‘Piovene Rocchette Presenta’ la nuova stagione culturale. Teatro musica, cinema e incontri

L’Auditorium Comunale è pronto ad alzare il sipario su “Piovene Rocchette Presenta” la nuova stagione culturale 2023/2024 che inizierà il 6 ottobre 2023. Cinema, musica e teatro ancora una volta riempiono il cartellone con oltre una quarantina di appuntamenti fino al 13 aprile 2024 quando si terrà il concerto di chiusura con un super ospite.... continua a leggere...

A Tonezza del Cimone c’è la Festa d’Autunno alla scoperta dei sapori di un tempo

Riscopri l’autunno a Tonezza sabato 30 settembre 2023. Tra Sapori antichi e mestieri di montagna, un tuffo nel passato con novità e laboratori per grandi e adulti. COSA TROVERAI? RITORNO ALLE TRADIZIONI MONTANE : Scenari da favola riportano in vita antichi mestieri. SAPORI AUTETICI: Dai Formaggi alle Prelibatezze di montagna, il nostro vasto Mercato vi... continua a leggere...

Thiene. I vincitori e le foto della18^ edizione della Giornata dell’Artista

Domenica scorsa, si è svolta a Thiene la 18^ edizione della Giornata dell’Artista.  Una bellissima giornata di  arte con oltre 30 artisti e 14 partecipanti al concorso ” An Plein Air” . Vincitore della “tecnica mista” è stato  Silvano Cogo di Breganze, con la motivazione: “lavoro di buona fattura , che sfrutta il “non finito”... continua a leggere...

La democrazia locale salverà la democrazia

Entra nel vivo S.E.I. Reloaded, il progetto con cui i Comuni di Thiene, ente capofila, Fara Vicentino, Lugo di Vicenza, Malo, Marano Vicentino, Villaverla e Zanè hanno partecipato al bando Respond Locally to Global Issues – Call for proposal for local actions on sustainability, pubblicato da ALDA nell’ambito dell’iniziativa della Commissione Europea CERV – Citizens, Equality, Rights and Values Programme. Saranno, quelli proposti dal S.E.I. Reloaded – L’Europa... continua a leggere...

Thiene. Venerdì c’è Candle Castle. Ecco il costo dei biglietti

Venerdì 29 Settembre 2023, si terrà, a partire dalle  20, al Castello di Thiene, Candle Castle, organizzato dal Castello di Thiene con esecuzione a cura del pianista Pavel de Palma. Riscopri le grandi colonne sonore selezionate per l’occasione, in un’atmosfera resa unica dalle luci di centinaia di candele. TURNI:Turno 1: dalle 20.00 alle 21.00Turno 2: dalle 22.00 alle... continua a leggere...

Zugliano. Elena Mantiero presenta “Vuoi volare con me?” accompagnata da Matteo Scapin

Mercoledì 27 Settembre 2023, si terrà, alle  20:45, a  Villa Giusti Suman a Zugliano, Autori in Villa Giusti 2023, a cura del Comune di Zugliano – Assessorato alla cultura e della Biblioteca civica di Zugliano. Elena Mantiero presenta il libro: Vuoi volare come me? C’è tanto amore in queste piccole ma grandi pagine: è quello che si riserva... continua a leggere...

Torrebelvicino. Lingua Veneta, Lingua Italiana-Due lingue a confronto

Lunedì 25 Settembre 2023, si terrà, alle 20:30, nella Sala Consiliare del Municipio di Torrebelvicino in Piazza A. Moro, Lingua Veneta, Lingua Italiana – Due lingue a confronto, a cura del Comune di Torrebelvicino in collaborazione con Academia de la Lengua Veneta ed Academia de la Bona Creansa. Relatore: Professor Alessandro Mocellin, linguista e docente... continua a leggere...

Thiene. Gigi libera nos! Walkabout su Luigi Meneghello

In occasione della manifestazione regionale “Il Veneto legge” la Biblioteca di Thiene celebra i 60 anni dalla pubblicazione di Libera nos a Malo, l’opera più famosa di Luigi Meneghello, ospitando un reading/spettacolo teatrale, con accompagnamento musicale, che si terrà mercoledì 27 settembre, alle ore 20.45 nella sala al terzo piano della Biblioteca Civica, dal titolo Gigi libera nos!... continua a leggere...

Schio e il suo grande teatro con Elio, Balasso, Pennacchi e Marcorè. Anche un’ampia rassegna musicale e diverse novità

Il teatro è una casa rinnovata e accogliente per i suoi spettatori. La Fondazione Teatro Civico, con il sostegno del Comune di Schio e in collaborazione con il Circuito Multidisciplinare Regionale Arteven, presenta il nuovo cartellone 2023-2024. Sono 29 gli appuntamenti in programma tra prosa, musica, teatro popolare, danza, circo contemporaneo, spettacoli per famiglie ed eventi speciali che accompagneranno gli... continua a leggere...

A Villaverla fervono i preparativi per la Festa del Gemellaggio

Sabato 23 Settembre 2023, si terrà, a partire dalle  8:00,  nel Cortile Interno di Villa Ghellini a Villaverla, la Festa del Gemellaggio, organizzata dal Comune di Villaverla in collaborazione con Pro Loco Villaverla. Programma completo: Ore 8:00 Accoglienza in Villa Ghellini degli amici di TuglieOre 11:00 Momento istituzionaleOre 20:30 Serata di festa con stand enogastronomico e musica Ingresso libero.... continua a leggere...