“Tribunale della Pedemontana: un progetto inutile e uno spreco inaccettabile di risorse”

Non ci sono più scuse. Non ci sono più alibi. Dopo le dichiarazioni emerse  all’inaugurazione  dell’Anno Giudiziario a Venezia, il progetto del Tribunale della Pedemontana non può più essere sostenuto da chiunque abbia un minimo di rispetto per il sistema Giustizia e per i cittadini. Tutti, dai magistrati agli avvocati, fino ai massimi rappresentanti istituzionali,... continua a leggere...

L’eurodeputato di casa nostra:”La bufala dei cambiamenti climatici causati dalle attività umane”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO INTEGRALMENTE “Negare i cambiamenti climatici significherebbe negare l’evidenza, per il solo fatto che i cambiamenti climatici sono sempre esistiti ed esisteranno sempre, sono una caratteristica costante del nostro pianeta e sono legati prevalentemente alla variabile intensità dell’attività solare. Affermare che la causa principale dei cambiamenti climatici sia da imputare alle attività umane... continua a leggere...

Le lettere dei lettori. “Chat col prefetto? Buona idea ma con sindaco di Thiene serve e a niente”

Riceviamo e pubblichiamo. Ho letto l’articolo di AltovicentinOline del 14 gennaio 2025 dal titolo ” Le emergenze vanno affrontate con la collaborazione dei sindaci ” Sono convinto che l’idea del nuovo Prefetto di Vicenza dott. Filippo Romano sia buona e significativa per lo scopo indicato, sono convinto anche che con il sindaco di Thiene tale... continua a leggere...

“Botti di Capodanno, per noi divertimento per loro terrore, Wilde è morto d’infarto”

Riceviamo e pubblichiamo la lettera della nostra lettrice Marta Frigo di Schio. Chiunque volesse inviarci il nostro pensiero in libertà, scriva a redazione@thieneonline.it Il 2025 è iniziato all’insegna dell’Apocalisse…non so proprio come definire la follia di petardi e fuochi d’artificio che ha trasformato alcuni quartieri della mia città, Schio, in un vero e proprio teatro... continua a leggere...
lettere dei lettori

Le lettere dei lettori. “Un nuovo anno diverso e meno egoistico”

Riceviamo e pubblichiamo.  Il  2024 si è caratterizzato da insicurezza. Sembra essere la questione dominante del nostro tempo. Lo percepiamo nella vita di tutti i giorni, nei rapporti interpersonali, nei rapporti sociali, nelle crisi legate al mondo del lavoro, alla trasformazione del sistema economico. Probabilmente tutto ciò sta in un qualche rapporto con la crescente... continua a leggere...

“Zaia giudica scandalosa ipotesi terzo mandato De Luca? È lui la vera e unica eccezione”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO “Zaia giudica scandalosa l’ipotesi che, se passasse l’interpretazione della regione Campania, il presidente De Luca si potrebbe candidare a fare il terzo mandato e che, in caso di vittoria, si potrebbe riproporre per un successivo, quarto mandato. Peccato che Zaia taccia sul fatto che ad oggi esiste un unico presidente di Regione,... continua a leggere...

Santorso. Le lettere dei lettori: “Il cancro stravolge le famiglie, ne ho trovata una all’ospedale Alto Vicentino”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO FEDELMENTE Gentile direttore, Le carenze umanitarie molto spesso denunciate dai media riguardanti la nostra sanità, non hanno trovato riscontro nelle mie esperienze avute nel Reparto di Oncologia dell’ Ospedale Alto Vicentino di Santorso. Quando qualcuno è colpito da un tumore, nella maggior parte dei casi, entra assieme ai suoi famigliari più cari,... continua a leggere...

Thiene. Via i guardiani dai parchi e scoppia la polemica. “Porte aperte alle baby gang e alla delinquenza”

Riceviamo e pubblichiamo. Sabato 7 dicembre sul giornale di Vicenza esce l’articolo su Thiene “Mancano le guardie per i parchi” Potrebbero restare aperti di notte.Questo articolo ha il sapore di una grande presa in giro nei confronti di quei cittadini che hanno la colpa di abitare nei pressi di parchi o piastre sportive che da... continua a leggere...

“Lo sciopero del 13 ha tante ragioni, 150 euro non sono una manna in tempi di ristrettezze”

Lo sciopero del 13 dicembre “è uno sciopero assolutamente proiettato nel futuro”. Uno sciopero che “vuole rivendicare e ottenere un altro tipo di società, solidale e collettiva, basata su stato sociale e beni comuni, salari dignitosi e diritti certi”. Dunque “Il nostro forte appello è di partecipare in massa alle manifestazioni USB del 13 dicembre:... continua a leggere...

Le lettere dei lettori: “Il pronto soccorso non è un reparto dell’ospedale”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Spett. Direzione, serve una sempre più urgente visione nuova del pronto soccorso dell’ospedale di Santorso, visto come un vero e proprio reparto a tutti gli effetti… Sembra forse una cosa fin troppo semplice, di cui però nessuno parla. Sono convinto che il nostro futuro sanitario potrebbe dipendere anche e soprattutto proprio da... continua a leggere...