Cogollo. Telecamere alle isole ecologiche: “Diteci dove volete i cassonetti”

Troppi rifiuti abbandonati vicino alle isole ecologiche a Cogollo del Cengio e alla richiesta da parte della minoranza all’amministrazione comunale di “ordine e decoro” in merito ai cassonetti rimossi a Mosson, il sindaco Piergildo Capovilla fa una proposta: “Proponiamo un sondaggio per capire dove i cittadini vorrebbero vedere installati i cassonetti interrati”. Erano stati i... continua a leggere...

Piovene-Cogollo. Al via la ‘Fase 2’ sul viadotto di Sant’Agata

Sono conclusi i lavori nella parte superiore del viadotto Sant’Agata, che è ora riaperto al transito in entrambe le carreggiate. Il cronoprogramma è stato non solo rispettato, ma addirittura anticipato grazie alla scelta di Provincia, proprietaria del manufatto, e Vi.Abilità, società che gestisce le strade, di far lavorare su due turni l’azienda che sta eseguendo le opere. Dopo... continua a leggere...

Maltempo in Altopiano e Valle dell’Astico. “Roma dichiari lo Stato di Emergenza”

Arriva da Silvia Covolo, deputato leghista breganzese, la richiesta al governo di dichiarare lo Stato di Emergenza, necessario per ottenere fondi dallo Stato, per il maltempo che ha travolto nel mese di luglio gran parte del Veneto, in due ondate, inclusi l’Altopiano di Asiago e i 7 Comuni e la Valle dell’Astico. Dopo lo Stato... continua a leggere...

Il bilancio del maltempo nella Valle dell’Astico: il punto coi Sindaci. Fotogallery

A due settimane dal nubifragio che ha flagellato tutto l’Alto Vicentino, nella Valle dell’Astico si contano i danni e si cerca di pensare al futuro in un’ottica di prevenzione e di maggiore attenzione verso il territorio. Un territorio fragile per morfologia, vittima di una cementificazione magari non diffusa come in altre zone della pianura veneta... continua a leggere...

Tonezza. Gli cade un albero addosso: boscaiolo ferito ad una gamba

Stava lavorando vicino ad una zona abitata a Tonezza del Cimone quando una pianta gli è finita addosso procurandogli un trauma ad un ginocchio. Protagonista dell’infortunio M.V., boscaiolo 46enne di Tonezza, che era al lavoro con altre persone alle 13 di oggi, domenica 17 luglio. Immediatamente è scattato l’allarme. Una volta geolocalizzato il luogo dell’incidente,... continua a leggere...

Valdastico. ‘Donne all’arrembaggio’ per ricordare la sofferenza degli emigranti

Ha trovato posto nel Parco dell’Emigrante di San Pietro Valdastico l’ennesima creazione nata dall’intuito e dall’estro instancabile del gruppo ‘Donne all’Arrembaggio’. Non una collocazione casuale quella individuata nell’area inaugurata nel 2017, ma un tributo dall’alto valore simbolico voluto per testimoniare la sofferenza di migliaia di persone che dagli inizi del Novecento in avanti emigrarono in... continua a leggere...

Lavoro in Comune: 14 posti temporanei per chi lo ha perso

Continua il progetto sovracomunale realizzato nell’ambito delle politiche per il lavoro, e di cui il Comune di Thiene è Capofila, che vede uniti assieme i Comuni di Bassano del Grappa, Carré, Chiuppano, Cogollo del Cengio, Laghi, Lastebasse, Pedemonte, Tonezza del Cimone, Valdastico, Velo d’Astico e Villaverla. Anche quest’anno il risultato conseguito è stato importante e... continua a leggere...