“Come si visse la guerra al fronte Thiene-Asiago” in dono agli studenti dell’ultimo anno

Il Comune di Thiene e Confindustria Vicenza – Raggruppamento Alto Vicentino – hanno voluto condividere con gli studenti dell’ultimo anno delle Superiori la riscoperta di un volumetto storico prezioso, dato alle stampe nel primo dopoguerra dall’Autore, don Ermanno Gasparella, intitolato Come si visse la guerra al fronte Thiene-Asiago – Memorie storiche 1915-18. Il volumetto, esistente in... continua a leggere...

Salcedo. Il programma della Festa del Ringraziamento e della Suca

Domenica 24 Settembre 2023, si terrà, a partire dalle ore 8:30, a Salcedo, la 14^ Festa del Ringraziamento e della Suca, a cura del Comune di Salcedo in collaborazione con la Pro Loco Salcedo e il Gruppo Coltivatori Salcedo. In seguito si pubblica il programma: Ore 8:30 ritrovo presso il piazzale Quattro Martiri per l’identificazione e il controllo dei mezzi partecipanti con colazione contadina Ore 9:30 partenza della sfilata con... continua a leggere...

Negozi aperti, musica dal vivo e maestri fornai, a Zugliano c’è Pan di Stelle 2023

Sabato 23 Settembre 2023, si terrà, a partire dalle 19, in centro storico di Zugliano e le vie del centro, Pan di stelle 2023, a cura della Pro Loco Zugliano APS con il patrocinio del Comune di Zugliano. In seguito si pubblica il programma dell’iniziativa: Ore 19:00 apertura stand: aperitivi, cocktails, birra, arrosticini, avannotti fritti Ore 20:00 degustazione panino lungo 150 metri preparato dai Mastri Fornai del paese Live music con I.Q.B.L.... continua a leggere...

Thiene. “L’uomo che piantava gli alberi”, per l’Emilia Romagna e in ricordo del maestro Romano Zancan Dall’Alba

La Caritas Vicariale di Thiene e Zugliano e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Thiene propongono domenica 17 Settembre 2023 alle  20.30 in Teatro Comunale il concerto L’uomo che piantava gli alberi, un evento benefico in solidarietà con la popolazione alluvionata dell’Emilia Romagna e in ricordo del maestro Romano Zancan Dall’Alba. «Si tratta di una proposta altamente significativa... continua a leggere...

Centrale di Zugliano si prepara alla Festa del Voto per sostenere la parrocchia

Da Venerdì 15 a Domenica 17 Settembre 2023, si terrà, a Centrale – Zugliano, la Festa del Voto, a cura della Pro Loco di Zugliano con il patrocinio del Comune di Zugliano ed in collaborazione con la Parrocchia di Centrale, Gruppo Podisti Centralesi, Gruppo Alpini di Centrale, Corpo Bandistico di Centrale e Scuola dell’Infanzia Don... continua a leggere...

Schio. Mostra Mercato Giardino Jacquard: un weekend dedicato alla cultura del verde

Torna anche quest’anno il consueto appuntamento internazionale con la Mostra Mercato Giardino Jacquard. Giunta alla sua diciottesima edizione, la manifestazione dedicata a orchidee, fiori, artigianato e cultura del verde andrà in scena il 23 e 24 settembre (dalle 9 alle 19.30). Ad ospitare una decina di espositori italiani ed esteri di orchidee rare e pregiate – che verranno premiate dalla... continua a leggere...

Il Comune di Zanè organizza un pomeriggio dedicato allo scambio e al riuso

Sabato 16 Settembre 2023, si terrà, dalle 14:30 alle  19:, alla Cascina Irma in via G. Mazzini n.10 a Zanè, Swap Party in cascina – Un pomeriggio dedicato allo scambio e al riuso, a cura del Comune di Zanè. L’evento fa parte della rassegna: I sogni in tasca – Festival della finanza etica e sostenibile. Scambio libero di: libri, tecnologia, dischi, abbigliamento, bigiotteria,... continua a leggere...