta

L’identikit degli italiani che acquistano auto usate - L’auto non è più solo un semplice mezzo di trasporto: riflette valori personali, esigenze familiari e sensibilità ambientali. Per alcuni rappresenta un simbolo di libertà e passione, per altri un alleato indispensabile... continua a leggere...
La tua pubblicità