Thiene. Alberto Parisotto presenta “La notte delle Perseidi” a Casa Insieme

È uscito in questi giorni e c’è molta curiosità per le sue pagine. Un libro che è un cielo pieno di storie. “La notte delle Perseidi”, di Alberto Parisotto, giornalista e organizzatore di eventi di Thiene, raccoglie 74 racconti che sembrano piccole stelle da osservare una alla volta, ognuna con la sua luce, ognuna con... continua a leggere...

A Monte di Malo va in scena il processo alla Vecia Fila: un tribunale popolare nella tradizione veneta

Il “Processo alla Vecia Fila” di Monte di Malo è un esempio perfetto di come le tradizioni popolari possano evolversi nel tempo, mantenendo vive le radici storiche ma adattandosi anche ai  cambiamenti culturali e sociali. È un evento che celebra la storia, la cultura e la convivialità di una piccola comunità veneta, ma che, al... continua a leggere...

Schio. Dai banchi di scuola all’officina. Innovazione e problem solving al Garbin

Giovani studenti a tu per tu con quello che potrà essere il loro lavoro del domani. Entrando in un’officina specializzata e mettendo mano a dei motori da sistemare. Prende piede il progetto sviluppato dall’istituto  Garbin di Schio che ha visto i ragazzi di terza e quarta, indirizzo mezzi di trasporto, diventare per un giorno i... continua a leggere...

Zugliano. Torna ‘Una Montagna di Emozioni’: 4 incontri

Giunta alla sua nona edizione, dall’8 aprile a Zugliano torna la rassegna ‘Una Montagna di Emozioni’. Nata dall’idea di condividere la passione per la montagna e mostrarla in tutta la sua bellezza e unicità, la kermesse riprende con i suoi appuntamento nel centro polifunzionale Zagorà. L’ingresso è libero. Stringendo una collaborazione con il CAI di Thiene,... continua a leggere...

Villaverla è orgogliosa del ballerino internazionale Paolo Palumbo

Quell’attestato ha dovuto attendere per la consegna perchè Paolo Palumbo,  ballerino di Villaverla, che ha conquistato fama in tutto il mondo non aveva potuto partecipare al Galà dei Meriti assieme a tutti gli altri premiati dall’Amministrazione Comunale. Ma non appena ha messo piede nel suo comune d’origine il sindaco Enrico De Peron e l’assessore Cinzia... continua a leggere...

Breganze. Il motoclub Laverda e il Museo Moto Laverda alla fiera “Car Show” di Vicenza

Sabato scorso, (il 29 marzo 2025), il motoclub Laverda e il Museo Moto Laverda sono stati invitati come ospiti ad esporre alcune moto alla fiera “Car Show” di Vicenza.L’Amministrazione Comunale ha ringrazito il Moto Club e il Museo Moto Laverda per aver ben rappresentato e contributo a far conoscere il nostro territorio nell’ambito di una... continua a leggere...

Schio. Danza, al Teatro Civico “La sagra della primavera – Il rituale del ritorno”

L‘ottava edizione del Festival Danza in Rete della Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza arriva a Schio con l’appuntamento realizzato in collaborazione con la Fondazione Teatro Civico di Schio e inserito nel cartellone di Schio Grande Teatro: giovedì 10 aprilealle 21 al Teatro Civico va in scena Equilibrio Dinamico Dance Company ne “La Sagra della Primavera – Il rituale del ritorno” in prima ed... continua a leggere...

“Gridare amore dal centro del mondo”, il bestseller di Kyoichi Katayama che ha fatto innamorare 4 milioni di giapponesi

Arriva in libreria e su tutti gli store online, dal prossimo 11 aprile, “Gridare amore dal centro del mondo” (Salani editore, 192 pagine, euro 14,90), il romanzo bestseller di Kyoichi Katayama che ha già fatto innamorare quattro milioni di giapponesi. Sakutaro sta andando in Australia. Non è una semplice gita: porta con sé le ceneri... continua a leggere...

Pedemonte. Esplorare sull’Antica Via dell’Ancino

Sabato 5 aprile 2025 partirà alle  9  da Carotte di Pedemonte l’escursione Sull’Antica Via dell’Ancino in Alta Valle dell’Astico, inseime alla Guida Naturalistico Ambientale e Accompagnatore di Media Montagna Michele Savio e all’archeologo Nicola Bacci. Si tratta di una escursione di media difficoltà che  porterà alla scoperta di un tratto dell’antica via di collegamento tra... continua a leggere...

Piovene. Corso computer per anziani con i carabinieri in congedo

Anziani al pc sì, ma meglio ancora se ben preparati quando viaggiano online. I carabinieri in congedo di Piovene Rocchette organizzano un corso a loro dedicato. Il via alle lezioni mercoledì 9 aprile alle 20.30 che si terranno nella sede dedicata al maresciallo maggiore Antonio Staffoni, in piazzale della Libertà. Le lezioni verteranno sull’uso basico... continua a leggere...