Thiene. Arriva Christian Greco, il direttore del Museo Egizio che fa parlare i faraoni

Per una sera, il cuore dell’antico Egitto batterà a Thiene. E chi saprà ascoltarlo, non tornerà più a guardare il passato con gli stessi occhi. Colpo grosso per la cultura thienese: sabato 19 luglio alle 18., il Teatro Comunale di Thiene ospiterà Christian Greco, direttore del prestigioso Museo Egizio di Torino. Un nome che non ha... continua a leggere...

Thiene. A Villa Fabris torna Talk Out: 4 storie da scoprire una domanda alla volta

Dopo l’apprezzamento dello scorso anno, torna nel Cortile di Villa Fabris tutti i lunedì sera di luglio dal 7 al 28 luglio TalkOut, rassegna culturale a ingresso gratuito realizzata in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Thiene e il progetto Villa Fabris Bene Comune. «L’Amministrazione Comunale è lieta di sostenere la seconda edizione di TalkOut –... continua a leggere...

“Il grido e il canto”: ad Asiago il dialogo tra Giovanni Paganin e Ilario Fioravanti

Dopo il successo al Mart di Rovereto, arriva al Museo “Le Carceri” di Asiago la mostra “Il grido e il canto. Giovanni Paganin e Ilario Fioravanti”, un’esposizione che mette in dialogo due interpreti profondamente originali della scultura figurativa del Novecento italiano. Aperta al pubblico dal 6 luglio 2025 al 22 febbraio 2026, la mostra propone... continua a leggere...

Thiene. Cinema all’aperto a Villa Fabris, ecco il calendario estivo delle proiezioni

Cinema in Aperta Città torna anche quest’anno ad animare le serate del parco di Villa Fabris a partire da sabato 5 luglio 2025 e fino a domenica 17 agosto in una rassegna organizzata dal Cinecircolo Murialdo Thiene con il patrocinio del Comune di Thiene.   Apre la programmazione sabato 5 luglio “Follemente” di Paolo Genovese che conduce gli... continua a leggere...

Il “Cervo del Fertazza”: l’ultima maestosa creatura di Martalar prende vita dal legno di Vaia

A 2.082 metri di altitudine, tra le vette imponenti del Civetta e del Pelmo, nella Selva di Cadore, è comparsa una nuova creatura in legno: è il Cervo del Fertazza, l’ultima scultura realizzata da Martalar. Alta ben sette metri, l’opera domina la Val Fiorentina e si aggiunge alla serie di animali – reali e fantastici... continua a leggere...

A Valli del Pasubio si pensa già alla Sagra della Soppressa, aperte le iscrizioni alla gara

L’estate si accende a Valli del Pasubio con un appuntamento imperdibile per residenti, turisti e buongustai: dall’8 al 15 agosto si svolgerà la 56ª edizione della Sagra della Sopressa, una delle feste popolari più amate dell’Alto Vicentino, simbolo dell’identità e della convivialità valligiana. L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Valli del Pasubio, si preannuncia ricchissimo... continua a leggere...

Laghi, Lastebasse e Ferrara di Monte Baldo: i borghi più piccoli del Veneto, dove il tempo si è fermato

Nel cuore del Veneto, terra celebre per le sue città d’arte e il dinamismo industriale, sopravvivono angoli di quiete dove la modernità sembra essersi fermata sulla soglia. Laghi, Lastebasse e Ferrara di Monte Baldo sono i tre comuni meno popolati della regione, piccoli mondi sospesi tra boschi, vallate e antiche tradizioni. Con meno di 230... continua a leggere...

Thiene. Torna il Premio Nicolussi: i premiati ed i progetti finanziati

Torna il Premio A. Nicolussi, il consolidato appuntamento con la storia e con la Resistenza rivolto al mondo scolastico del Thienese.  Il Premio, che stanzia riconoscimenti in denaro per le scolaresche, è stato istituito nel 2014 dalla sezione ANPI della zona di Thiene e dalla famiglia Nicolussi con il patrocinio dell’ISTREVI, Istituto della Resistenza e... continua a leggere...

A Pedemonte torna il ‘primo mercatino d’estate’

L’estate entra nel vivo a Pedemonte con l’atteso appuntamento che domenica 6 luglio trasformerà contrada Scalzeri in un mercatino a cielo aperto. Dalle 10 alle 19 trenta espositori saranno pronti ad accogliere i visitatori con le loro creazioni artigianali e con i prodotti del territorio. Giunto alla sua seconda edizione, il ‘primo mercatino d’estate’ è... continua a leggere...