Marano orgogliosa di “Cuore Napoletano” di Luca Brancati, che riconferma i due spicchi del Gambero Rosso

Al Centro Congressi Mostra d’Oltremare di Napoli si è svolta la presentazione dell’edizione 2024 della prestigiosa Guida Pizzerie d’Italia, edita da Gambero Rosso. Proprio in questo contesto di eccellenza, anche Cuore Napoletano, a Marano Vicentino, ha riconfermato il suo status anche per l’anno 2024, ottenendo un punteggio di 85 su 100 e mantenendo così il... continua a leggere...

Marano. Con ‘Le Amiche di Anna’ e contro la violenza va in scena ‘Cotole’

Combattere la violenza di genere. Su tutti i fronti. Partendo anche dai banchi di scuola. Questo il progetto che ‘Le Amiche di Anna’, tramite lo Sportello Donna di Marano Vicentino, vogliono realizzare e  per farlo servono fondi. Per questo, in collaborazione con ‘Scoasse Cabaret’, vi aspettano sabato 7 ottobre alle 20.30 nell’auditorium di Marano Vicentino... continua a leggere...

Caltrano. Nel fine settimana c’è la Festa del Ringraziamento

Sabato 7 e Domenica 8 Ottobre 2023, si terrà, a Caltrano, la Festa del Ringraziamento e dell’Agricoltura, organizzata dalla Pro Loco di Caltrano in collaborazione con il Comune di Caltrano. PROGRAMMA COMPLETO Sabato 7 Ottobre: Ore 19:00 presso la Sala Parrocchiale di Caltrano: Cena Dalle Malghe all’Astico, su prenotazione con caparra di 15 euro presso la Biblioteca di Caltrano, entro il 5 Ottobre.Per info: 349... continua a leggere...

Schio. Al via il bando cultura 2024. Teatro, danza, musica e letteratura nei luoghi simbolo della città

Anche per il 2024 l’amministrazione comunale mette a disposizione alcuni dei luoghi più significativi della città per la realizzazione eventi e di iniziative culturali. È stato appena pubblicato, infatti, il consueto bando di selezione dei progetti da “portare in scena” a Schio nel corso del prossimo anno per favorire la promozione di diversi linguaggi artistici. Nella procedura di selezione verranno privilegiate... continua a leggere...

Breganze. 800 giorni registra il pienone e ammalia il pubblico del cinema Verdi

Serata da pienone ieri sera al Breganze Film Festival che ha ospitato nella cornice dello storico cinema Verdi, la première del film “800 giorni” del regista vicentino Dennis Dellai ispirato al rapimento di Carlo Celadon, il più lungo sequestro di persona a scopo di lucro della storia. Erano presenti le massime autorità del nostro territorio... continua a leggere...

Manhattan Short Film Festival: a Thiene l’appuntamento da non perdere per chi ama il cinema

Arriva puntuale l’atteso appuntamento con il Manhattan Short Film Festival, festival internazionale giunto quest’anno alla XXVI edizione, che propone ogni anno una selezione di cortometraggi realizzati da giovani registi. Prerogativa del festival è la proiezione in contemporanea mondiale dei 10 “short films” finalisti, ritenuti dalla direzione artistica newyorkese maggiormente rappresentativi della creatività espressa dalle nuove generazioni... continua a leggere...

Breganze. 150 anni di Laverda, c’è tempo fino alle 18 di domenica per ammirare le macchine agricole

Per celebrare i 150 anni dalla fondazione della Ditta Pietro Laverda l’Associazione Archivio Storico Laverda in collaborazione con il Gruppo Ricerca Storica ha organizzato in questo fine settimana  sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre una mostra di macchine agricole storiche e di altri mezzi di produzione Laverda. L’esposizione è allestita nel nuovo Museo Moto... continua a leggere...

Thiene. “Villa Fabris: cura, bellezza, cultura, artigianato e inclusione”: inizia una nuova era con Engim capofila  

Il complesso di Villa Fabris rinasce alla sua terza vita. Dopo essere stata dimora privata, dei Chilesotti prima e dei Fabris poi, sino al 1984, divenire di proprietà del Comune nel 1987 per ospitare in seguito, grazie all’accordo con Confartigianato Vicenza, il Centro Europeo per i Mestieri del Patrimonio e la scuola internazionale di restauro,... continua a leggere...

Villaverla. Tobia Lanaro vince il Premio Web e arriva secondo al Festival di Castocaro

Impegno, studio e il suo innegabile talento sono stati la chiave del trionfo di Tobia Lanaro, 23 anni, cantautore di Villaverla che, la notte del 22 settembre 2023 alla finale della 65esima edizione del Festival di Castrocaro presentata dal rapper Clementino e dalla conduttrice di Radio Italia Manola Moslehi, ha conquistato la giuria aggiudicandosi il... continua a leggere...

‘Piovene Rocchette Presenta’ la nuova stagione culturale. Teatro musica, cinema e incontri

L’Auditorium Comunale è pronto ad alzare il sipario su “Piovene Rocchette Presenta” la nuova stagione culturale 2023/2024 che inizierà il 6 ottobre 2023. Cinema, musica e teatro ancora una volta riempiono il cartellone con oltre una quarantina di appuntamenti fino al 13 aprile 2024 quando si terrà il concerto di chiusura con un super ospite.... continua a leggere...