Legambiente: “Un nuovo supermercato a Schio? Un ulteriore aggressione al suolo”

  Il consumo di suolo in Veneto continua a crescere, e Legambiente lancia l’allarme. Proprio nei giorni scorsi è stata presentata la proposta per la costruzione di un nuovo supermercato nella città di Schio. Un progetto che, secondo l’associazione ambientalista, rispecchia appieno il modello di sviluppo insostenibile che da decenni caratterizza la nostra regione, e... continua a leggere...

Sanità, “Finalmente si comincia a parlare della specialistica ambulatoriale”

“Abbiamo fatto una tavola rotonda sull’argomento del congresso, quello che riguarda la progettazione, il fabbisogno e anche la programmazione, perché purtroppo in Italia la sanità difetta proprio di questi tre elementi. Mi è stata anche suggerita la sostenibilità, ma questo non lo possiamo discutere, spetta alla politica rendere la sanità sostenibile il più possibile“. Lo ha... continua a leggere...

L’arte della comunicazione per prevenire le incomprensioni

Danilo Toneguzzi È noto a tutti, dall’esperienza, che in una relazione, anche quella che funziona bene, si verifichino inevitabilmente situazioni che creano disagio. A volte, le parole vengono scambiate velocemente, i gesti interpretati rapidamente, e si presume che si sia raggiunta una chiara comprensione. Eppure, quante volte abbiamo pensato di aver capito, solo per scoprire... continua a leggere...

Schio Città Europea:” La storia del contributo Ava, i cittadini devono sapere”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO da Davide Sguazzardo di Schio Città Europea “Come lista Schio Città Europea, portiamo all’attenzione una storia decennale di cattiva gestione prima e continuazione oggi, nascosta ai cittadini. Per questo raccoglieremo le firme sabato mattina in centro. Pasubio Group, TRN ora AVA, danno entrate straordinarie al bilancio che poi vanno regolarmente a coprire... continua a leggere...

Sanità. “L’incompatibilità tra pubblico e privato è una stupidaggine”

“Un dato drammatico del 2023: dei 2.300 nuovi laureati in medicina iscritti all’ordine dei medici di Roma, 1.400 hanno fatto domanda all’estero. Magari c’è gente che va anche per master o per motivi umanitari, ma è indicativo che qualche malessere c’è. Non abbiamo avuto la capacità di programmare il numero degli specialisti necessari: anestesisti, radiologi... continua a leggere...

‘Perché proprio a me?’: la separazione dei genitori con gli occhi dei figli

Prima mamma e papà che si chiudono in un’altra stanza e, quando va bene, bisbigliano. Quando invece va male partono le urla e il litigio è conclamato e non è difficile, nemmeno per un bambino, comprendere che c’è un problema. Poi arriva il giorno che viene ‘convocato’ e i genitori gli spiegano che le cose ‘da oggi... continua a leggere...

Meloni e Schlein, la solitudine dei numeri Uno e la lezione di Antonio Gramsci

di Nicola Perrone Da una parte c’è Giorgia Meloni, premier di Governo e leader di Fratelli d’Italia, che ogni giorno non solo deve tenere a bada i suoi alleati litigiosi ma pure preoccuparsi che i suoi parlamentari eseguano i suoi ordini senza defezioni. Dall’altra c’è Elly Schlein, leader del Pd, il maggior partito di opposizione, costretta... continua a leggere...

Thiene. “Chi ha paura dell’inclusione? Quanto accaduto sabato è un fatto isolato, non roviniamo il Festival”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO da Marta Rigo Chi ha paura dell’inclusione? Ciao a tutti e tutte. Negli ultimi giorni, a seguito del Festival “Dreamcatcher – Festival dell’inclusione “, abbiamo assistito a una spiacevole strumentalizzazione di un episodio isolato avvenuto al termine del festival. Un singolo evento, sicuramente da condannare , sta offuscando tutto ciò che di... continua a leggere...

Thiene. “I fatti di cronaca usati per fare propaganda”, i lettori scrivono alla redazione

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO INTEGRALMENTE   Buongiorno,  Sono Giacomo Bonotto,  residente in piazza Nova a Thiene!  Sono amareggiato e indignato difronte ad alcune dichiarazioni di esponenti di destra, che denota la loro incapacità a capire come funziona il contesto sociale,  oltre a dimostrare un preoccupante distaccamento  dal territorio e dalla realtà in cui viviamo oggi!  I... continua a leggere...