Turismo, mancano i lavoratori stagionali: ad Asiago il 40% degli occupati sono camerieri

Nell’Altopiano di Asiago e nelle Dolomiti la figura del cameriere è la più richiesta: supera il 40% del totale delle assunzioni stagionali. Un dato che ben rappresenta la domanda concentrata su profili operativi legati alla ristorazione, in un mercato che, anche nel 2025, continua a fare i conti con la difficoltà nel reperire personale. Secondo... continua a leggere...

Istututo Musicale di Thiene. “Atto falso e soldi pubblici. Il Comune revochi la gestione”

Il caso che sta coinvolgendo l’Istituto Musicale di Thiene preoccupa e non poco. La notizia dell’estromissione di una delle tre associazione che lo gestiscono, per aver dichiarato il falso in atto pubblico, fa sorgere pesanti dubbi e quesiti. Chi doveva controllare e non lo ha fatto?  I soldi pubblici erogati dal Comune, quindi dai cittadini,... continua a leggere...

Export agroalimentare Veneto in 10 anni +90%, a 9,9 mld in 2024

Tra il 2014 e il 2024, il valore dell’export agroalimentare del Veneto è aumentato del 90%, portando il valore delle esportazioni a 9,9 miliardi di euro nel 2024. E’ quanto emerge dal report dell’Osservatorio Economico Agroalimentare di Veneto Agricoltura. A trainare questa espansione sono stati comparti chiave come le bevande, i prodotti da forno e... continua a leggere...

Su quasi duemila posizioni aperte solo 129 medici hanno risposto. Cunegato: “Disastro annunciato, formazione e programmazione fallite. Il carico sui medici resta esplosivo”.

La crisi della medicina territoriale in Veneto ha ormai superato la soglia d’allarme. L’ultimo bando regionale per il reclutamento di medici di famiglia si è rivelato un fallimento su tutta la linea: su 1.943 posizioni aperte, soltanto 129 medici hanno risposto. Una copertura pari ad appena il 6,6% del fabbisogno. Un dato drammatico che evidenzia... continua a leggere...

Laghi, festa e tradizione con la sagra di San Barnaba

Dal 10 al 13 luglio Laghi si prepara alla sagra di San Barnaba. Quattro giorni all’insegna della tradizione e del divertimento organizzato dalla Pro Loco Laghi e  promosso dall’amministrazione comunale. Un’occasione imperdibile per residenti e visitatori di vivere momenti di convivialità, sport, musica e cultura. L’evento si apre già giovedì 10 luglio con una serata... continua a leggere...

Da Caltrano e Roma alla mostra della Craving art, Denis Benedetti incanta con la sua arte

Con lui l’arte digitale non rischia di confondersi con l’effimero perchè significa riscoprire l’anima profonda e autentica della creatività.Ma non è solo un grafico: è un narratore di emozioni, un interprete della bellezza e della fragilità umana, che attraverso le sue opere riesce a parlare direttamente alla sensibilità di chi guarda. Umile e appassionato, il... continua a leggere...

Quaranta anni fa la strage dell’Heysel, la vergogna del calcio

Ansa- Quella notte all’Heysel Juventus-Liverpool “si doveva giocare altrimenti ci sarebbero stati oltre mille morti”. Una tragedia, una strage che ha segnato non solo il calcio italiano ma anche quello mondiale, in maniera indelebile. Sono passati 40 anni da quel maledetto 29 maggio nel fatiscente stadio di Bruxelles, e anche se ricordare “fa ancora male”,... continua a leggere...