Rally automobilistici: “Introdurre misure di tutela per le aree protette”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO “Le attività relative ai rally automobilistici possono rappresentare per la fauna locale una minaccia diretta e indiretta, tra impatti e rumori. Inoltre possono comportare rischi di incendio per la vegetazione e, non da ultimo, dopo manifestazioni sportive del genere nelle aree coinvolte rimangono spesso abbandonati rifiuti di vario genere. È evidente che... continua a leggere...

“La natura sta morendo e non mi dite che è tutto normale”. La lettera di Denise di Pedemonte

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Non credevo di assistere alla fine del mondo… La natura sta morendo. Gli alberi stanno morendo. Di sete. Perdono le foglie come fosse autunno, ma la stagione del riposo è ancora lontana. Hanno resistito, ed ora sembra si lascino andare. Quelli che dovrebbero essere prati, sono distese aride, senza vita. Non riesco... continua a leggere...

“Avete sfasciato il sistema sanitario e ora chiedete voti”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO “La grande corsa è iniziata. Con la data delle prossime elezioni politiche fissata al 25 settembre si stanno scoprendo le carte. E mentre il paese arranca, con i cittadini piegati da una crisi economica senza precedenti, personaggi che hanno contribuito allo sfascio della sanità italiana cercano credito, e gli onori della cronaca,... continua a leggere...

Sbrollini: ” Il governo a colpi di machete, occorre costruire area draghiana”

“Quanto accaduto il 20 luglio a palazzo Madama è avvilente e mortificante per i tanti cittadini che combattono ogni giorno gli effetti devastanti della pandemia e della crisi economica. Forze politiche incoscienti e scellerate hanno dato vita al pomeriggio più buio del nostro Parlamento mettendo a rischio il futuro di prosperità, credibilità e autorevolezza costruito... continua a leggere...

Pedemontana, CoVePa all’attacco: “I numeri di veicoli sulla spv sono disastrosi e smentiscono quelli dati da Zaia”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO (Comunicato Stampa)La SPV ha finalmente costruito il tratto Malo-Spresiano, che anche noi abbiamo chiesto a partire dal 1998, e vedere come e cosa si è arrivato a realizzare dopo 24 anni, ci fa dire che si poteva risparmiare denaro e tempo. Bastava costruire una superstrada senza le due convenzioni stipulate con il “sù e sò” insieme ai Doglianos della SIS. Abbiamo l’autostrada più cara... continua a leggere...

Thiene. La storia di Ivano: ” Voglio dire grazie al personale dell’ospedale di Santorso”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Quando qualcosa funziona velocemente e bene, nel mondo della sanità, perché non dirlo? Mi presento sono Ivano e vivo a Thiene e giovedì 24 giugno scorso mi sono ritrovato a vivere un’esperienza non certo gradevole. Al mattino, al risveglio, come sempre mi stavo recando in bagno per prepararmi a fare un’uscita con... continua a leggere...

“La Marmolada resterà per sempre la regina delle Dolomiti”

esclusiva di Marco Marangoni Cala la notte sul Passo Fedaia,  la ‘Regina delle Dolomiti’, la montagna simbolo delle Alpi orientali. La temperatura è di 4-5 gradi. Aurelio Soraruf, proprietario del rifugio Castiglioni e da anni gestore della Capanna Punta Penia ai margini del ghiaccio, racconta all’AGI le sue impressioni dopo aver udito e visto la... continua a leggere...

Il lavoro dei medici al tempo della crisi

L’elemento cardine dell’attuale crisi della sanità pubblica, oltre al ritorno al definanziamento e al decentramento, nella forma post-moderna dell’autonomia differenziata, “la secessione dei ricchi” rilanciata proprio in questi giorni, è costituito dall’impoverimento, non solo numerico, del capitale umano, che ne rappresenta la risorsa più costosa, ma anche la più preziosa. La parola carenza, di organico,... continua a leggere...