‘No’ alla prova orale di maturità: 3 sono veneti. Il perché del loro gesto ‘ribelle’

Mariasole, 19 anni, è stata l’ultima di cui si è avuto notizia. Prima di lei Gianmaria e Maddalena, e ancora un altro ragazzo che è riuscito a mantenere l’anonimato. Sono in 4 gli studenti italiani che hanno aderito alla “protesta dei maturandi”, rifiutandosi di rispondere alle domande dei professori per ottenere il diploma di maturità. Mariasole... continua a leggere...

Rifiuta l’esame orale alla Maturità: è il secondo caso in Veneto. Valditara: “Chi boicotta dovrà ripetere l’anno”

Eccessiva competitività, troppe pressioni e docenti poco empatici con gli studenti. Sono queste le motivazioni che hanno spinto Maddalena Bianchi, studentessa 19enne di Belluno, a rifiutare l’esame orale della Maturità. Il suo, è il secondo caso, dopo quello del coetaneo padovano Gianmaria Favaretto, anche lui ‘contestatore’ al colloquio. La studentessa del liceo scientifico Galilei, ha... continua a leggere...

Si finge erede al trono di Dubai: truffato un 50enne veneto con l’aiuto dell’intelligenza artificiale

Chiediamo ai lettori di non essere spietati con i giudizi, ricordando che se oggi possiamo smascherare e difenderci dalle vittime è grazie a chi ha raccontato il proprio dramma che avrebbe potuto tenersi per sè. Quella che sembrava una romantica conoscenza online si è trasformata in una truffa ben orchestrata. Un uomo, fingendosi l’erede al... continua a leggere...

Accade in Veneto. Nati due esemplari di urial, specie ‘vulnerabile’

Due esemplari di urial sono venuti alla luce al parco “Natura Viva” di Bussolengo (Verona) nell’unico gruppo d’Italia di questa specie. I due piccoli hanno compiuto due mesi di vita, sono fratelli di padre e verranno allattati dalle loro madri ancora fino all’inizio dell’autunno. Appartengono ad una specie già classificata come “vulnerabile” di estinzione secondo... continua a leggere...

C’è anche un veneto nella scalata della montagna riuscita solo 3 volte nella storia

Una montagna difficile, scalata solo tre volte nella storia. Lo Yukshin Gardan Sar è l’obiettivo della spedizione guidata dall’alpinista statunitense Christopher Wright partita venerdì 27 giugno. Insieme a lui, l’alpinista veneto Stefano Ragazzo e lo statunitense Michael Hutchins. Il progetto alpinistico è finanziato dal Club alpino italiano. Dal 4 luglio al 20 agosto, la spedizione... continua a leggere...

Accade in Veneto. Gita sul fiume si trasforma: annega una bambina di 10 anni

Stava facendo il bagno con i fratelli quando è scomparsa all’improvviso, inghiottita dalla corrente. Una nuova piccola vittima è annegata, questa volta in un fiume, il Piave. È successo ieri pomeriggio, domenica 29 giugno, intorno alle 16 quando è stato lanciato l’allarme per la scomparsa di una bambina di 10 anni. Teatro del dramma è stata... continua a leggere...

Dalla laguna alla luna, a Venezia parte il Microlife Space lab: ecco cos’è

Guarda lontano, molto lontano: alle stazioni spaziali orbitanti e ai futuribili avamposti lunari e marziani. Ma presto potrebbe dare ‘una mano’ molto vicino a Venezia, aprendo “nuovi scenari anche di riconversione industriale di aree quali quelle di Porto Marghera”. Il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, ha inaugurato oggi il Venice Microlife space lab: una piattaforma sperimentale per la progettazione di sistemi... continua a leggere...

Dalle nozze Bezos a Venezia impatto da 957 milioni:”Opportunità straordinaria”

Le nozze più chiacchierate dell’anno, quelle in Laguna tra Jeff Bezos e Lauren Sánchez, non sono solo un evento mondano da oltre 200 ospiti vip seguitissimo ma anche un bel volano per il turismo e l’economia. Ne è convinta la ministra del Turismo Daniela Santanchè che ha chiesto un conteggio all’Ufficio Statistica del ministero del... continua a leggere...