Valdastico. Scivola in ferrata, escursionista finisce in ospedale

E’ stato soccorso alla base della Ferrata delle Anguane a Valdastico, dopo che era scivolato riportando una sospetta frattura ad una caviglia. Protagonista dell’incidente M.S., 32enne di Vicenza, che aveva ultimato il percorso attrezzato con un amico e si trovava sul sentiero. Il primo a intervenire è stato un soccorritore di Valdagno, che si trovava... continua a leggere...

Tonezza. I colori dell’autunno brillano sulla ‘Pontara’. Video

Il volo del drone che si libra sopra i ciliegi della Pontara di Tonezza vestiti coi colori tipici dell’autunno, rendono ancor più suggestiva Tonezza. La bellezza della natura che nelle giornate assolate di ottobre regala viste emozionanti e senza tempo, quasi un dipinto, tra le contrade tonezzane ormai alle prese con le prime gelate mattutine.... continua a leggere...

Pedemonte-Valdastico. Il maltempo fa meno paura: un milione di euro per la sicurezza idrogeologica

Se la ricordano tutti nell’Alto Vicentino la frana causata dal maltempo che ha colpito la valle dell’Astico lo scorso luglio. Ingenti i danni che si era lasciata alle spalle e ora sono stati completati i lavori per il ripristino di alcune zone e per il potenziamento della sicurezza lungo il fiume Astico, nei Comuni di... continua a leggere...

Villaverla-Malo-Velo-Caltrano: verifica sismica dei ponti e chiusura

Ponti vicentini sotto esame. Da martedì 2 novembre e per tutta la settimana fino al 5 novembre Vi.Abilità Srl effettuerà prove di carico statico su 8 ponti di competenza della Provincia di Vicenza. Nel concreto, verranno condotti su ogni ponte mezzi d’opera del peso indicativo di 54 tonnellate l’uno, disposti secondo una configurazione prestabilita per... continua a leggere...

Cogollo. Incidente in località Schiri, tre auto coinvolte e feriti. Foto

Non sono ancora del tutto chiare le dinamiche che hanno portato al sinistro che oggi domenica 24 ottobre poco dopo le 16.30 ha visto coinvolte tre vetture lungo la SP350 in località Schiri di Cogollo del Cengio. Stando ai primi rilievi effettuati, un’autovettura Mercedes stava percorrendo la SP 350 con direzione Piovene Rocchette quando giunta... continua a leggere...

Lastebasse. Cagnolina intrappolata una notte in una cengia

E’ stata salvata dal Soccorso Alpino di Arsiero Bruna, una cagnolina setter inglese, che era rimasta bloccata su una cengia in montagna dopo aver rincorso un camoscio. L’animale si era allontanato dal suo proprietario, un cacciatore, lunedì 18 ottobre ma solo oggi è stata raggiunta. Terrorizzata, non c’era verso di farla avvicinare fino a che... continua a leggere...

Lastebasse. Continua il restyling del paese, nuova pavimentazione per Contrà Giaconi e Busatti

Non sono molti i paesi che possono contare su un bilancio florido come quello del comune di Lastebasse, complice anche la posizione geografica che lo fa confinare col vicino Trentino Alto Adige. Ricco, ma capace di ponderare al tempo stesso gli investimenti in modo oculato: è così che il paese che conta ad oggi poco... continua a leggere...

I sindaci tradiscono il popolo. Guzzonato: “Volevamo partecipare alla manifestazione per la Sanità”

In questi anni i sindaci della Conferenza del Distretto 2 Ulss7 Pedemontana sono insorti parecchie volte quando qualcuno osava definirli non uniti, ma la spaccatura che regna all’interno del gruppo è venuta fuori tutta in occasione della protesta di domani, sabato 16 ottobre. La notizia che vi abbiamo dato ieri è confermata: i sindaci dell’Alto... continua a leggere...

Nuove ambulanze negli ospedali della Ulss7: “Tecnologia perfetta per la montagna”

Sei nuove ambulanze sono state consegnate alla Ulss7 Pedemontana e saranno distribuite nei 3 ospedali dell’azienda sanitaria territoriale: Santorso, Asiago e Bassano del Grappa. Tutti i mezzi sono dotati di trazione integrale, perfette per i territori montani e con dispositivi all’avanguardia per l’assistenza ai pazienti ed andranno a sostituire mezzi ormai arrivati al limite del... continua a leggere...