In Italia oltre 700mila giovani convivono con ansia e depressione

Oltre un miliardo di persone al mondo convive con un problema di salute mentale, la seconda causa principale di disabilità di lungo termine, con ingenti costi in termini di cure, perdita di produttività e sostegno sociale. Il fenomeno riguarda da vicino anche l’Italia: secondo il report Ocse “Promoting good mental health in children and young adults.... continua a leggere...

Ogni kg perso abbatte di oltre un punto il colesterolo cattivo

Più di un italiano su 4 soffre di colesterolo alto, fattore di rischio per le malattie cardiovascolari, tra le principali cause di morte nei Paesi occidentali. I cambiamenti nella propria quotidianità contribuiscono per abbassare i livelli: adottare uno stile di vita sano, fare esercizio fisico regolare, seguire una dieta equilibrata, ed ora le evidenze scientifiche... continua a leggere...

I tumori al sangue

Settembre è il mese dedicato alla sensibilizzazione sui tumori del sangue, e Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma presenta ‘Insieme, si cura’, un focus sul valore della comunicazione medico-paziente e l’approccio integrato nella gestione delle neoplasie ematologiche. Dopo aver dedicato le scorse edizioni della campagna alla medicina di precisione e alle nuove frontiere della... continua a leggere...

Influenza, Bassetti: “In Italia è scomodo parlare di vaccinazione”

“L’influenza arriva sempre in Australia prima che arrivi in Italia o nell’emisfero nord, perché loro hanno l’inverno prima di noi. Quest’anno hanno avuto un’influenza particolarmente impegnativa. È evidente che se vogliamo guardare a quello che è successo in Australia, è probabile che potrebbe succedere la stessa cosa anche da noi e quindi dobbiamo organizzarci“. Lo ha affermato il... continua a leggere...

Campagna vaccinale per l’influenza, anziani scettici, crescono le coperture tra i bambini

Nella stagione influenzale 2024-2025 la copertura vaccinale contro l’influenza in Italia si attesta al 19,6% nella popolazione generale, con un leggero aumento rispetto al 18,9% registrato nella stagione precedente. Nonostante l’incremento, i numeri restano ancora distanti dagli standard raccomandati dalle autorità sanitarie internazionali, soprattutto per le categorie a rischio. Il dato più critico riguarda ancora... continua a leggere...

Influenza, l’esperto:” Non promette nulla di buono, vaccinatevi”

“È sempre molto difficile prevedere che cosa accade con l’influenza, però ricordiamo che l’anno scorso abbiamo avuto 16 milioni di casi. Quello che sta succedendo in Australia, che è l’emisfero che ci precede nella stagione influenzale, certamente non promette nulla di buono. Ma abbiamo un vaccino estremamente efficace, quindi più che basarci su quanto potrà... continua a leggere...

Allarme infezioni fungine:” mortalità al 49% tra gli adulti ricoverati in terapia intensiva”

Un tasso di mortalità che arriva al 31,4% nella popolazione generale e addirittura al 49% tra gli adulti ricoverati in terapia intensiva (Icu) dopo un intervento chirurgico: sono questi i numeri che descrivono la gravità della candidiasi invasiva (Ic), infezione sistemica da Candida che colpisce il sangue o i tessuti viscerali profondi. A rendere ancora più... continua a leggere...