A Venezia la protesta di Extinction Rebellion, che denuncia: “Sgomberati con la forza, in 43 in Questura”. Le foto

L’azione di Extinction Rebellion di questa mattina in piazza San Marco “è stata sgomberata con violenza dalle forze dell’ordine dopo soli 20 minuti dal suo inizio. Sebbene tutti i presenti fossero già stati identificati e la manifestazione non ponesse alcun pericolo per la sicurezza e l’ordine pubblico, 43 persone in totale – anche chi stava semplicemente... continua a leggere...

Spiato con un Gps sull’auto aziendale: licenziato, ma il giudice lo reintegra

Un dispositivo GPS nascosto sull’auto aziendale ha segnato l’inizio del suo licenziamento. Ma per il giudice è stata una violazione della privacy e della dignità del lavoratore: il controllo era illegittimo e le prove raccolte non possono essere utilizzate. Ora l’uomo, un 46enne dipendente della Coop Alleanza 3.0, dovrà essere reintegrato e risarcito. Protagonista della... continua a leggere...

Frodi online: recuperati dalla Polizia 150mila euro sottratti ad azienda del Vicentino

   La Polizia di Stato, nell’ambito di una complessa attività di polizia giudiziaria coordinata dalla Procura della Repubblica di Venezia, ha individuato un gruppo di truffatori e recuperato circa 150 mila euro sottratte con l’inganno a una società vicentina attraverso una frode informatica nota come Business Email Compromise . I truffatori, dopo essersi illecitamente inseriti... continua a leggere...

A Cancia come a Blatten, la colpa per gli esperti è del nuovo clima

Prima un evento nella conca di Cortina, appena 48 ore dopo l’incredibile colata di detriti, investendo oltre 20 edifici pubblici e privati. Sono gli “ennesimi eventi gravitativi ‘ad evoluzione rapida’” e “seguono a breve distanza temporale il drammatico evento accaduto a Blatten, sulle alpi svizzere: fanno parte di una normale evoluzione del paesaggio di alta montagna in una... continua a leggere...

Accade in Veneto. A 2 anni muore soffocata da una ciliegia: tragedia a tavola davanti ai genitori

Una bambina di due anni e mezzo è morta sabato sera a Revine Lago, in provincia di Treviso, soffocata da una ciliegia durante la cena in famiglia. Il frutto, ingerito intero con il nocciolo, le ha ostruito le vie respiratorie. Inutili i tentativi dei genitori e di una vicina infermiera di salvarla. All’arrivo dei sanitari... continua a leggere...

Notizie del Veneto. Aggressione transfobica in stazione: la denuncia di Sinistra Italiana e Ugs

Un’aggressione transfobica si è consumata nel pomeriggio di domenica 8 giugno, intorno alle 17:00, nei pressi della stazione ferroviaria di Padova. A denunciarlo sono Sinistra Italiana e l’Unione Giovani di Sinistra – UGS, che in un comunicato stampa esprimono “sconcerto e rabbia” per quanto accaduto a un militante della loro organizzazione, identificato con il nome... continua a leggere...

Vandali contro la solidarietà: distrutti sei pulmini dell’Avapo: a rischio il trasporto dei malati oncologici

Un grave atto vandalico ha colpito l’altra notte, l’Avapo Mestre, l’associazione di volontariato che da anni offre assistenza gratuita ai malati oncologici, accompagnandoli alle sedute terapeutiche e fornendo supporto domiciliare. Sei dei dieci pulmini utilizzati quotidianamente per il trasporto dei pazienti sono stati deliberatamente danneggiati, resi completamente inutilizzabili da ignoti. Un gesto incomprensibile e crudele,... continua a leggere...

Verona, danneggiano la sedia ‘Van Gogh’ a Palazzo Maffei per una foto: “Un gesto irresponsabile”

L’ebrezza di un momento da catturare in una foto ricordo. Due turisti hanno danneggiato la sedia ‘Van Gogh’ a Palazzo Maffei a Verona. A comunicarlo è lo stesso museo che, su Instagram, pubblica il video che cattura le immagini riprese dalle telecamere di sicurezza. “L’incubo di ogni museo è diventato realtà, anche a Palazzo Maffei”,... continua a leggere...

Accade in Veneto. Bomba contro casa di stranieri condanna per odio razziale a giovanissimi

La Corte d’Assise di Rovigo ha condannato a sei anni di reclusione tre giovani per aver collocato un ordigno esplosivo davanti a un’abitazione abitata da cittadini stranieri a Cavanella d’Adige, frazione di Adria. Si tratta di Nicolò Siviero, 25 anni, Thomas Marangon, 23, e Cristian Tuttolomondo, 24. Il reato contestato è detenzione e porto di... continua a leggere...