Il Teatro Olimpico di Vicenza: un’illusione rinascimentale che sfida il tempo

Il Teatro Olimpico di Vicenza non è solo un monumento. È un messaggio. Ci ricorda che la bellezza autentica, quella costruita con intelligenza, passione e arte, non teme il passare degli anni. Anzi, li attraversa con grazia, continuando a sorprendere e ispirare. Nel nostro mondo frenetico, dove ogni innovazione sembra avere già una data di... continua a leggere...

Malo. “Montecio”, un luogo da scoprire

Un luogo di bellezza, consapevolezza e rispetto a Malo. È questo lo spirito del progetto “RISPETTIamo IL MONTECIO – percorso BENessere”, nato per valorizzare il Montecio, area verde molto amata da sportivi, famiglie e podisti, e per stimolare nei cittadini un atteggiamento di cura verso l’ambiente e sé stessi. Il progetto è stato fortemente voluto... continua a leggere...

La mappa dei rifugi “sani e sicuri” del Veneto e dell’Alto Vicentino

Diventano 55 (47 nel bellunese e otto nelle altre province) i rifugi montani del Veneto con la qualifica di “Sano e Sicuro”, ottenuta dopo un accurato periodo di formazione dei rifugisti e a condizione che le strutture presentino almeno cinque degli otto requisiti fondamentali: possesso di un defibrillatore semiautomatico esterno Dae con accessori, con corretta manutenzione (presa... continua a leggere...

Alta Via dei Berici e Fogazzaro Roi, la Rete dei Cammini veneti si amplia

Ci sono due nuovi percorsi in Veneto: il Cammino Alta Via dei Berici e il Cammino Fogazzaro Roi. Attraversano i paesaggi della provincia di Vicenza in mezzo alla natura, ai borghi e a siti di grande rilevanza storica e culturale. Due cammini che, “oltre a diversificare l’offerta turistica, incoraggiano l’esplorazione autentica delle bellezze venete a piedi,... continua a leggere...

Con “Spazi Aperti” passeggiata alla scoperta della flora del Monte Rove e Montagnole

Domenica 15 giugno 2025, dalle 9.00 alle 13.00 è in programma la passeggiata naturalistica: “I fiori riempivano i prati” un percorso per esplorare e conoscere la flora del Monte Rove e dei Pascoli dell’Altopiano delle Montagnole a Recoaro Terme. L’iniziativa è un altro degli appuntamenti pubblici della rassegna all’interno del progetto Spazi Aperti iniziata nel... continua a leggere...

Valli del Pasubio. Escursione guidata nelle 52 gallerie. Fino al 15 giugno per prenotarsi

Domenica 15 giugno 2025, con ritrovo ore 8:30 presso il parcheggio di Bocchetta Campiglia, partirà un’escursione accompagnati dall’Associazione “Le Guide” di Recoaro lungo le 52 Gallerie del Pasubio, con ritorno ad anello attraverso la Strada degli Scarubbi. Partendo dal parcheggio di Bocchetta Campiglia, si segue il sentiero CAI 366 “Strada delle 52 Gallerie del Pasubio”... continua a leggere...

Torna la Camminata Panoramica della Valleogra: il 25 maggio a Torrebelvicino quattro percorsi per scoprire la natura con passo libero

Torna la Camminata Panoramica della Valleogra  il 25 maggio a Torrebelvicino quattro percorsi per scoprire la natura con passo libero. TORREBELVICINO (VI) – Camminare fa bene. Camminare insieme, ancora di più. Ma se lo si fa tra i paesaggi mozzafiato dell’Alta Valleogra, allora diventa un’esperienza da ricordare. Domenica 25 maggio torna la 13ª edizione della... continua a leggere...